SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Castelvecchi

Castelvecchi: ultime novità e libri 2023


Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

I libri Castelvecchi più cliccati su SoloLibri.net


La bambola dagli occhi di cristallo
L'amicizia è la vera patria
Nonostante il Vaticano
La mappa del buio
Radical Chic
Bertrand Russell. Ricordo di un'amicizia

Ultime news dalla casa editrice Castelvecchi


Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della nascita

Serena Di Battista

210

Il mito, la leggenda, la donna, l’autrice: 90 anni fa nasceva Sylvia Plath. Ecco tutti i libri da leggere per saperne di più.

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

42

Quanti di voi stanno attendendo con trepidazione il principio di agosto? Per molti l’inizio del mese più caldo dell’estate significa inequivocabilmente ferie, relax e più tempo da dedicare ai libri e ai propri passatempi prediletti. Vi proponiamo alcuni consigli di lettura per allietare le vostre vacanze.

Premio Giuseppe Berto 2022: ecco la cinquina dei finalisti

Premio Giuseppe Berto 2022: ecco la cinquina dei finalisti

Alice Figini

5

È stata annunciata la cinquina del Premio Letterario Giuseppe Berto dedicato agli scrittori esordienti del panorama nazionale. Il vincitore sarà proclamato nella suggestiva cornice di Capo Vaticano il 10 settembre 2022. Scopriamo gli autori finalisti e le loro opere.

La vera storia di Bambi: un'allegoria della persecuzione antisemita

La vera storia di Bambi: un’allegoria della persecuzione antisemita

Alice Figini

49

La storia del cerbiatto Bambi ha commosso generazioni, ora il libro di Felix Salten torna nelle librerie inglesi con una nuova traduzione. Ma attenzione: non è un romanzo per bambini.

Bentornato, Salone del Libro di Torino! Cosa non perdere, dal concerto della vigilia agli stand degli editori

Bentornato, Salone del Libro di Torino! Cosa non perdere, dal concerto della vigilia agli stand degli editori

Redazione - Elisabetta Bolondi - Paride Candelaresi

48

Cosa non perdere al Salone di Torino di quest’anno, finalmente in presenza? Cosa ricorderemo? Elisabetta Bolondi e Paride Candelaresi ci inviano le loro considerazioni, dal concerto di apertura al giro per gli stand.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Castelvecchi


Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa

Federico Caffè. Le riflessioni della stanza rossa di Bruno Amoroso

Giovanni Basile

1

Castelvecchi, 2012 - Bruno Amoroso, docente di economia all’Università di Hanoi, già accademico presso l’Università di Copenaghen e Roskilde, allievo di Caffè, rende omaggio al proprio maestro con questo piacevole libro in cui ne emergono l’umanità, la sensibilità, la grande attenzione ai problemi sociali.

Burlesque. Quando lo spettacolo diventa seduzione

Burlesque. Quando lo spettacolo diventa seduzione di Lorenza Fruci

Giovanni Basile

9

Castelvecchi, 2011 - Il presente volume passa in rassegna dive, scuole, generi di burlesque; raccoglie articoli e brevi schede su storie, aneddoti, curiosità e sviluppi di questa espressione artistica tra l’osè e l’allegria, tra l’erotismo e lo scanzonato, il tutto corredato di tantissime foto delle più importanti stelle del passato e del presente.

Eremiti

Eremiti di Espedita Fisher

Mario Bonanno

23

Castelvecchi, 2012 - “Eremiti” è un saggio sullo spirito - serio, serissimo (anzi di più) - che si legge come un romanzo di formazione, intessuto com’è di vita autentica, ascese e cadute, sacri furori, ripensamenti e “rivelazioni”. Un viaggio fuori dalle rotte convenzionali della fede.

Di più di tutto. Figure dell'eccesso

Di più di tutto. Figure dell’eccesso di Massimo Carboni

Sonia Tortora

1

Vengono toccati molti temi in cui sono presenti le logiche dell’eccesso: dalla comunicazione pubblicitaria di cui siamo spettatori ogni giorno, alla situazione politica; dalle biotecnologie ai comportamenti sociali, dagli eventi storici passati ai linguaggi del presente e l’elenco potrebbe continuare ancora.

Nerone. Il fuoco di Roma

Nerone. Il fuoco di Roma di Andrea Biscaro

Barbara Bracci, poetessa

15

Castelvecchi, 2011 - Nel raccontare le vicende dell’imperatore romano in chiave horror/gialla, questo romanzo getta una luce di attualità sugli aspetti inediti di questa importante figura storica, grazie a una ricerca di natura psicologica, oltre che storico-linguistica.

Filosofia della chiacchiera

Filosofia della chiacchiera di Andrea Libero Carbone

Serena Gobbo

2

Filosofia della chiacchiera. Non bisogna lasciarsi fuorviare da un titolo così accattivante e dal fatto che l’opera consti in tutto di 76 pagine effettive: non è un libro di filosofia che si possa leggere come passatempo. Va studiato, meditato e considerato come un ponte verso altre opere.

Serpico

Serpico di Peter Maas

Mario Bonanno

3

Castelvecchi, 2011 - Desunto dalla sua storia esemplare, “Serpico” è il ritratto in taglio verista di un uomo-contro, eroe suo malgrado, impegnato nella lotta senza quartiere alla sopraffazione. Il prototipo del temerario con cuore, che non si piega, per difendere quegli ideali di giustizia in cui crede e che ha abbracciato come una missione.

Giovani, nazisti e disoccupati

Giovani, nazisti e disoccupati di Michele Vaccari

Luca Capriotti

3

Un romanzo con una svastica in copertina: l’ho appena finito e mi è piaciuto, contro ogni mio pregiudizio. Un ragazzo che si sente un vecchio diventa nazista,
senza reale convinzione, solo per liberare la stanza di fianco alla sua da tre punkabestia.

La bambola dagli occhi di cristallo

La bambola dagli occhi di cristallo di Barbara Baraldi

Roberto Baldini, scrittore

3

Barbara Baraldi ci prende per mano e, con una torcia che illumina una porzione del mosaico alla volta, ci guida in questo thriller urbano dalle tinte gotiche. Capitoli brevi che dispensano eventi col contagocce, personaggi delineati magistralmente.

Nonostante il Vaticano

Nonostante il Vaticano di Gianluca Ferrara

Gina Sfera

2010 - Scritto come saggio/testimonianza, questo libro ci induce a riflettere sulla verità che il titolo palesa in maniera inequivocabile: dove si trova il messaggio rivoluzionario di Gesù, dove il suo anelito all’accoglienza, all’armonia, alla non esclusione, dove è forte il suo messaggio di amore incondizionato? Non negli apparati ecclesiastici...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La vera storia di Bambi: un'allegoria della persecuzione antisemita

La vera storia di Bambi: un’allegoria della persecuzione antisemita

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Meglio essere felici

Meglio essere felici

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della (...)

Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

I confini della poesia

I confini della poesia

La McDonaldizzazione della produzione

La McDonaldizzazione della produzione

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

17 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

14 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

7 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

5 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

5 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002