SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Castelvecchi

Castelvecchi: ultime novità e libri 2023


Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

I libri Castelvecchi più cliccati su SoloLibri.net


La bambola dagli occhi di cristallo
L'amicizia è la vera patria
Nonostante il Vaticano
La mappa del buio
Radical Chic
Bertrand Russell. Ricordo di un'amicizia

Ultime news dalla casa editrice Castelvecchi


Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della nascita

Serena Di Battista

210

Il mito, la leggenda, la donna, l’autrice: 90 anni fa nasceva Sylvia Plath. Ecco tutti i libri da leggere per saperne di più.

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

42

Quanti di voi stanno attendendo con trepidazione il principio di agosto? Per molti l’inizio del mese più caldo dell’estate significa inequivocabilmente ferie, relax e più tempo da dedicare ai libri e ai propri passatempi prediletti. Vi proponiamo alcuni consigli di lettura per allietare le vostre vacanze.

Premio Giuseppe Berto 2022: ecco la cinquina dei finalisti

Premio Giuseppe Berto 2022: ecco la cinquina dei finalisti

Alice Figini

5

È stata annunciata la cinquina del Premio Letterario Giuseppe Berto dedicato agli scrittori esordienti del panorama nazionale. Il vincitore sarà proclamato nella suggestiva cornice di Capo Vaticano il 10 settembre 2022. Scopriamo gli autori finalisti e le loro opere.

La vera storia di Bambi: un'allegoria della persecuzione antisemita

La vera storia di Bambi: un’allegoria della persecuzione antisemita

Alice Figini

49

La storia del cerbiatto Bambi ha commosso generazioni, ora il libro di Felix Salten torna nelle librerie inglesi con una nuova traduzione. Ma attenzione: non è un romanzo per bambini.

Bentornato, Salone del Libro di Torino! Cosa non perdere, dal concerto della vigilia agli stand degli editori

Bentornato, Salone del Libro di Torino! Cosa non perdere, dal concerto della vigilia agli stand degli editori

Redazione - Elisabetta Bolondi - Paride Candelaresi

48

Cosa non perdere al Salone di Torino di quest’anno, finalmente in presenza? Cosa ricorderemo? Elisabetta Bolondi e Paride Candelaresi ci inviano le loro considerazioni, dal concerto di apertura al giro per gli stand.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Castelvecchi


Federico Fellini. Cent'anni: film, amori, marmi

Federico Fellini. Cent’anni: film, amori, marmi di Italo Moscati

Graziella Atzori

54

Castelvecchi, 2019 - L’anno che celebra i cent’anni dalla nascita di Federico Fellini volge al termine: tra le molte testimonianze dedicate al regista spicca il bel volume di Italo Moscati.

L'ultimo ritorno

L’ultimo ritorno di Massimo Cassani

Ornella Donna

49

Castelvecchi, 2020 - Un padre, che è quasi uno sconosciuto, muore improvvisamente; un ritorno dove non si dovrebbe; un tuffo nell’ignoto per riscoprire se stessi e gli altri che ci circondano.

La baby aerodinamica kolor karamella

La baby aerodinamica kolor karamella di Tom Wolfe

Patrizia Falsini

1

Castelvecchi, 2011 - Negli anni Sessanta l’America stava cambiando e un osservatore come Tom Wolfe non poteva che accorgersene.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Perché alle zebre non viene l'ulcera? La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con tutte le soluzioni per vincerlo

Perché alle zebre non viene l’ulcera? La più istruttiva e divertente guida allo stress e alle malattie che produce. Con tutte le soluzioni per vincerlo di Robert M. Sapolsky

E. Castiglioni

1

Castelvecchi, 2018 - Un saggio illuminante articolato in diciotto capitoli, che spiega in modo preciso il ruolo che lo stress assume nelle nostre vite e come è relazionato alle malattie che ci affliggono.

Libri in Nizza 2019: il festival letterario torna il 9 e 10 novembre con la nuova edizione

Libri in Nizza 2019: il festival letterario torna il 9 e 10 novembre con la nuova edizione

Chiara Ridolfi

8

A Nizza Monferrato torna il festival dedicato agli amanti della lettura, Libri in Nizza, arrivato ormai alla sua ottava edizione. Tanti gli ospiti e gli eventi organizzati per il 9 e 10 novembre.

Morta Agnes Heller, filosofa ungherese sopravvissuta a Auschwitz

Morta Agnes Heller, filosofa ungherese sopravvissuta a Auschwitz

Serena Di Battista

482

Morta a 90 anni la filosofa ungherese Agnes Heller, sopravvissuta agli orrori di Auschwitz e da sempre schierata contro ogni totalitarismo.

Vita di un romanzo

Vita di un romanzo di Andrea Caterini

Teresa D'Aniello

5

Castelvecchi, 2018 - Una scrittura intima, pregevole, una trama originale e atipica nella costruzione degli avvenimenti del passato e del presente. Un romanzo la cui voce narrante diviene la memoria con le sue stagioni e i suoi ritmi.

Premio Strega 2019: tutti i libri proposti per entrare nei 12 finalisti

Premio Strega 2019: tutti i libri proposti per entrare nei 12 finalisti

Chiara Ridolfi

48

Il Premio Strega 2019 ha i suoi finalisti e sono 57 i libri proposti dagli Amici della domenica per questa edizione. Domenica 17 marzo durante Libri Come a Roma sapremo chi tra questi scrittori entrerà nella rosa dei 12 finalisti.

Premio Twitter Letterario 2018: miglior libro, migliore scrittore e scrittrice secondo la rete

Premio Twitter Letterario 2018: miglior libro, migliore scrittore e scrittrice secondo la rete

Chiara Ridolfi

70

Anche per questo 2018 si è tenuto il Premio Twitter Letterario, che giunge alla sua 3^ edizione e che ci mostra gli autori preferiti della rete.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La vera storia di Bambi: un'allegoria della persecuzione antisemita

La vera storia di Bambi: un’allegoria della persecuzione antisemita

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Meglio essere felici

Meglio essere felici

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell'anniversario della nascita

Sylvia Plath: tutti i libri da leggere nell’anniversario della (...)

Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

I confini della poesia

I confini della poesia

La McDonaldizzazione della produzione

La McDonaldizzazione della produzione

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

17 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

14 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

7 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

5 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

5 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002