
Fabrizia Scorzoni

Insegnante di informatica e altre materie affini. Autrice di numerosi libri del settore informatico. Ha gestito il forum letterario Abaluth, attivo dal 2012 al 2017. Collabora con LINEA edizioni. Scrive articoli e recensioni per SoloLibri e Verdechiaro Edizioni. Ha pubblicato il romanzo breve “Rosso di fiamma danzante” (LINEA edizioni, 2022).
Gli articoli di Fabrizia Scorzoni
- Su SoloLibri.net dal: 01-02-2021
- Ultimo articolo pubblicato: 26-05-2022
- Totale articoli pubblicati: 54
- Sito web: Abaluth
I social di Fabrizia Scorzoni
Recensioni di libri di Fabrizia Scorzoni
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Fabrizia Scorzoni su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Come volevasi dimostrare. Un grosso guaio per l’avvocato Lisbona (Blonk, 2020) di Livio Galla è un giallo che con ironia e leggerezza tocca argomenti anche difficili. Ogni situazione è opportunità (...)

Storie di libridine
Storie di libridine (Edizioni della Laguna, 2002) è stata la prima raccolta di racconti pubblicata da Annalisa Bruni. Il titolo fonde le parole libri e libidine. Libri come strumento di seduzione (...)

TempoReale
TempoReale (Edikit, 2020) di Nicola Pagan, come il titolo suggerisce, parla di viaggi nel tempo, che devono avvenire secondo le regole della migliore tradizione:
Non prendere iniziative, non (...)

Muro di nebbia
Muro di nebbia (TEA, 2021) di Michele Catozzi è il quarto romanzo della serie del commissario Aldani, iniziata con Acqua morta e proseguita con Laguna nera e Marea tossica.
In questa avventura (...)

7 lezioni e 1⁄2 sul cervello
7 lezioni e 1⁄2 sul cervello (il Saggiatore, 2021, trad. Elisa Faravelli) di Lisa Feldman Barrett, titolo originale Seven and a Half Lessons About the Brain (Mariner Books, 2020), si compone di (...)
Articoli di Fabrizia Scorzoni
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Fabrizia Scorzoni su SoloLibri.net

Intervista a Michele Catozzi, in libreria con “Muro di nebbia”
“Sono i fatti stessi a farsi avanti, come se a un certo punto dell’impostazione di un romanzo mi trovassi di fronte a scelte quasi obbligate, a una sorta di allineamenti di vicende, eventi e (...)

Un’esperienza di impresa formativa simulata: l’impresa di servizi editoriali
L’impresa formativa simulata (IFS) è una modalità di alternanza scuola lavoro (ora PCTO) in cui gli studenti realizzano un’azienda virtuale occupandosi di tutte le fasi necessarie, dalla costituzione (...)

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no
Inserire correttamente le spaziature nel testo è molto importante perché il testo abbia un aspetto ordinato e non sembri gettato alla rinfusa sulla pagina.

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali
Scrivere dialoghi non è mai una cosa semplice: anche una volta deciso quali sono le battute che i personaggi si devono scambiare i problemi non sono risolti. Rimane la questione della (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller
13 recensioni/articoli

Fumetti e Graphic Novel
5 recensioni/articoli

Psicologia
3 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Michele Catozzi
3 recensioni/articoli

Lars Kepler
2 recensioni/articoli

Simona Riccardi
2 recensioni/articoli