
Clemencia Rando

Laureata in Scienze pedagogiche e scienze dell’educazione degli adulti e formazione continua. Consulente in bilancio di competenze, Amo la musica, la danza, le passeggiate, la natura, la filosofia, la vita :)
Recensioni di libri di Clemencia Rando
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Clemencia Rando su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

In questi ultimi anni mi sono chiesta per quale motivo le persone diventano vegane ed escludono la carne. Moda? Dieta alternativa? Sentendo le loro risposte, non mi avevano soddisfatta (...)

Di questo mondo e degli altri
“Di questo mondo e degli altri” (Feltrinelli, 2013), è un libro scritto da José Saramago e contiene una serie di racconti che descrivono la vita del grande scrittore, vincitore del premio Nobel per (...)

Homo Faber
“Homo Faber” (Universale Economica Feltrinelli, 2007, traduzione di Aloisio Rendi) è un romanzo che è stato scritto da Max Frisch, considerato uno dei maggiori scrittori drammaturghi tedeschi. (...)

Cleopatra L’ultima regina d’Egitto
Questo romanzo, intitolato “Cleopatra l’ultima regina d’Egitto” (Tre60, 2017), evidenzia la figura di questa donna in maniera completa, semplice ed efficace.
La trama è inventata (...)

L’arte di nuotare. Meditazioni sul nuoto
Ho sempre pensato che nuotare fosse qualcosa d’inspiegabile, perchè le sensazioni che provo, mentre m’immergo dentro l’acqua del mare, di un lago o di una vasca della piscina, sono (...)
Commenti di Clemencia Rando
Clemencia Rando ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Veronika decide di morire di Paulo Coelho
Lo stile diretto di Coelho rende il libro interessante e non scende a digressioni riguardo al concetto di malattia mentale. I personaggi, dotati di autentica semplicità, offrono una lettura piacevole e (...)
L’Alchimista - Paulo Coelho
Un libro che capita nel momento giusto.
Paulo Coelho tocca nel profondo, investendo la Speranza, il Bene, la Fede verso il raggiungimento dei propri sogni. Un invito a lottare e a sperare per rendere vivo e significativo il cammino (...)
La rabbia e l’orgoglio - Oriana Fallaci
Ho letto questo libro più volte e la sensazione che percepisco è sempre la stessa: la forza, la determinazione e il coraggio di presentare la sua visione con molta obiettività.
Lo stile della Fallaci è viscerale, penetrabile e molto attuale e quindi (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
5 recensioni/articoli

Filosofia e Sociologia
2 recensioni/articoli

Sport
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati
Dato non disponibile