
Tre mani nel buio di Eraldo Baldini
Frassinelli, 2005 - Tre storie che parleranno chiaro. Eraldo Baldini ci porta in un luogo dove, all’apparenza, le esistenze scorrono tranquille, anzi, si potrebbero definire addirittura banali. Invece...
Tutti i libri di Eraldo Baldini recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Eraldo Baldini
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Eraldo Baldini
QUI.
Tre mani nel buio di Eraldo Baldini
Frassinelli, 2005 - Tre storie che parleranno chiaro. Eraldo Baldini ci porta in un luogo dove, all’apparenza, le esistenze scorrono tranquille, anzi, si potrebbero definire addirittura banali. Invece...
Come il lupo di Eraldo Baldini
Einaudi, 2008 - Un viaggio dentro di noi. Eraldo Baldini ci porta con sé in un’avventura magica e reale al tempo stesso.
La palude dei fuochi erranti di Eraldo Baldini
6
Rizzoli, 2019 - Eraldo Baldini racconta una storia antica e moderna in cui la paura, motore della storia umana, è la spia di una battaglia eterna, sotto lo stesso cielo, tra bene e male, tenebra e luce, ragione e superstizione.
Stirpe selvaggia di Eraldo Baldini
4
Einaudi, 2016 - Una vicenda di iniziazione, un bambino che diventa uomo scegliendosi i suoi padri; l’eterna lotta tra indiani e cowboy riletta da Eraldo Baldini.
L’uomo nero e la bicicletta blu di Eraldo Baldini
3
Einaudi, 2011 - Luigi, in una sera d’estate, ripensa alla sua infanzia in Romagna, alla sua amicizia con Allegra e alle fatiche per riuscire ad acquistare la bicicletta blu. I ricordi si intrecciano con la scomparsa di Aurora e l’orrore del Paese per le vicende successive.
Terra di nessuno di Eraldo Baldini
5
Frassinelli, 2001 - La guerra è finita, ma la paura è rimasta dentro di noi, lo sanno bene quattro amici, quattro reduci della Grande Guerra che decidono di rifugiarsi in montagna, illudendosi di poter mettere a tacere i fantasmi delle loro coscienze.
Nevicava Sangue di Eraldo Baldini
8
Un piccolo uomo, immerso in una situazione più grande di lui, in cui il valore della vita umana è inferiore a quello di un buon paio di calze.
Mal’aria di Eraldo Baldini: dal libro alla fiction
Dall’omonimo libro dello scrittore ravennate Eraldo Baldini, la fiction in 2 puntate dal titolo "Mal’aria", che andrà in onda su Raiuno il 14 e 15 aprile, adatta agli amanti del giallo, così come a quelli del genere Fantasy. Ricreate atmosfere di mistero, antiche leggende di streghe ed epidemie di malaria con morti misteriose... Torniamo a scoprire il libro.
Eraldo Baldini
Eraldo Baldini nasce a Russi (RA). Dopo essersi specializzato in Antropologia Culturale ed Etnografia ed aver scritto diversi saggi in quei campi, agli inizi degli anni Novanta si dedica alla narrativa. Nel 1991 vince il Mystfest di Cattolica col racconto Re di Carnevale: è lì che inizia la sua carriera di scrittore. Oggi è non solo romanziere affermato in Italia e all’estero, ma anche sceneggiatore, autore teatrale e organizzatore di eventi culturali.
Quell’estate di sangue e di luna di Eraldo Baldini e Alessandro Fabbri
Da uno dei maestri del noir italiano e del "gotico rurale", Eraldo Baldini, e dal giovane Alessandro Fabbri, un romanzo angoscioso e al tempo stesso pervaso da una sottile ironia in cui si muovono personaggi a tutto tondo, che si muovono sul palcoscenico della vita sempre impegnata a fare i conti con il lato più oscuro del mistero.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
3 articoli
Adriano Napoli
2 articoli
Rachele Landi
1 articoli
Matteo Grimaldi, scrittore
1 articoli
Alessandro Martorelli, scrittore
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net