SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Del Vecchio


Del Vecchio Editore, fondata nel 2007 da Pietro Del Vecchio e Paola Del Zoppo, è notevolmente cresciuta negli anni portando avanti l’idea di “fare” letteratura di qualità animati da una pura passione per i libri, considerati veri e propri oggetti materiali. La scelta accurata di ogni singolo testo, mai basata su fini commerciali, e la minuziosa cura artigianale del libro sono le caratteristiche peculiari di questa giovane e dinamica casa editrice dall’impronta internazionale.

LE COLLANE

La collana RACCONTI è l’ultima novità: una scelta coraggiosa, considerando la poca inclinazione del pubblico italiano alle forme brevi, ma che ci ha regalato oltre alla prima opera in prosa del poeta e saggista tedesco Lutz Seiler “Il peso del tempo”, anche un prezioso inedito di una grande scrittrice francese: “Prigioni e paradisi” di Colette.

La collana NARRATIVA è una delle più ricche e prolifiche, caratterizzata da un’attenzione particolare agli autori francesi e tedeschi. Per i primi ricordiamo Yasmine Ghata; Félix de Belloy; François Vallejo. Tra i tedeschi: Birgit Vanderbeke; Tilman Rammstedt; Sibylle Lewitscharoff.

Un fiore all’occhiello della casa editrice è la collana POESIA diventata un vero e proprio punto di riferimento nel panorama italiano. Hilde Domin, Ciaran Carson, Carol Ann Duffy e Stephen Dunn sono solo alcune delle voci che compongono questa ricercata e raffinata collana.

Nella collana NOIR emergono tre grandi e diversi autori, che ambientano le loro intriganti indagini in epoche e culture diverse: il tedesco Robert Hültner con il suo ispettore Kajetan; lo spagnolo José Luis Correa con il detective Ricardo Blanco e il maliano Moussa Konaté con l’ispettore Habib.

Del Vecchio Editore non pubblica solo letteratura in traduzione, ma anche autori esordienti nostrani che confluiscono nella collana L’ITALIANA: Andrea Ballarini, Angelo Orlando Meloni e Carmela Cammarata hanno dato prova del loro grande talento.

La sezione FUORI COLLANA raccoglie per il momento solo il titolo “Nel cuore della notte”, un testo costituito da nove racconti notturni di nove grandi scrittori.

TITOLI PIÙ FAMOSI

- “Il peso del tempo” di Lutz Seiler
- “Prigioni e paradisi” di Colette
- “L’imperatore della Cina” di Tilman Rammstedt
- “La straordinaria carriera della signora Choi” di Birgit Vanderbeke
- “La bambina che imparò a non parlare” di Yasmine Ghata
- “Con l’avallo delle nuvole” di Hilde Domin
- “Ore diverse” di Stephen Dunn
- “Estasi” di Carol Ann Duffy
- “L’assassino di Banconi” di Moussa Konaté
- “L’onore dei Kéita” di Moussa Konaté
- “Io non ci volevo venire qui” di Angelo Orlando Meloni
- “I santi padri” di Carmela Cammarata
- “Quelle mani” di Carmela Cammarata

I libri Del Vecchio più cliccati su SoloLibri.net


L'ispettore Kajetan e gli impostori
Le sorelle Brelan
Acqueforti spagnole
Apostoloff
L'imperatore della Cina
La straordinaria carriera della signora Choi

Tutti gli articoli e libri recensiti di Del Vecchio


Acqueforti spagnole

Acqueforti spagnole di Roberto Arlt

Federico Carciaghi

Del Vecchio, 2020 – “Acqueforti spagnole” è un brillante esempio di impressionismo odeporico che ci presenta il quadro di una terra ricca di contraddizioni, ma costellata di sentimenti dolci e malinconici.

Polpette e altre storie brevissime

Polpette e altre storie brevissime di Jacopo Masini

Federico Carciaghi

62

Del Vecchio, 2020 – Piccole capriole letterarie nelle quali la parola è messa al servizio di un’attenta analisi e di un simpatico svisceramento della personalità umana.

Exchange Place, Belfast

Exchange Place, Belfast di Ciaran Carson

Teresa D'Aniello

6

Del Vecchio Editore, 2013 - Una lettura che incanta per la musica delle parole, da centellinare lentamente, con in sottofondo il tema di Maigret e tra bevute di assenzio e Pernod citazioni di grandi autori, Joyce, Benjamin, Cocteau, Freud, Orwell, Glenn Gould, Hoffmann, Montaigne, Shakespeare.

Il silenzio

Il silenzio di Max Frisch

Alida Airaghi

3

Del Vecchio, 2008 - Un giovane insoddisfatto di sé sfida la montagna, la propria resistenza fisica e il destino in questo racconto di Max Frisch, ambientato nella Svizzera neutrale e socialmente rigida dell’anteguerra.

Un anno con i francesi

Un anno con i francesi di Fouad Laroui

Antonella Stoppini

16

Del Vecchio, 2015 - Fouad Laroui con humour caustico pone al centro della narrazione il rapporto tra Occidente e Oriente in un Paese da poco uscito dal colonialismo francese.

Cosa vuoi fare da grande

Cosa vuoi fare da grande di Angelo Orlando Meloni, Ivan Baio

Milena Privitera

32

Il ritratto di un’Italia in un prossimo futuro vista da due autori giovanissimi e underground: un’Italia cinica e selettiva disposta a delegare a una macchina l’avvenire dei propri figli.

Nato di sabato

Nato di sabato di Ray Banks

Toni Noar Augello, scrittore

14

Del Vecchio editore, 2007 - Duro, rapido e torbido esattamente come dice la fascetta rossa firmata da Russel McLean, che stranamente rimane incollata alla copertina nera del libro fino all’ultima pagina.

Il male degli ardenti

Il male degli ardenti di Andrea Ballarini

Teresa D'Aniello

15

Del Vecchio Editore, 2012 - Un romanzo raffinato, ironico, colto e, proprio come un romanzo del Seicento, si presenta con una varietà di tematiche, dall’avventuroso allo storico, accogliendo anche riflessioni politiche e filosofiche.

I libri novità di Più Libri Più Liberi 2012

I libri novità di Più Libri Più Liberi 2012

Martina Ercoli

23

Sono davvero tanti e piacevoli gli incontri che SoloLibri ha fatto durante la sua missione a Più Libri Più liberi: dalle conferme di vecchi amici e collaboratori alla scoperta di nuovi e interessanti progetti, eccovi un assaggio di alcune delle nuove proposte degli editori per SoloLibri.net.

Dimmi che c'entra l'uovo

Dimmi che c’entra l’uovo di Fabio Napoli

Silvia Scialanca

15

Del Vecchio, 2012 - Crisi. Precariato. Ansia. Insoddisfazione. Crollo dei sogni e difficoltà di arrivare a fine mese. Il romanzo del giovane Fabio Napoli non poteva essere più attuale.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il silenzio

Il silenzio

Exchange Place, Belfast

Exchange Place, Belfast

Polpette e altre storie brevissime

Polpette e altre storie brevissime

Cosa vuoi fare da grande

Cosa vuoi fare da grande

La bambina che imparò a non parlare

La bambina che imparò a non parlare

Un anno con i francesi

Un anno con i francesi

Dimmi che c'entra l'uovo

Dimmi che c’entra l’uovo

I lettori più attivi in questa sezione


Silvia Scialanca

Silvia Scialanca

5 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

2 articoli

Federico Carciaghi

Federico Carciaghi

2 articoli

Emmabi

Emmabi

1 articoli

Tosca Pagliari, scrittrice

Tosca Pagliari, scrittrice

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002