
Claudia Ciardi

Sono nata a Pisa il 6 ottobre 1981. Ho studiato lettere classiche presso l’ateneo della mia città. Mi occupo di scrittura con attività legate a fogli e riviste letterarie a stampa e online. Blogger dal 2012, raccolgo nello spazio Margini in/versi anteprime degli argomenti che contribuiscono allo sviluppo delle mie ricerche. Consulente editoriale e pubblicista ho curato numerose monografie.
Gli articoli di Claudia Ciardi
- Su SoloLibri.net dal: 29-04-2009
- Ultimo articolo pubblicato: 23-07-2014
- Totale articoli pubblicati: 41
- Sito web: Margini in/versi
- Seguimi su Twitter
Condividi la mia pagina personale
Recensioni di libri di Claudia Ciardi
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Claudia Ciardi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Marc Augé, classe 1935, antropologo francese autore di libri fortunati nei quali ha indagato il senso dello spazio e della memoria, come il celebre “Rovine e macerie” edito in Italia da Bollati (...)

La quarta Italia
I reportages di Joseph Roth sull’Italia fascista, tenuti per conto del quotidiano «Frankfurter Zeitung», furono all’origine della clamorosa rottura con l’editore tedesco. Gli articoli ‘italiani’ (...)

La via al cielo
Ubaldini di Roma offre ai lettori italiani nel 2013 un affascinante libro sulla Cina. Saggio storico, politico e antropologico, il resoconto dell’americano Red Pine (pseudonimo di Bill Porter) (...)

Marlene Dietrich. Un ritratto
Una deliziosa biografia tascabile inaugura con raffinato gusto la nuova collana “Lampi” di Elliot edizioni, brevi ritratti di epoche e personaggi scaturiti dall’osservazione di illustri interpreti. (...)

Donne, mito e politica
La suggestione classica in Virginia Woolf, Marguerite Yourcenar e Hannah Arendt
Il saggio appena pubblicato da Iacobelli sul dialogo tra cultura antica, mitologie mediterranee e pensiero del (...)
Commenti di Claudia Ciardi
Claudia Ciardi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
La corrente di Ernest Hemingway
Salve, Giuseppe. Questo volumetto contiene delle brevi prose inedite in Italia dello scrittore americano. Non troverà qui le notizie che cerca. Tuttavia le consiglio, se vuole, di procurarsi la pubblicazione (costa solo quattro euro) e mettersi (...)
L’Assommoir di Émile Zola
Grazie a voi per i vostri commenti.
Sammy, mi fa molto piacere che il mio piccolo contributo ti sia stato utile per motivi di studio. E soprattutto che tu me lo abbia fatto sapere. Ci tengo davvero a capire in che modo i miei articoli arrivano (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Arte, Teatro e Spettacolo
10 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici
2 recensioni/articoli

Politica ed economia
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati
Dato non disponibile