SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Barbès


La casa editrice Barbès nasce a Firenze da una costola della Edison. Inizialmente specializzata in letteratura francese, si apre col tempo ai classici, alla poesia e al teatro.
Vuole proporre "storie che incrociano dei mondi, contaminazioni di culture e stili diversi".

Autori più famosi


Miguel de Unamuno
Honoré de Balzac
Gaston Leroux
Raymond Queneau
Hugo von Hofmannsthal
Stéphane Mallarmé
Pietro Verri
Hans Christian Andersen

Titoli più famosi


Alì Babà e i quaranta ladroni
Il soldatino di piombo, Hans Christian Andersen
La leggenda di Sleepy Hollow, Washington Irving
Tre novelle esemplari, Miguel de Unamuno
La borsa, Honoré de Balzac
Le chiavi nel pozzo, Lorenzo Viani
Conosci Parigi?, Raymond Queneau
L’uomo difficile, Hugo von Hofmannsthal
L’après-midi d’un faune, Stéphane Mallarmé

I libri Barbès più cliccati su SoloLibri.net


Conosci Parigi?
Frutta & verdura
Baku, ultimi giorni
Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici
Il diario di Sintra
Il cuore regolare

Tutti gli articoli e libri recensiti di Barbès


Memorie di un giovane libertino

Memorie di un giovane libertino di Guillaume Apollinaire

Giovanni Basile

16

Barbès, 2009 - Un romanzo di formazione breve, dove il protagonista, il giovane Roger, da adolescente diventa uomo attraverso una sequela di esperienze sessuali volte a soddisfare la sua insaziabile libido.

Il cuore regolare

Il cuore regolare di Olivier Adam

Stefano Colella

3

Un libro interessante per il taglio introspettivo dell’animo umano e per la critica a una società che ci allontana sempre di più da noi stessi.

Nessuno

Nessuno di Gwenaëlle Aubry

Francesca Maccarinelli

5

Un romanzo osannato dalla critica francese in vetta per mesi alle classifiche. Un romanzo nato da una serie di appunti del padre che lo dipingono meraviglioso e folle allo stesso tempo.

Frutta & verdura

Frutta & verdura di Anthony Palou

Riccardo Rossiello

1

Barbes, 2011 - Il piccolo quotidiano di una famiglia fuggita dalla Spagna franchista per fare fortuna in Francia con la "zuppa catalana". Una racconto scritto con grande stile e capace di restituire grande piacevolezza.

Il diario di Sintra

Il diario di Sintra di W. Hugh Auden, Christopher Isherwood, Stephen Spender

Riccardo Rossiello

1

Barbès, 2012 - Un libro leggendario, un "mito" di cui si parla da sessant’anni, pubblicato in anteprima mondiale nell’edizione italiana.

Herbert Pagani

Herbert Pagani

Riccardo Rossiello

11

Considerato in Francia uno tra i maggiori chansonnier, quasi dimenticato in Italia, Herbert Pagani è stato un artista totale, eclettico e multiforme, capace di sorprendere e affascinare con la sua attualissima produzione.
Il volume è arricchito da un CD musicale, dalla presentazione di Dario Salvatori e dalla prefazione del cantautore Marco Ferradini.

Conosci Parigi?

Conosci Parigi? di Raymond Queneau

Riccardo Rossiello

7

Barbes, 2011 - Notizie curiose, vere e proprie scoperte, talvolta rivelazioni. Una guida per chi ama la Ville Lumiere che è anche la scoperta di un nuovo testo per chi ama Queneau.

Baku, ultimi giorni

Baku, ultimi giorni di Olivier Rolin

Cristina Giuntini

19

Barbes, 2012 - L’Azerbaijan, con tutti i suoi enormi problemi, è un luogo che cattura la mente e il cuore. Il fortissimo contrasto fra la modernità sfrenata di Baku, che conserva i suoi gioielli antichi in uno scrigno di vetro e acciaio, e la dignitosa povertà dei sobborghi e delle campagne, impressiona il turista e si riflette nelle mille contraddizioni di un Paese allo stesso tempo ipernazionalista e assetato di internazionalità.

Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici

Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici di Pippo Delbono

Mario Bonanno

Barbès, 2011 - Gli articoli di Pippo Delbono (un intellettuale vero, attore, poeta, regista, corsivista) pubblicati, in gran parte, su quotidiani e riviste italiani e francesi dal 2004 a oggi.

Che cosa strana è il mondo

Che cosa strana è il mondo di Jean d’Ormesson

Mario Bonanno

19

Barbès, 2011 - Un saggio di filosofia che finalmente non spaventa. Seduce, anzi, per l’intelligibilità di scrittura, così rara tra gli accademici delle nostre latitudini. Trecento pagine in assoluta leggerezza di stile.


Gli articoli più letti


Memorie di un giovane libertino

Memorie di un giovane libertino

Herbert Pagani

Herbert Pagani

Che cosa strana è il mondo

Che cosa strana è il mondo

Nessuno

Nessuno

Il cuore regolare

Il cuore regolare

Il diario di Sintra

Il diario di Sintra

Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici

Dopo la battaglia. Scritti poetico-politici

I lettori più attivi in questa sezione


Riccardo Rossiello

Riccardo Rossiello

4 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

2 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

1 articoli

Francesca Maccarinelli

Francesca Maccarinelli

1 articoli

Stefano Colella

Stefano Colella

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002