SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Gilbert Keith Chesterton

Tutti i libri di Gilbert Keith Chesterton recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Gilbert Keith Chesterton che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Gilbert Keith Chesterton QUI.


Lepanto
Classici

Lepanto di Gilbert Keith Chesterton

Felice Laudadio

9

Pathos Edizioni, 2021 – La prima e recente traduzione in italiano del famoso poemetto dello scrittore giornalista britannico, che disprezzava la sua produzione letteraria tanto amata e declamata invece dai contemporanei.

Voltaire
Filosofia e Sociologia

Voltaire di Gilbert Keith Chesterton

Riccardo Pasqualin

1

Tra i tanti che hanno voluto commentare la biografia e le idee di Voltaire c’è anche il giornalista cattolico inglese Gilbert Keith Chesterton (1874-1936), famoso per aver creato il personaggio letterario di Padre Brown.

I racconti di padre Brown
Gialli, Noir, Thriller

I racconti di padre Brown di Gilbert Keith Chesterton

Patrizia Falsini

6

Il cuore e la fede tante volte valgono più dell’intelligenza per scoprire un crimine.

Impressioni irlandesi
Letteratura di viaggio

Impressioni irlandesi di Gilbert Keith Chesterton

Teresa D'Aniello

9

Medusa Edizioni, 2013 - Temi familiari e amati da Chesterton, la proprietà, il nazionalismo, la famiglia, la religione, la società, che in questo libro affronta con leggerezza e obiettività da un punto di visto politico, ideologico e filosofico.

L'uomo che fu giovedì
Classici

L’uomo che fu giovedì di Gilbert Keith Chesterton

Alida Airaghi

5

Bompiani, 2007 - Un modernissimo romanzo di inizio Novecento che, usando uno stile paradossale e ironico, prende in giro trionfalismi e cecità del potere, invitando a diffidare di intellettuali e liberi pensatori.

Autobiografia
Classici

Autobiografia di Gilbert K. Chesterton

Riccardo Rossiello

1

L’Autobiografia di Chesterton, uscita postuma nel 1936, è soprattutto la storia di un’intelligenza e di un’anima che cercano, non senza incertezze e contraddizioni, la propria strada. Sullo sfondo, evocato con tocchi magistrali, sta il difficile periodo di transizione tra XIX e XX secolo, con il crollo degli Imperi coloniali e il dramma della prima guerra mondiale.

Gli articoli più letti


Impressioni irlandesi

Impressioni irlandesi

I racconti di padre Brown

I racconti di padre Brown

Autobiografia

Autobiografia

Voltaire

Voltaire

Lepanto

Lepanto

L'uomo che fu giovedì

L’uomo che fu giovedì

I lettori più attivi in questa sezione


Riccardo Rossiello

Riccardo Rossiello

1 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

1 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

1 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

1 articoli

Riccardo Pasqualin

Riccardo Pasqualin

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002