SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Riccardo Pasqualin

Riccardo Pasqualin

Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!


Gli articoli di Riccardo Pasqualin

  • Su SoloLibri.net dal: 22-01-2020
  • Ultimo articolo pubblicato: 20-01-2021
  • Totale articoli pubblicati: 50

Recensioni di libri di Riccardo Pasqualin

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Riccardo Pasqualin su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


La freccia d'oro

La freccia d’oro

Il romanziere Joseph Conrad (1857-1924) era figlio di una nobile casata polacca; nel 1861, suo padre, il poeta e traduttore Apollo Korzeniowski (1820-1869), fu arrestato dalla polizia zarista per (...)
Collaudi futuristi

Collaudi futuristi

Il Futurismo è una corrente artistica che ha scelto l’originalità e la creatività come sue parole d’ordine. Quando doveva scrivere un testo introduttivo per l’opera di un altro autore, Filippo Tommaso (...)
Le comunicazioni postali nella Repubblica di Venezia

Le comunicazioni postali nella Repubblica di Venezia

Adriano Cattani è uno studioso di storia veneta e un esperto di storia postale; dal 2009 dirige la rivista “Storia Veneta”, stampata dall’Editrice Elzeviro di Padova. I collaboratori del periodico (...)
Guida per Palermo e pei suoi dintorni

Guida per Palermo e pei suoi dintorni

Recensendo le Memorie di Ludwig Richard Zimmermann (1838-1887), chi scrive ha già accennato ai danni prodotti dalla polemistica neoborbonica nell’ambito della divulgazione storica. Il vittimismo (...)
Di felice memoria. Elena Lucrezia Cornaro Piscopia prima donna laureata nel mondo

Di felice memoria. Elena Lucrezia Cornaro Piscopia prima donna laureata nel mondo

La veneziana Elena Lucrezia Corner Piscopia (1646-1684) è considerata la prima donna laureata al mondo. Di famiglia patrizia, sin da bambina si dimostrò incredibilmente curiosa e attratta dalla (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Riccardo Pasqualin

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Riccardo Pasqualin su SoloLibri.net


Il Carlismo, ossia il tradizionalismo spagnolo

Il Carlismo, ossia il tradizionalismo spagnolo

Il Carlismo è il più importante tra i movimenti legittimisti nati durante l’Ottocento. Tra tutti si è distinto per la sua continuità storica e per la sua profondità, che lo hanno condotto a elaborare (...)
Procopio di Cesarea e la renovatio imperii

Procopio di Cesarea e la renovatio imperii

L’articolo presenta un profilo essenziale dello storico bizantino Procopio di Cesarea (490-560 ca.) di cui analizza le opere fondamentali: “La guerra gotica” e le “Storie (...)
La possibile influenza del revisionismo storico nel romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna” di Andrea Molesini

La possibile influenza del revisionismo storico nel romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna” di Andrea Molesini

L’articolo avanza una nuova ipotesi su una possibile fonte consultata dallo scrittore Andrea Molesini per il suo romanzo storico “Non tutti i bastardi sono di Vienna” (Sellerio, (...)
Gli errori dell'Illuminismo

Gli errori dell’Illuminismo

D’amico editore, 2020 - La nuova edizione de “Gli errori del XVIII secolo” di Gennaro Marulli (1808-1880), pubblicata col titolo “Gli errori dell’Illuminismo”, farà conoscere ai lettori italiani la (...)
La leggendaria lettera dei cosacchi al gran turco: un esempio di coraggio e indomabilità

La leggendaria lettera dei cosacchi al gran turco: un esempio di coraggio e indomabilità

“I cosacchi dello Zaporož’e scrivono una lettera al sultano di Turchia” è forse una tra le tele più irriverenti mai concepite; altrettanto irriverente è l’episodio leggendario della guerra russo-turca (...)

I miei articoli più letti questa settimana

Collaudi futuristi

Collaudi futuristi

Voltaire

Voltaire

Tappe della disfatta

Tappe della disfatta

I miei articoli più condivisi

Tappe della disfatta

Tappe della disfatta

162
La possibile influenza del revisionismo storico nel romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna” di Andrea Molesini

La possibile influenza del revisionismo storico nel romanzo “Non tutti i bastardi sono di Vienna” di Andrea Molesini

83
Il Carlismo, ossia il tradizionalismo spagnolo

Il Carlismo, ossia il tradizionalismo spagnolo

42

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

26 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

8 recensioni/articoli

Religioni

Religioni

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Dato non disponibile

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002