SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Giuseppe Culicchia


Tutti i libri di Giuseppe Culicchia recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Giuseppe Culicchia che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Giuseppe Culicchia QUI.

Storia della letteratura


I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Alfonso Cernelli, scrittore

19

Ho selezionato quelli che, secondo me, possono essere considerati i migliori romanzi di formazione italiani: dieci modesti consigli di lettura per uno dei generi più amati dagli scrittori del nostro Paese, e non solo.

Altri articoli


La bambina che non doveva piangere
Romanzi e saggi storici

La bambina che non doveva piangere di Giuseppe Culicchia

Cinzia Alfè

Mondadori, 2023 - Questo libro, di nuovo incentrato sulla figura di Walter Alasia, è anche l’unico modo che l’autore ha, oggi, per cercare di restare ancora insieme alle persone care che non ci sono più, un modo per risentire quelle voci, quel calore, per rivedere luoghi e volti cari.

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas
Curiosità per amanti dei libri

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Antonella Gonella

Il Caffè Al Bicerin amato dagli scrittori si prepara a festeggiare i 260 anni di attività: frequentato da Puccini e da Cavour, è entrato a far parte dell’immaginario letterario grazie a Giuseppe Culicchia e ad Umberto Eco

Il tempo di vivere con te
Storie vere

Il tempo di vivere con te di Giuseppe Culicchia

Cinzia Alfè

6

Mondadori, 2021 - Una riflessione amara sugli anni di piombo, uno dei periodi più bui della recente storia italiana.

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"
Ti presento i miei... libri

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

Vincenzo Mazzaccaro

31

Giuseppe Culicchia torna in libreria con una nuova pubblicazione "Il cuore e la tenebra", edito da Mondadori. Lo scrittore ha risposto ad alcune nostre domande e ci ha raccontato qualche curiosità sul libro.

Il cuore e la tenebra

Il cuore e la tenebra di Giuseppe Culicchia

Francesca Barile

17

Mondadori, 2019 - Giulio, poco più che trentenne, riceve l’incarico di occuparsi della cremazione del padre scomparso improvvisamente a Berlino. Inizia così un viaggio interiore per ripercorrere il legame con il genitore.

Mi sono perso in un luogo comune. Dizionario della nostra stupidità

Mi sono perso in un luogo comune. Dizionario della nostra stupidità di Giuseppe Culicchia

Cinzia Alfè

21

Einaudi, 2016 - Un dizionario dei nostri luoghi comuni, del nostro parlare omologato e stereotipato, con accenti di vera comicità intramezzati da attimi di amarezza.

E così vorresti fare lo scrittore
Scrivere un libro

E così vorresti fare lo scrittore di Giuseppe Culicchia

Valentina Zanin

14

Attraverso le proprie vicende personali, l’autore ci accompagna nel tanto sognato e ambito mondo letterario, descrivendo con fluidità, ironia e simpatia la propria esperienza.

Venere in metrò
Uno scrittore ci racconta un libro...

Venere in metrò di Giuseppe Culicchia

Mario Bonanno

22

Mondadori, 2012 - “Venere in metrò” è un romanzo che fa il punto sullo stato attuale (e peggiore) delle cose, restituendo un Giuseppe Culicchia nella sua forma migliore.

Ambarabà

Ambarabà di Giuseppe Culicchia

William Grifò

Giocando con uno dei temi classici della narrazione, quello del caso, Giuseppe Culicchia ci regala anche un ritratto di un’Italia disperata, riflesso dell’Italia di oggi, tutti i giorni alla ribalta nei casi di cronaca e sui giornali.

Ameni inganni

Ameni inganni di Giuseppe Culicchia

Cristina Giuntini

2

Mondadori, 2011 - Vi presento un “bamboccione D.O.C.”: Alberto. Quarantuno anni, disoccupato e deciso a rimanerlo, si ritrova solo al mondo il giorno in cui, dopo suo padre, anche sua madre viene a mancare...

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La bambina che non doveva piangere

La bambina che non doveva piangere

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

I migliori romanzi di formazione italiani: consigli di lettura

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Caffè Al Bicerin a Torino: un caffè con Alexandre Dumas

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

Intervista a Giuseppe Culicchia in libreria con "Il cuore e la tenebra"

Il paese delle meraviglie

Il paese delle meraviglie

Il tempo di vivere con te

Il tempo di vivere con te

Ambarabà

Ambarabà

I lettori più attivi in questa sezione


Cinzia Alfè

Cinzia Alfè

4 articoli

Raffaella Santulli, scrittrice

Raffaella Santulli, scrittrice

2 articoli

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

Arianna e Selena Mannella, scrittrici

2 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

1 articoli

William Grifò

William Grifò

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002