SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola


Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria
Scuola

Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria

Alice Figini - Genny Di Filippo - Ilaria Roncone

10

Come studiare velocemente e riuscire a ricordare ogni cosa? Le prove della maturità 2022 si avvicinano e in vista del ripassone finale scopriamo alcuni metodi efficaci per lo studio intensivo. Ecco 15 consigli utili per allenare la memoria.

Rivoluzione americana: origine e tappe salienti del conflitto

Rivoluzione americana: origine e tappe salienti del conflitto

Isabella Fantin

Ripercorriamo le tappe della Rivoluzione americana: una rivoluzione nazionale che diede vita al modello di governo più inclusivo del suo tempo.

Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così
Religioni

Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così

Ilaria Roncone

119

Perchè si festeggia la Pasquetta e quali sono le origini di questa ricorrenza? Scopriamo insieme perché si chiama così e le tradizioni ad essa legate.

Covid-19: nuove regole per i viaggi d'istruzione da aprile, ma le difficoltà restano

Covid-19: nuove regole per i viaggi d’istruzione da aprile, ma le difficoltà restano

Francesca Ferraro

Con la fine dello stato di emergenza Covid-19, ogni scuola può valutare la possibilità di organizzare visite guidate uscite didattiche e viaggi d’istruzione. Ecco le novità.

COVID-19: le nuove regole a scuola dal 1° aprile

COVID-19: le nuove regole a scuola dal 1° aprile

Francesca Ferraro

Il Decreto n° 24 del 24/03/2022 ha dettato le nuove norme a scuola per la gestione dei casi di Covid-19. Ecco un veloce riassunto di cosa fare.

Come fare le uova colorate per Pasqua

Come fare le uova colorate per Pasqua

Federica Privitera

Scopriamo insieme come si fa a rendere colorate le uova in modo semplice e naturale.

8 cose da sapere sulla storia dell'Ucraina dalle origini al 1991

8 cose da sapere sulla storia dell’Ucraina dalle origini al 1991

Isabella Fantin

70

Ripercorriamo in 8 tappe la travagliata storia dell’Ucraina, su cui sono concentrati gli occhi del mondo. Perché conoscere è il primo passo per capire una rivalità che ha radici antiche.

Giornata internazionale dell'educazione: le 20 frasi più belle

Giornata internazionale dell’educazione: le 20 frasi più belle

Alice Figini

22

Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’educazione, sancita dall’UNESCO in collaborazione con l’Unione Nazionale degli Studenti (NUS). Scopriamo di cosa si tratta e le frasi più belle dedicate all’educazione.

Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo: chi sono? Libri e un veloce ripasso
Romanzi e saggi storici

Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo: chi sono? Libri e un veloce ripasso

Isabella Fantin

Un veloce ripasso delle figure di Vincenzo Gioberti e Cesare Balbo attraverso i libri che raccolgono il loro pensiero, in particolare per gli studenti che frequentano scuole a loro dedicate.

Chi era Federico II di Svevia, l'imperatore “stupor mundi”

Chi era Federico II di Svevia, l’imperatore “stupor mundi”

Isabella Fantin

2

Il 13 dicembre del 1250 moriva Federico II di Svevia. Considerato dai contemporanei Messia, Anticristo o Stupor mundi. Vediamo in breve le ragioni di una fama così controversa.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 66
pagina precedente | pagina successiva

Cosa cerchi?

Aforismi e frasi celebri

Biblioteche

Classifica Libri

Come si scrive?

Curiosità per amanti dei libri

Dal libro al film

Ebook ed ereader

Fiere del Libro e festival letterari

In evidenza

Lavoro con i libri

Librerie

Libri da leggere e regalare

Libri gratis e omaggi per lettori

Libri in edicola

Libri sui social network

News Libri

Programmi e Serie Tv

Sconti e Bonus Libri

Scrivere un libro

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Storia della letteratura

TheBestOfSololibri

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro...

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002