SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Victor Hugo

Tutti i libri di Victor Hugo recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Victor Hugo che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Victor Hugo QUI.

Storia della letteratura


Victor Hugo: vita, opere e pensiero dello scrittore

Victor Hugo: vita, opere e pensiero dello scrittore

Ilaria Roncone

216

Victor Hugo nasceva il 26 febbraio 1802. Scopriamo vita, opere e pensiero dell’autore che è considerato il padre del Romanticismo francese.

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell'800

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell’800

Genny Di Filippo

6

Il Romanticismo è conosciuto anche come il periodo della letturatura romantica: di seguito i principali filosofi e scrittori dell’800

Le origini del romanzo storico

Le origini del romanzo storico

Giovanna Giraudi

7

Sebbene sia già difficile conciliare, come diceva Manzoni, il “vero” della storia con quello della letteratura, il romanzo storico non ha mai smesso di affascinare i lettori.

Parigi nei romanzi di Victor Hugo

Parigi nei romanzi di Victor Hugo

Francesca Barile

2

Victor Hugo ci ha lasciato dei memorabili ritratti della città di Parigi, in particolare in due delle sue opere più note: “Notre Dame de Paris” e “I miserabili”.

Altri articoli


Conversazioni con l'eternità. Il capolavoro dimenticato di Victor Hugo
Storie vere

Conversazioni con l’eternità. Il capolavoro dimenticato di Victor Hugo di John Chambers e Martin Ebon

Graziella Atzori

4

Non è molto risaputo che Victor Hugo visse incontri con l’aldilà insieme alla sua famiglia tra il 1853 e il 1855. Il racconto di questi incontri è conservato in alcuni scritti, qui raccolti dagli studiosi di parapsicologia Chambers e Ebon.

Cosetta di Victor Hugo
Libri per bambini

Cosetta di Victor Hugo di Roberta Balestrucci Fancellu

Antonella Stoppini

35

Gallucci, 2020 - Con le illustrazioni di Alice Del Giudice, il volume di Roberta Balestrucci Fancellu riadatta per bambini un grande classico della letteratura francese, I miserabili.

Notre Dame de Paris tour 2019/2020: date e programma

Notre Dame de Paris tour 2019/2020: date e programma

Serena Di Battista

137

Torna Notre Dame de Paris, il musical tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo. Aggiunte nuove date al programma 2019/2020!

Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire
Libri da leggere e regalare

Libri su Parigi: i più bei romanzi da leggere prima di partire

Ilaria Roncone

7

Parigi è la città dell’amore, la città delle luci, la città in cui sono ambientate tantissime storia. Vediamo una serie di libri da leggere prima di partire per scoprire la Ville Lumière attraverso gli occhi degli scrittori.

Notre Dame: storia e curiosità della cattedrale di Victor Hugo

Notre Dame: storia e curiosità della cattedrale di Victor Hugo

Serena Di Battista

58

Parte della cattedrale di Notre Dame è stata distrutta da un incendio. Scopriamo insieme storia e curiosità sulla cattedrale raccontata da Victor Hugo nel suo romanzo più celebre.

L'uomo che ride di Victor Hugo stasera in prima TV su Laeffe
Dal libro al film

L’uomo che ride di Victor Hugo stasera in prima TV su Laeffe

Chiara Troncarelli

4

Tratto dal romanzo di Victor Hugo, L’uomo che ride è diventato anche un film con Gérard Depardieu, in onda stasera su Laeffe.

Il promontorio del sogno

Il promontorio del sogno di Victor Hugo

Riccardo Rossiello

12

Ecco come Hugo descrive il Promontorium Somnii: “Non vi è spettacolo più misterioso di questa irruzione dell’alba in un universo coperto d’oscurità”. Dalla visione poi, passa alla scoperta di un’altra luna, la luna metaforica, la luna dei poeti, del mito, che conduce all’immaginario e al sogno.

L'ultimo giorno di un condannato a morte

L’ultimo giorno di un condannato a morte di Victor Hugo

Stefano Colella

9

Un manifesto contro la pena di morte ad opera di uno dei maggiori esponenti del Romanticismo. Un momento di riflessione sulla possibilità di dare a un uomo la facoltà di decidere della vita di un altro essere umano

L'uomo che ride
Classici

L’uomo che ride di Victor Hugo

Veronika Gretha Cereda

83

Una lettura di altissimo spessore, consigliata a chiunque volesse mettersi alla prova, sentendosi all’altezza di un Hugo come mai spietato, pronto a condurci passo passo verso un epilogo mozzafiato.

Notre-Dame de Paris
Classici

Notre-Dame de Paris di Victor Hugo

Stefano Colella

5

Il romanzo che rese celebre Victor Hugo ci porta in una Parigi multietnica e multiculturale con personaggi molto diversi fra loro ma che mettono in evidenza la potenza dell’amore in molte delle sue sfaccettature

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell'800

Romanticismo: i principali filosofi e scrittori dell’800

Victor Hugo: vita, opere e pensiero dello scrittore

Victor Hugo: vita, opere e pensiero dello scrittore

Notre-Dame de Paris

Notre-Dame de Paris

I miserabili

I miserabili

Le origini del romanzo storico

Le origini del romanzo storico

Il promontorio del sogno

Il promontorio del sogno

L'uomo che ride di Victor Hugo stasera in prima TV su Laeffe

L’uomo che ride di Victor Hugo stasera in prima TV su Laeffe

I lettori più attivi in questa sezione


Stefano Colella

Stefano Colella

3 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

2 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

2 recensioni/articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

1 recensioni/articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

1 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002