SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Ugo Foscolo

Tutti i libri di Ugo Foscolo recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Ugo Foscolo che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Ugo Foscolo QUI.

Storia della letteratura


Alla musa di Ugo Foscolo: un canto dedicato alla poesia

Alla musa di Ugo Foscolo: un canto dedicato alla poesia

Alice Figini

Il 6 febbraio 1778 nasceva a Zante, in Grecia, Ugo Foscolo. Per l’occasione lo celebriamo con uno dei suoi sonetti più belli “Alla musa”, scritto nel 1802 e dedicato alla poesia. Scopriamone testo, analisi e commento.

A se stesso di Foscolo: testo, parafrasi e analisi del sonetto

A se stesso di Foscolo: testo, parafrasi e analisi del sonetto

Maria Paola Macioci

"A se stesso" è il dodicesimo dei sonetti di Ugo Foscolo, posto a chiusura delle Poesie. Scritto nel 1800, il sonetto non è altro che un amaro bilancio della vita, sebbene ancora giovanissima, dell’autore. Vediamone testo, analisi e spiegazione

Pensiero e poetica di Ugo Foscolo, tra mito e realtà

Pensiero e poetica di Ugo Foscolo, tra mito e realtà

Biagio Lauritano

Nella poetica di Foscolo coesistono elementi sia del neoclassicismo che del preromanticismo che il poeta ripropone in una sintesi originale che accompagna la propria crescita e la propria visione del mondo. Vediamoli insieme.

Alla sera di Foscolo: testo, parafrasi e spiegazione

Alla sera di Foscolo: testo, parafrasi e spiegazione

Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

64

Alla sera è un celebre sonetto di Ugo Foscolo: vediamo oggi insieme il testo, la parafrasi e la spiegazione di quest’opera.

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

43

A Zacinto è forse il sonetto più noto di Ugo Foscolo, il poeta italiano nato a Zante, in Grecia, nel 1778. Ecco parafrasi e analisi del testo del famoso sonetto.

Dei sepolcri, Foscolo: riassunto e analisi dello scritto

Dei sepolcri, Foscolo: riassunto e analisi dello scritto

Serena Di Battista

16

Analizziamo insieme Dei sepolcri di Ugo Foscolo: ecco riassunto e analisi del testo.

All'ombra dei cipressi: testo, parafrasi e analisi della poesia “Dei Sepolcri” di Ugo Foscolo

All’ombra dei cipressi: testo, parafrasi e analisi della poesia “Dei Sepolcri” di Ugo Foscolo

Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

253

“All’ombra de’ cipressi” è l’incipit di “Dei Sepolcri”, un lunghissimo carme composto di getto da Ugo Foscolo sul tema delle tombe e della morte. Vediamo insieme il testo, parte della parafrasi e l’analisi.

In morte del fratello Giovanni di Foscolo: testo, parafrasi e analisi

In morte del fratello Giovanni di Foscolo: testo, parafrasi e analisi

Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

69

In morte del fratello Giovanni è un celebre sonetto di Ugo foscolo scritto tra aprile e luglio del 1803. Vediamo insieme testo, parafrasi e analisi dell’opera.

Le poesie più belle di Ugo Foscolo

Le poesie più belle di Ugo Foscolo

Chiara Ridolfi

13

Le poesie di Ugo Foscolo sono studiate da tantissimi giovani e appassionano tanti lettori che amano lo scrittore. Di seguito vediamo le sue poesie più belle.

Foscolo: le cose da sapere su vita, opere e poesie

Foscolo: le cose da sapere su vita, opere e poesie

Simone Casavecchia

22

Ugo Foscolo nasceva a Zante il 6 febbraio 1778. In occasione dell’anniversario della nascita ecco le cose da sapere sulla vita e le opere del grande poeta esponente della corrente pre-romantica.

Altri articoli


Anniversari e ricorrenze: cosa ripassare per la maturità 2018

Anniversari e ricorrenze: cosa ripassare per la maturità 2018

Serena Di Battista

8

Mancano pochissime ore alla prima prova dell’esame di maturità 2018. Ecco anniversari e ricorrenze da ripassare assolutamente.

Ultime lettere di Jacopo Ortis
Classici

Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

Francesca Barile

4

Ultime lettere di Jacopo Ortis può essere considerato la versione italiana, ma non altrettanto fortunata, de I dolori del giovane Werther.
Un giovane Foscolo in piena esaltazione romantica.

Gli articoli più letti


A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

A Zacinto di Foscolo: parafrasi e analisi del testo

Alla musa di Ugo Foscolo: un canto dedicato alla poesia

Alla musa di Ugo Foscolo: un canto dedicato alla poesia

In morte del fratello Giovanni di Foscolo: testo, parafrasi e analisi

In morte del fratello Giovanni di Foscolo: testo, parafrasi e analisi

Alla sera di Foscolo: testo, parafrasi e spiegazione

Alla sera di Foscolo: testo, parafrasi e spiegazione

All'ombra dei cipressi: testo, parafrasi e analisi della poesia “Dei Sepolcri” di Ugo Foscolo

All’ombra dei cipressi: testo, parafrasi e analisi della poesia “Dei Sepolcri” di Ugo (...)

A se stesso di Foscolo: testo, parafrasi e analisi del sonetto

A se stesso di Foscolo: testo, parafrasi e analisi del sonetto

Dei sepolcri, Foscolo: riassunto e analisi dello scritto

Dei sepolcri, Foscolo: riassunto e analisi dello scritto

I lettori più attivi in questa sezione


Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

4 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

3 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

3 articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

1 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002