SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Scuola


La Maestra portava carbone

La Maestra portava carbone di Giuseppe Maurizio Piscopo e Salvatore Ferlita

Gaetano Celauro

53

Torri del Vento Edizioni, 2018 - L’opera di educazione svolta dai maestri di scuola può prendere indegni sentieri segnando irreversibilmente con esperienze negative il vissuto degli alunni.

A scuola di narrazione
Scrivere un libro

A scuola di narrazione di Luisa Mattia

Simone Casavecchia

51

Edizioni Sonda, 2011 - La fantasia parla di sé attraverso la necessità di assumere una forma e un contenuto e il racconto, per un bambino, è la sua modalità di rappresentare il mondo.

I bambini pensano grande

I bambini pensano grande di Franco Lorenzoni

Simone Casavecchia

4

Sellerio, 2014 - Piccoli filosofi gli alunni di Franco Lorenzoni ma soprattutto piccoli scienziati e inventori in erba, alle prese con fettucce e bastoni che gli permetteranno di misurare le ombre create dal sole, per comprendere le proporzioni.

Autopsia della buona scuola

Autopsia della buona scuola di Lorenzo Busson

Felice Laudadio

2

IBN Editore, 2017 - Dopo la laurea, il professor Lorenzo Busson pensava adesso glielo faccio vedere io come si insegna; oggi la scuola è defunta e lui disseziona il cadavere per scoprire le cause della morte.

A che servono i Greci e i Romani?
Curiosità per amanti dei libri

A che servono i Greci e i Romani? di Maurizio Bettini

Alida Airaghi

11

Einaudi, 2017 - L’enciclopedia culturale italiana è stata segnata dall’ininterrotta conoscenza dei classici; per mantenere viva questa presenza, è indispensabile un cambiamento di paradigma nell’insegnamento delle materie classiche nelle scuole.

Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali
Marketing e Business Management

Metti il turbo alla tua mente con le mappe mentali di Matteo Salvo

Riccardo Menegazzo

2

Gribaudo Editore, 2015 - L’intera narrazione si concentra su vari aspetti, tra i quali lo studio, la memoria e in gran parte sulle mappe mentali: un insieme di disegni e figure geometriche colorate, collegate tra loro da archi orientati.

Una rivoluzione sentimentale

Una rivoluzione sentimentale di Viola Ardone

Teresa D'Aniello

20

Salani Editore, 2016 - Viola Ardone scrive un racconto di riscatto dove sullo sfondo c’è una Napoli vera, vivace; una personale e intima rivoluzione che consuma e logora proprio come la passione, un desiderio che ossessiona l’anima.

La sorella di Schopenhauer era una escort

La sorella di Schopenhauer era una escort di Simonetta Tassinari

Alida Airaghi

40

Corbaccio, 2016 - Un repertorio di esilaranti errori compiuti dagli studenti, nonché le loro principali strategie attuate per copiare: un ritratto affettuoso e divertente della generazione smartphone, cresciuta tra tv-wikipedia-facebook.

Lotta di classe

Lotta di classe di Mario Fillioley

Milena Privitera

15

Minimum Fax, 2016 - Il diario-romanzo di un insegnante deportato lontano da casa per effetto della Buona Scuola dove la scuola, nonostante tutto, rimane ancora il luogo dove il sapere è ricerca costante che va affrontata insieme.

Scuola di classe

Scuola di classe di Roberto Contessi

Elisabetta Bolondi

26

Laterza, 2016 - Come si colmano le disuguaglianze di partenza, presenti tra gli alunni? Competenze trasversali, un tempo-scuola e un’organizzazione tutti diversi, un nuovo status degli insegnanti: queste sono solo alcune delle soluzioni proposte qui.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La Luna: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Luna: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

“Lode dell'imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura

“Lode dell’imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della (...)

Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria

Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria

Bandiera italiana: storia e significato del tricolore

Bandiera italiana: storia e significato del tricolore

John Dewey: il pensiero pedagogico del filosofo statunitense

John Dewey: il pensiero pedagogico del filosofo statunitense

L'ora di lezione

L’ora di lezione

Present Perfect: traduzione e quando si usa

Present Perfect: traduzione e quando si usa

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

22 articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

8 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

6 articoli

Alice Figini

Alice Figini

6 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

6 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Daniel Pennac

Daniel Pennac

3 recensioni/articoli

Luisa Mattia

Luisa Mattia

2 recensioni/articoli

Andrea Bajani

Andrea Bajani

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002