SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Scuola


“Lode dell'imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura
Storia della letteratura

“Lode dell’imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura

Alice Figini

15

Il 10 febbraio 1898 nasceva ad Augusta, in Germania, Bertolt Brecht, poeta militante e maggiore drammaturgo del Novecento. In occasione dell’anniversario della sua nascita, ricordiamo una delle sue poesie più celebri: “Lode dell’imparare”.

Dentro la parola. Didattica dell'enigmistica e della linguistica

Dentro la parola. Didattica dell’enigmistica e della linguistica di Gino Di Rosa e Nino Rapelli

Patrizia Falsini

Si può insegnare la lingua in tanti modi. Quello divertente è il più efficace: a dimostrarlo ci pensa questo saggio di Di Rosa e Rapelli.

Il digitale a scuola. Rivoluzione o abbaglio?
Informatica

Il digitale a scuola. Rivoluzione o abbaglio? di Marco Gui

Annalisa Ortolani

8

Il Mulino, 2019 - Lungi dal demonizzare uno strumento così potente, Gui tenta di ridimensionarlo: l’efficacia del digitale ci può essere solo laddove ci sia stata prima un’educazione a un uso consapevole, rivolta ad alunni, docenti e genitori.

La voglia di studiare. Cos'è e come farsela venire

La voglia di studiare. Cos’è e come farsela venire di Massimo Piattelli Palmarini

Patrizia Falsini

1

Un manuale che insegna i trucchi per studiare bene qualsiasi materia, aiutando gli studenti a trovare la chiave giusta con cui accedervi.

La professoressa Da Ros
Romanzi e saggi storici

La professoressa Da Ros di Paolo Del Conte

Felice Laudadio

26

Oltre Edizioni, 2019 – Un romanzo di formazione, scolastica e sociale. La generazione che ha più impresso il cambiamento: i ricordi di un ginnasiale del ’68, poi docente di lettere nella scuola per un quarantennio.

La scuola sui binari
Storie vere

La scuola sui binari di Ángeles Doñate

Roba

5

Feltrinelli, 2020 - Un racconto pieno di umanità minuta, sincera e molto vera, raccontata con tenerezza e rispetto; poche pagine che si leggono in un soffio e rinfrescano l’ottimismo nell’umanità.

No spoiler. La mappa segreta di tutte le storie
Libri per ragazzi

No spoiler. La mappa segreta di tutte le storie di Leonardo Patrignani e Francesco Trento

Francesca Barile

9

De Agostini, 2020 - Rivolto ai ragazzi prevalentemente di scuola secondaria di primo grado che hanno problemi nella stesura dei temi, "No spoiler" è un viaggio appassionante nelle storie, con interessanti e inaspettati risvolti.

L'aula vuota

L’aula vuota di Ernesto Galli della Loggia

Giovanna Casapollo

7

Marsilio, 2019 - Il ritratto del nostro sistema scolastico distrutto da riforme inutili che non hanno mai pensato al benessere degli studenti.

Un incontro inatteso

Un incontro inatteso di Paola Biglia, Paola Manfredi e Alessandra Terrile

Alida Airaghi

3

Paravia, 2017 - Un’antologia scolastica che non è solo uno strumento di studio, ma anche un luogo in cui si possa scoprire il piacere della lettura, inoltrandosi nei sentieri della poesia.

Una prof qualunque

Una prof qualunque di Giovanna Pisu Casapollo

Daria Centonze

3

Alcuni mini-racconti sono pagine piene di freschezza e di allegria giocosa, flash di ricordi che zampillano improvvisi e luminosi come fuochi d’artificio, flashback in cui il passato è rivissuto con nostalgia, con struggimento, talvolta con angoscia.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La Luna: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Luna: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria

Maturità 2022: come studiare velocemente? I 15 trucchi per la memoria

“Lode dell'imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della cultura

“Lode dell’imparare”: la poesia di Bertolt Brecht sul potere della (...)

Bandiera italiana: storia e significato del tricolore

Bandiera italiana: storia e significato del tricolore

John Dewey: il pensiero pedagogico del filosofo statunitense

John Dewey: il pensiero pedagogico del filosofo statunitense

L'ora di lezione

L’ora di lezione

Present Perfect: traduzione e quando si usa

Present Perfect: traduzione e quando si usa

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

22 articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

8 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

6 articoli

Alice Figini

Alice Figini

6 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

6 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Daniel Pennac

Daniel Pennac

3 recensioni/articoli

Luisa Mattia

Luisa Mattia

2 recensioni/articoli

Andrea Bajani

Andrea Bajani

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002