SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Scuola


Uno psicologo nella scuola
Ti presento i miei... libri

Uno psicologo nella scuola di Patrizia Mattioli

Redazione - Patrizia Mattioli, scrittrice

14

Patrizia Mattioli ci presenta il suo secondo libro dal titolo Uno Psicologo nella Scuola, pubblicato da Editrice Alpes Italia nel 2015.

Se non resta che il diluvio

Se non resta che il diluvio di Tilde Pomes

Teresa D'Aniello

121

Manni Editore, 2015 - La scuola, la più grande trasformazione della storia del Novecento, è oggi più di ieri continuamente bistrattata, considerata vecchia e malconcia, ma è ancora una delle ultime trincee nelle quali il lavoro dell’insegnante può essere considerato eroico, perché la cosa più importante è, in classe ogni giorno, trovare il coraggio necessario per superare le paure dei cambiamenti.

Una lezione d'ignoranza

Una lezione d’ignoranza di Daniel Pennac

Elisabetta Bolondi

10

Astoria, 2015 - La lectio magistralis che il professor Pennac ha tenuto all’Università di Bologna in occasione del conferimento della Laurea honoris causa in pedagogia nel 2013.

Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità
Psicologia

Adolescenza e violenza. Il bullismo omofobico come formazione alla maschilità di Giuseppe Burgio

Valentina Manini

6

In 250 pagine una trattazione generale del fenomeno del bullismo omofobico, analizzando le variabili rappresentate dalle caratteristiche delle vittime.

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze

Le discipline umanistiche nella riforma della scuola. Temi e problemi di una didattica di competenze

Francesca Ferraro

89

La competenza, in forte relazione con le prestazioni, diventa oggetto delle attività didattiche e della programmazione formativa.

La ricreazione è finita. Scegliere la scuola, trovare il lavoro

La ricreazione è finita. Scegliere la scuola, trovare il lavoro di Roger Abravanel e Luca D’Agnese

Francesca Ferraro

8

Rizzoli, 2015 - Il libro cerca di dare indicazioni e fornire esempi per orientarsi in una società e in un mondo del lavoro in continua evoluzione.

English Mistakes Italians Make

English Mistakes Italians Make di Paul Andrew Jarvis

Francesca Barile

42

Gli italiani sono esperti nell’arte di arrangiarsi e quando provano a parlare inglese ahimè fanno molti errori. Paul Andrew Jarvis spiega quali sono i più comuni.

Responsabilità e disagio. Una ricerca empirica sugli adolescenti piemontesi
Psicologia

Responsabilità e disagio. Una ricerca empirica sugli adolescenti piemontesi di Roberto Trinchero e Maria Loretta Tordini

Terry Pi

4

L’obiettivo di questa ricerca empirica è stato quello di indagare il rapporto dei 2100 allievi coinvolti con la scuola, la società, la famiglia e i pari per capire e cogliere le criticità, comprenderle e superarle ed i punti di forza al fine di potenziarli.

Lettori si cresce

Lettori si cresce di Giusi Marchetta

Elisabetta Bolondi

19

Einaudi, 2015 - Giusi Marchetta ci accompagna in un breve viaggio nel mondo degli adolescenti con l’entusiasmo di chi ha scoperto che l’indifferenza, l’apatia, la noia di fronte alle parole scritte si possono sconfiggere, indicando strumenti, strategie, atteggiamenti che sono l’unica vera riforma possibile della scuola e della società odierna.

L'ora di lezione
Psicologia

L’ora di lezione di Massimo Recalcati

Giulia Ciarapica

125

Scritto da uno tra i più noti psicoanalisti in Italia, racchiude tutto il senso di cosa significhi essere insegnanti oggi, ma soprattutto palesa tutto l’amore che la Cultura trattiene dentro di sé e che, proprio per sua stessa natura, è in grado di trasmettere ed esprimere a chi se ne lascia pervadere.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Diario di scuola

Diario di scuola

Present Perfect: traduzione e quando si usa

Present Perfect: traduzione e quando si usa

L'ora di lezione

L’ora di lezione

Il sopravvissuto

Il sopravvissuto

Registro di classe

Registro di classe

Le streghe di Lenzavacche

Le streghe di Lenzavacche

I bambini pensano grande

I bambini pensano grande

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

20 recensioni/articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

8 recensioni/articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

6 recensioni/articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

5 recensioni/articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

5 recensioni/articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Daniel Pennac

Daniel Pennac

3 recensioni/articoli

Andrea Bajani

Andrea Bajani

2 recensioni/articoli

Giulia Alberico

Giulia Alberico

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002