
La fortuna di Finch di Mazo de la Roche
5
Fazi, 2021 - È sempre emozionante immergersi nella storia della famiglia Whiteoak, padroni del maniero di Jalna, le cui gesta si dipanano in un periodo di cento anni che va dal 1854 al 1954.
La fortuna di Finch di Mazo de la Roche
5
Fazi, 2021 - È sempre emozionante immergersi nella storia della famiglia Whiteoak, padroni del maniero di Jalna, le cui gesta si dipanano in un periodo di cento anni che va dal 1854 al 1954.
Giudei di Gaia Servadio
8
Bompiani, 2021 - Servadio ripercorre magistralmente il “secolo breve” tramite la storia di due nuclei familiari, Levi e Foà, presto fusi grazie a un matrimonio.
L’epopea dei vichinghi di Rudolf Portner
1
Chi ha detto che i barbari furono solo distruttori? Chi non li conosce bene: e questo, sicuramente, non è il caso di Rudolf Portner.
Francisco. La vita del matto buono dei frati di Gabriella La Rovere
30
Augh! Edizioni, 2020 - Una bellissima e partecipativa lettura è la storia di Francisco, a tratti commovente per la semplicità, l’umiltà e l’ardore di un uomo con le sue diversità e il suo credo.
Cristofano e la peste di Carlo Maria Cipolla
4
il Mulino, 2013 - Cristofano di Giulio Ceffini, Provveditore alla Sanità di Prato durante la peste del 1630, ha fornito un resoconto preciso e statistico della situazione degli ammalati, dei provvedimenti presi, delle spese e quant’altro. Un tesoro di dati utile a raccontare con chiarezza un periodo buio e a favorire, una volta di più, un raffronto con il presente.
Il mistero della pittrice ribelle di Chiara Montani
20
Garzanti, 2021 – Gradevole e autorevole romanzo storico, condito di giallo e mistero. Quasi un nuovo esordio per una scrittrice alla seconda esperienza narrativa, che rivela mano sicura nel guidare una irresistibile protagonista.
Le api d’inverno di Norbert Scheuer
6
Neri Pozza, 2021 - Un apicoltore che trasporta segretamente fuggitivi ebrei al confine con il Belgio, nascondendoli dentro appositi alveari; un personaggio intenso e incisivo, un uomo mite, che mette in gioco la propria vita aspettando che torni la pace nel piccolo mondo nel quale vive.
Il lato oscuro dell’esercito romano di Roberto Chiavini
6
Edizioni Odoya, 2020 – Un aspetto poco conosciuto della storia di Roma antica in un saggio storico agile, adatto a studenti e appassionati di storia, facilmente leggibile e ricchissimo d’immagini e schede di approfondimento.
La sola colpa di essere nati di Liliana Segre e Gherardo Colombo
6
Garzanti, 2021 - Liliana Segre e Gherardo Colombo dialogano ripercorrendo un periodo atroce del nostro passato, condannando allo stesso tempo qualsiasi forma di ingiustizia e sottolineando il fatto che simili tragedie non debbano più ripetersi.
Monte Casale. L’ultimo combattimento di Carlo Benfatti
12
Editoriale Sometti, 2020 – L’ultimo scontro della Resistenza contro i tedeschi in ritirata verso il Brennero. In azione partigiani, qualche soldato americano e gli arditi del Corpo di Liberazione arruolato dagli Alleati.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
592 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
202 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
132 recensioni/articoli
Patrizia Falsini
91 recensioni/articoli
Gaetano Celauro
84 recensioni/articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Simon Scarrow
16 recensioni/articoli
Andrea Frediani
15 recensioni/articoli
Valerio Massimo Manfredi
15 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net