
Lettere a Yves Saint Laurent di Pierre Bergé
13
Archinto, 2012 - Nelle lettere postume alla morte del re della moda Yves Saint Laurent, il compagno Pierre Bergé ci narra un amore particolare durato cinquanta anni.
Lettere a Yves Saint Laurent di Pierre Bergé
13
Archinto, 2012 - Nelle lettere postume alla morte del re della moda Yves Saint Laurent, il compagno Pierre Bergé ci narra un amore particolare durato cinquanta anni.
Distanze. Il viaggio del perdono verso il padre di Alberto Pellai
13
Centro Studi Erickson, 2012 - Il viaggio del perdono verso il padre. Un libro di autoanalisi che non si sostituisce a un eventuale aiuto professionale, ma può affiancarlo, o prevenirlo.
La valle dei ragni di H.G. Wells
Adelphi, 2012 - L’orrore è ancora più grande, la tensione non finisce mai, lo stupore per la trappola che attende i tre inseguitori oscilla fra l’incredulità e il sospetto che ciò che leggiamo potrebbe essere vero.
Un castello di inganni di Elizabeth George
6
Longanesi, 2012 - Sempre in vetta alle classifiche del New York Times e con un milione e mezzo di copie vendute in Italia, Elizabeth George ancora una volta appassiona tutti gli amanti delle detective stories all’inglese.
Quando suonavo il jazz di Carmela Formicola
61
“Quando suonavo il jazz” è incentrato sulle vicende di Sebastiano Mariano, amichevolmente detto “Seb”, un ex jazzista che per sbarcare il lunario è costretto a proporre il karaoke in un locale della periferia barese...
50 anni di Hulk di Gianluca Ferrari
18
Ass. Culturale Il Foglio, 2012 - Più che una mera guida per appassionati "50 anni di Hulk" è un libro a tutto tondo: emozionante, appassionato, puntualissimo, in cui è possibile rintracciare tutto - ma proprio tutto - ciò che riguarda il microcosmo hulkesiano.
Il disagio della libertà di Corrado Augias
19
Rizzoli, 2012 - In novant’anni di storia, l’Italia ha avuto due governi, uno ventennale e l’altro di durata di poco inferiore, i cui leader avevano, per così dire, una spiccata predisposizione al comando assoluto. Due ventenni in meno di un secolo non possono essere considerati episodi isolati: perché, quindi, ci si chiede, gli italiani hanno questa predisposizione a ricercare un “uomo forte”, un “padrone”?
Ovunque sarai di Olga Watkins
15
Piemme, 2012 - “Ovunque sarai” è una grande storia d’amore e di coraggio, un romanzo autobiografico narrato in prima persona, scritto in maniera semplice e fluida, capace di emozionare profondamente per la trama struggente.
Galeotto fu il collier di Andrea Vitali
9
Garzanti, 2012 - Mai come questa volta l’atmosfera, a Bellano, si è fatta sensuale e stuzzicante. In questo nuovo episodio della cronaca bellanese, sono le donne che imperano e dominano, sottomettendo gli uomini ai propri voleri con la consapevolezza del proprio fascino e del potere della seduzione.
L’anima e la mente di Vittorino Andreoli, Franco Buzzi
10
San Paolo Edizioni, 2012 - Alle Edizioni San Paolo il merito di avere concepito un libro utile, pregno, non-ideologico, onesto: in tempi di mors tua vita mea letteraria e pamphlet al veleno per partito preso è un merito non da poco.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
124 articoli
Roberto Baldini, scrittore
106 articoli
Alessandra Stoppini
72 articoli
Elisabetta Bolondi
59 articoli
Giovanni Basile
48 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
6 recensioni/articoli
Charlaine Harris
5 recensioni/articoli
Andrea Vitali
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net