Flashforward. Avanti nel tempo di Robert Sawyer
E’ possibile cambiare il futuro? Oppure siamo solamente in balìa delle decisioni che il disegno divino, o chi per esso, prende per noi? Un thriller futuristico di Robert J. Sawyer.
Flashforward. Avanti nel tempo di Robert Sawyer
E’ possibile cambiare il futuro? Oppure siamo solamente in balìa delle decisioni che il disegno divino, o chi per esso, prende per noi? Un thriller futuristico di Robert J. Sawyer.
Eva Luna di Isabel Allende
Il romanzo “Eva Luna” di Isabel Allende è pervaso da una forte caratterizzazione femminile, nonostante l’apparire sulla scena di vari personaggi maschili. L’assioma “femmina – donna” appare già insito nello stesso nome della protagonista: “Eva”, primordio di donna, e “Luna”, astro femminile per eccellenza.
Tupolev 134 di Antje Ravic Strubel
Nikita, 2011 - La Strubel si conferma scrittrice ineguagliabile: la sua prosa è stratificata, densa, non convenzionale, afferra il lettore più attento accompagnandolo a ritroso alla scoperta delle vite degli altri al tempo del socialismo reale e delle due Germanie.
Il Meraviglioso Mago di Oz di Lyman Frank Baum
Non tutti sanno che il bestseller "Il Meraviglioso Mago di Oz" di Lyman Frank Baum è solo il primo dei libri scritti dall’autore dedicati al mondo di Oz, luogo meraviglioso e fantastico. Il libro nasce come una favola per bambini, destinata a divertire, ma è una piacevole lettura anche per un pubblico adulto.
L’amante di Lady Chatterley di David H. Lawrence
Donzelli, 2011 - Una nuova edizione, la seconda stesura del classico di Lawrence, il libro scandalo uscito in Italia solo nel 1960. L’aristocratica Constance e il guardiacaccia della sua tenuta si amano in una travolgente storia di sesso...
Dannazione di Chuck Palahniuk
Mondadori, 2011 - Qual è il vero inferno? Madison, protagonista, ma nemmeno troppo, di "Dannazione", nuovo romanzo di Chuck Palahniuk (Mondadori, 2011),
è innegabilmente morta ed è dannata nel regno oltretombale più temuto e chiacchierato.
Shining di Stephen King
Il vero protagonista di Shining, capolavoro di Stephen King del 1977, non è Jack Torrance o Danny o Wendy, ma l’Overlook Hotel che sembra aver assorbito nella sue mura e nella sua struttura tutti gli omicidi e suicidi avvenuti, per rilasciarli gradualmente suoi nuovi ospiti.
L’occhio del purgatorio di Jacques Spitz
In questo particolare e pessimistico romanzo pubblicato da Mondadori, Jacques Spitz ci fa riflettere sulla caducità della vita umana e ci pone una seria domanda: cosa vuol dire vedere?
Sulla pelle di Gillian Flynn
Piemme, 2008 - Due bambine sono state rapite e assassinate. Avevano nove e dieci anni; quando sono state ritrovate, la loro bocca era aperta, come in un estremo gesto di stupore, e l’assassino aveva strappato loro tutti i denti. Spetta alla giovane reporter Camille seguire il caso...
Il paziente di Nicci French
Sperling & Kupfer, 2011 - Nicci French è lo pseudonimo di due giornalisti londinesi sposati, Nicci Gerrard e Sean French, i quali scrivono insieme thriller psicologici. L’indagine
poliziesca s’intreccia all’indagine psicologica,
l’investigazione esce così dai canoni abituali
e conosciuti.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
823 articoli
Elisabetta Bolondi
670 articoli
Roberto Baldini, scrittore
645 articoli
Antonella Stoppini
437 articoli
Felice Laudadio
327 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
86 recensioni/articoli
Danielle Steel
66 recensioni/articoli
John Grisham
29 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net