SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Musica


Jim Morrison: le frasi migliori e gli aforismi più celebri
Aforismi e frasi celebri

Jim Morrison: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Simone Casavecchia

29

50 anni fa moriva Jim Morrison, il cantante dei Doors. Attraverso le migliori frasi di Jim Morrison e i suoi aforismi più celebri riusciamo a scoprire il volto più autentico del famoso cantante rock, morto a soli 27 anni.

Siamo noi a far ricca la terra. Il romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi
Storie vere

Siamo noi a far ricca la terra. Il romanzo di Claudio Lolli e dei suoi mondi di Marco Rovelli

Mario Bonanno

183

minimum fax, 2021 - Claudio Lolli è stato uno degli autori meno capiti e nonostante ciò più rappresentativi della leva cantautorale anni Settanta.

Trovare l'alba dentro l'imbrunire. Misticismo ed esoterismo in Franco Battiato

Trovare l’alba dentro l’imbrunire. Misticismo ed esoterismo in Franco Battiato di Giovanni Zilio

Giovanni Basile

61

Intermedia Edizioni, 2021 - Fra i numerosi libri che si occupano di Franco Battiato, questo di Giovanni Zilio si distingue per l’attento scandaglio e approfondimento dell’aura mistica ed esoterica che ne hanno spesso impregnato testi e musica.

Il caso Wagner

Il caso Wagner di Gabriele D’Annunzio

Riccardo Pasqualin

Nel 2013 elliot ha ristampato "Il caso Wagner", una raccolta di articoli pubblicati da D’Annunzio nel 1893 per difendere il musicista tedesco dalle critiche di Nietzsche (a cui il Vate è comunque debitore dal punto di vista ideologico).

Gli Squallor. Una rivoluzione rock

Gli Squallor. Una rivoluzione rock di Marco Ranaldi

Giuseppe Catani

7

CRAC, 2020 - Ranaldi ricostruisce con passione la storia del quartetto, dai timidi inizi fino all’esplosione degli anni ’80.

Mi piacciono le scelte radicali. Un ricordo dell'altro Franco Battiato

Mi piacciono le scelte radicali. Un ricordo dell’altro Franco Battiato

Mario Bonanno

7

Il nostro collaboratore Mario Bonanno, critico musicale, ricorda Franco Battiato, l’eclettico cantautore siciliano, morto ieri.

Addio a Franco Battiato: i libri per scoprire il cantautore

Addio a Franco Battiato: i libri per scoprire il cantautore

Serena Bernardelli

33

Addio a Franco Battiato, uno dei cantautori italiani più amati di sempre, che ci lascia oggi, 18 maggio. Ecco i libri che ci raccontano la sua storia.

Rock poster 1940-2010. Il manifesto diventa arte
Arte, Teatro e Spettacolo

Rock poster 1940-2010. Il manifesto diventa arte di Martina Esposito

Mario Bonanno

4

Vololibero, 2021 - Esposito chiarisce le idee ai fautori dell’arte “a compartimenti stagni”, a chi la pensa prerogativa museale, sorvolando sul fatto che un semplice (?) manifesto possa incarnare lo spirito di un live tour, fino a concorrerne al successo.

Autoritratto con pianoforte russo

Autoritratto con pianoforte russo di Wolf Wondratschek

Mario Bonanno

3

Voland, 2021 - Con la scusa di un’apparente biografia, Autoritratto con pianoforte russo contempla e si misura coi grandi della musica e i classici della letteratura, insinuando i temi-cardine di una filosofia mai scevra dal confronto con l’esistenza.

La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia

La musica della luce. Dal Flauto magico alla Nona sinfonia di Giovanni Bietti

Gaetano Celauro

11

Laterza, 2021 - Il titolo dell’accattivante volume di Giovanni Bietti rimanda al periodo dell’Illuminismo, “Il secolo dei lumi” in cui operarono tre grandi autori: Haydn, Mozart e Beethoven.

1 | ... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ... | 47
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo (...)

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar (...)

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco Migliacci

“Nel blu dipinto di blu”: testo e significato della canzone scritta da Franco (...)

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Garibaldi fu ferito: testo, storia della Giornata dell'Aspromonte e significato del canto

Garibaldi fu ferito: testo, storia della Giornata dell’Aspromonte e significato (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

171 articoli

Alice Figini

Alice Figini

33 articoli

Giuseppe Catani

Giuseppe Catani

22 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

18 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

15 recensioni/articoli

Ermal Meta

Ermal Meta

6 recensioni/articoli

Franco Battiato

Franco Battiato

6 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002