SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Libri di cucina


Vanno ormai di moda i libri di cucina. Piatti raffinati o semplici per trasmettere il gusto della cucina italiana o del mondo. Ecco recensiti alcuni ricettari, libri di cucina in senso classico, libri... ambientati in cucina e saggi sulla storia di ricette e ingredienti. Se ne conosci uno, proponi la tua recensione per questa sezione.


Mangiare come Dio comanda
Religioni

Mangiare come Dio comanda di Elisabetta Moro, Marino Niola

Antonella Stoppini

Einaudi, 2023 - Un saggio che si propone di indagare lo stretto rapporto tra alimentazione e religione. Un volume interessante per interrogarsi sulla nostra relazione con gli alimenti.

Storia della pizza

Storia della pizza di Luca Cesari

Alessandra Stoppini

Il Saggiatore, 2023 - Un libro che è un atto d’amore verso uno dei piatti più famosi e iconici della cultura italiana: la pizza. Tutti la amano, ma quanti conoscono la sua vera storia?

Io sono Aura. Storie di banchetti alla mia corte
Romanzi e saggi storici

Io sono Aura. Storie di banchetti alla mia corte di Nicoletta Tagliabracci

Andrea Coco

Ventura Edizioni, 2023 - Presso la Biblioteca Oliveriana di Pesaro è conservato un documento raro e prezioso, scritto da un anonimo cronista. Il testo contiene un racconto molto interessante dal punto di vista storico e sociologico: la narrazione del matrimonio che nel 1475 ebbe luogo a Rimini tra Elisabetta Montefeltro e Roberto Malatesta, descritto fin nei minimi particolari.

La letteratura in cucina. Ricette per chi ama leggere e mangiare bene

La letteratura in cucina. Ricette per chi ama leggere e mangiare bene di Giulia Ceirano

Alessandra Stoppini

Hoppipolla, 2022 - Questo testo tutto da gustare, ci fa comprendere che siamo ciò che mangiamo, sia in fatto di cucina sia in fatto di libri. Non per altro, le citazioni intorno al cibo contenute nella letteratura di tutti i tempi sono tante quanta la fame che fanno venire.

Cucina economica. 120 ricette per mangiare bene con poco, risparmiando ogni giorno

Cucina economica. 120 ricette per mangiare bene con poco, risparmiando ogni giorno di Csaba Dalla Zorza

Ingrid Livraghi

Guido Tommasi Editore-Datanova, 2022 - Uno di quei testi che non dovrebbe mancare nelle cucine, che può insegnare come mangiare meglio, spendendo meno e soprattutto mantenendo un comportamento attento alle esigenze del pianeta.

Curare con i cibi
Scienza

Curare con i cibi di Renato Crepaldi

Riccardo Pasqualin

Il Cerchio, 2017 - "Curare con i cibi" di Renato Crepaldi, che dalla copertina potrebbe apparire semplicemente come un libro di cucina e di medicina tradizionale cinese, in realtà è anche (e soprattutto) un saggio storico e filosofico sulla cultura del paese orientale, che può aprire molte porte all’arricchimento della nostra conoscenza in diverse direzioni.

Pranzi d'autore. Le ricette della grande letteratura

Pranzi d’autore. Le ricette della grande letteratura di Oretta Bongarzoni

Elisabetta Bolondi

minimum fax, 2022 - Non manca la omelette di Antonio Tabucchi, le melanzane all’amore di Gabriel Garcia Marquez, la fricassea di pollo offerta per le nozze di Madame Bovary. Tutto da sfogliare questo eccezionale ricettario che ci fa scoprire quanto il cibo sia sempre stato presente nella grande letteratura.

È nata prima la gallina... forse. 52 storie sull'ottimismo e il suo contrario, sulla gente, il cibo, il vino, la vita e l'amore
Raccolte di racconti

È nata prima la gallina... forse. 52 storie sull’ottimismo e il suo contrario, sulla gente, il cibo, il vino, la vita e l’amore di Oscar Farinetti

Bianca Cedrina

Slow Food Editore, 2022 - Un libro che si consuma in fretta, come un pasto ghiotto, fatto di pietanze varie e sfiziose, senza mai appesantire. Un libro che nutre la mente, con la sapiente abilità narrativa dell’autore e rallegra lo spirito con il sottile senso dell’umorismo tipico dell’eclettico imprenditore e opinionista televisivo.

Il mio taccuino. Marche dalla vigna alla tavola
Letteratura di viaggio

Il mio taccuino. Marche dalla vigna alla tavola di Emanuele Luciani

Riccardo Pasqualin

Giaconi Editore, 2022 - Con "Il mio taccuino. Marche dalla vigna alla tavola" Emanuele Luciani ci introduce al suo itinerario sentimentale del paesaggio marchigiano, una proposta di divulgazione turistico-culturale ed enogastronomica del tutto originale.

La città dei sapori. Itinerario storico gastronomico palermitano

La città dei sapori. Itinerario storico gastronomico palermitano di Giuseppe Alba

Gaetano Celauro

26

Edizioni Danaus, 2021 - Un’importante testimonianza del settore gastronomico e della storia e cultura della città di Palermo.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 12
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Te, the o tè: come si scrive

Te, the o tè: come si scrive

Io sono Aura. Storie di banchetti alla mia corte

Io sono Aura. Storie di banchetti alla mia corte

Cake Design: 5 libri da leggere per imparare a fare torte da pasticceria

Cake Design: 5 libri da leggere per imparare a fare torte da pasticceria

Ricette immorali

Ricette immorali

Le ricette della nonna. Alla riscoperta di antichi sapori

Le ricette della nonna. Alla riscoperta di antichi sapori

Itinerario gastronomico arabo-normanno

Itinerario gastronomico arabo-normanno

Un filo d'olio

Un filo d’olio

I lettori più attivi in questa sezione


Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

10 articoli

Ambra Arnaldi

Ambra Arnaldi

6 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

6 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

6 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

5 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Carlo Cracco

Carlo Cracco

4 recensioni/articoli

Csaba Dalla Zorza

Csaba Dalla Zorza

2 recensioni/articoli

Antonella Clerici

Antonella Clerici

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002