SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Emil Cioran


Tutti i libri di Emil Cioran recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Emil Cioran che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Emil Cioran QUI.


Taccuino per stenografia (1937-1938)
Filosofia e Sociologia

Taccuino per stenografia (1937-1938) di Emil M. Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

Mimesis edizioni, 2022 - Il filosofo Emil Cioran, in poche pennellate piene di grazia nello scrivere ma disperate nel contenuto, ci ricorda che siamo su questo pianeta per caso, senza voglia di continuare a vivere e insieme con una paura della morte che in alcune pagine rasenta l’ossessione.

Breviario dei vinti II
Aforismi e frasi celebri

Breviario dei vinti II di Emil Cioran

Teresa D'Aniello

18

Voland, 2016 - Settanta frammenti inediti racchiudono ombre e luci della giovinezza di Cioran: il suo tormento esistenziale, la fuga e l’inizio di una nuova vita in una nuova patria, sulle tragiche rovine ideologiche dell’Europa alla fine del conflitto mondiale.

Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977 - 1990)

Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977 - 1990) di E.M. Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

9

Il notes magico - Lettere di Cioran ad uno studioso italiano, che traduce in italiano alcune sue opere e sprona il filosofo a fare più presentazioni.

Fascinazione della cenere

Fascinazione della cenere di E. M. Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

5

Nello smilzo libretto "Fascinazione della cenere", editore il notes magico, ci sono inediti sparsi che lo scrittore compose tra il 1954 e il 1991.

L'insonnia del filosofo Cioran

L’insonnia del filosofo Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

13

L’insonnia è l’inferno in terra, per Cioran, ma anche un modo per poter scrivere senza distrazioni e senza rumori. Un uomo fragile, altro che scettico e pessimista, come si scrive sempre.

Al culmine della disperazione

Al culmine della disperazione di Emil Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

21

Primo libro di Emil Cioran, scritto ancora in romeno, prima di diventare il "cinico" di Francia. Ancora studente, con la valigia per Parigi, già pronto per la notorietà.

Lettere al culmine della disperazione (1930-1934)

Lettere al culmine della disperazione (1930-1934) di Emil Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

26

Mimesis, 2013 - Prima di diventare un filosofo conosciuto, vissuto a Parigi, Cioran scrive queste lettere quando era ancora nella sua Romania.

L'inconveniente di essere nati
Aforismi e frasi celebri

L’inconveniente di essere nati di Emil Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

3

L’inconveniente di essere nati: aforismi e riflessioni amare del miglior pensatore di Francia, rumeno di nascita, del Novecento europeo: Emil Cioran.

Gli articoli più letti


L'inconveniente di essere nati

L’inconveniente di essere nati

Fascinazione della cenere

Fascinazione della cenere

Lettere al culmine della disperazione (1930-1934)

Lettere al culmine della disperazione (1930-1934)

Taccuino per stenografia (1937-1938)

Taccuino per stenografia (1937-1938)

L'insonnia del filosofo Cioran

L’insonnia del filosofo Cioran

Breviario dei vinti II

Breviario dei vinti II

Al culmine della disperazione

Al culmine della disperazione

I lettori più attivi in questa sezione


Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

7 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002