SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Rita Branca

Rita Branca

Laureata in lingue e letterature straniere, ex docente di lingua e letteratura inglese, appassionata di narrativa e poesia, cinema, musica, danza e viaggi. Autrice di corsi di lingua inglese e francese per i settori alberghiero, chimico-microbiologico, agricolo-veterinario, edilizio-architettonico per Zanichelli editore. Autrice di poesie, racconti e un romanzo inediti.


Gli articoli di Rita Branca

  • Su SoloLibri.net dal: 06-06-2013
  • Ultimo articolo pubblicato: 04-02-2015
  • Totale articoli pubblicati: 27

Recensioni di libri di Rita Branca

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Rita Branca su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Madri... Voglio vederti danzare

Madri... Voglio vederti danzare

“Madri… Voglio vederti danzare” è un saggio pubblicato nel 2013 e firmato da Antonia Chiara Scardicchio. L’agile volume è suddiviso in due sezioni, della prima fa parte “Preludio” di Antonella (...)
Donato Marrone. La vita e il suo tempo

Donato Marrone. La vita e il suo tempo

“Donato Marrone. La vita e il suo tempo” (Adda, 2013), biografia a cura di Virgilio Marrone, è un volume di oltre trecento pagine, elegante fin dalla copertina, in cui compare una bellissima (...)
La madre

La madre

In una lingua semplice ed efficace lo scrittore russo Maksim Gor’kij offre ne La madre una potente descrizione di Pelageja Nilvona Vlasova, una popolana russa, “sporca parassita”, come la insulta e (...)
Memorie di una Geisha

Memorie di una Geisha

In una lingua elegante ed estremamente poetica, ricca di potenti similitudini alla Tracy Chevalier, particolarmente nel descrivere le sensazioni ed i turbamenti della protagonista Chiyo o (...)
L'amante del prete

L’amante del prete

L’amante del prete di Antonio Delitala è un romanzo ispirato ad un fatto delittuoso accaduto in Sardegna nei primi anni del secolo ventesimo, raccontato in una lingua semplice, scorrevole e (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Rita Branca

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Rita Branca su SoloLibri.net


La figura della madre nel romanzo di Grazia Deledda

La figura della madre nel romanzo di Grazia Deledda

La madre di Grazia Deledda a confronto con le altre madri dei romanzi del ’900.

Commenti di Rita Branca

Rita Branca ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Smith & Wesson - Alessandro Baricco

Il versatile Alessandro Baricco offre, questa volta, un’opera teatrale che si presta bene sia a una rappresentazione dal vivo che ad una trasposizione cinematografica. Se ne riconosce subito la paternità, e, nei dialoghi e nelle didascalie, (...)

Liboa, una storia vera di Gabriella Palermo

Al sottotitolo dal senso inequivocabile Gabriella Palermo fa seguire lunghi versi dello scrittore satirico greco Luciano di Samosata, in cui si sottolinea che quanto raccontato non ha niente a che vedere con la verità dei fatti, quindi il lettore (...)

Le parole per dirlo - Marie Cardinal

Io l’ho trovato sconvolgente.

Voi non la conoscete - Cristina Comencini

Sembra molto attraente, da comprare subito! Adoro già la Comencini

Memoria delle mie puttane tristi - Gabriel Garcia Marquez

Un racconto in prima persona di trentadue pagine, scritto dal colombiano premio Nobel 1982 per la letteratura all’età di 77 anni, in cui, ispirandosi al romanzo La casa delle belle addormentate del giapponese Yasunari Ka-wabata, di cui, a inizio (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Memorie di una Geisha

Memorie di una Geisha

I segreti di Murakami

I segreti di Murakami

Il male oscuro

Il male oscuro

Open Secrets

Open Secrets

L'amante del prete

L’amante del prete

I generi più amati

Storie vere

Storie vere

5 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Dato non disponibile

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002