
Marco Vaccher

Sono nato a Roma nel 1982, ma non è dipeso da me. Dal momento che la vita è una sola, e la reincarnazione è dubbia, ho pensato bene di leggere per moltiplicare le mie esperienze su questo pianeta, e possibilmente anche altrove. Sono appassionato di western, hard boiled, Philip Dick e San Paolo. “Il Diavolo Indiano” è il mio romanzo d'esordio.
Gli articoli di Marco Vaccher
- Su SoloLibri.net dal: 18-10-2019
- Ultimo articolo pubblicato: 20-01-2021
- Totale articoli pubblicati: 12
Recensioni di libri di Marco Vaccher
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Marco Vaccher su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

Si tratta di un visionario autentico oppure gioca a fare l’artista indecifrabile? La domanda è legittima: Lynch colpisce la sensibilità in un modo unico, e lo scetticismo risponde con una reazione (...)

La dittatura delle abitudini. Come si formano, quanto ci condizionano, come cambiarle
Ogni testo che esplori la vastità di risorse che si trova nel nostro cervello ha la capacità di accendere nell’attenzione del lettore una scintilla sempre viva. La divulgazione delle neuroscienze (...)

Un maestro particolare (Io e il signor Oz #2)
Una lettura fresca, disimpegnata, capace di destreggiarsi oltre gli stereotipi dei generi narrativi: Un maestro particolare (Demian Edizioni, 2020) di Stefano Orlando Puracchio offre un (...)

Un giorno tutto questo
Da poco è sugli scaffali delle librerie il nuovo romanzo di Andrea Lerario, Un giorno tutto questo (Casta Editore, 2020) dove, sotto la veste rassicurante di un giallo da caserma, l’autore lavora (...)

Rudi Voeller. Il Tedesco volante
In Italia parlare di calcio è un’attitudine. Le formazioni, le moviole, il processo interminabile al fuorigioco che ha cambiato una partita compongono quel filo magico ma tutt’altro che invisibile (...)
Commenti di Marco Vaccher
Marco Vaccher ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Variazione
Bisogna avere equilibrio e un ottimo senso musicale per far marciare assieme lo stile di narrazione dell’attuale narrativa con i ritmi di un romanzo introspettivo, e Roberta Capriglione dimostra di avere entrambi.
Variazione (Casta Editore, (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Storie vere
3 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Andrea Lerario
2 recensioni/articoli