SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Angela Mattera

Angela Mattera

Laureata in Culture Digitali e della Comunicazione presso l’Università Federico II di Napoli, consegue un master in Management e Comunicazione multimediale specializzandosi come copywriter. Affianca a questa passione per la scrittura quella per il web e i social, frequentando un corso in Digital Marketing nel 2021. Appassionata lettrice da sempre, per lei i libri rappresentano la compagnia perfetta per ogni momento. Nella sua lista di preferiti (che va via via ampliandosi) non manca mai un romanzo di Banana Yoshimoto.


Gli articoli di Angela Mattera

  • Su SoloLibri.net dal: 25-10-2022
  • Ultimo articolo pubblicato: 11-03-2023
  • Totale articoli pubblicati: 19

Articoli di Angela Mattera

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Angela Mattera su SoloLibri.net


Fluctuat nec mergitur: significato e perché è il motto di Parigi

Fluctuat nec mergitur: significato e perché è il motto di Parigi

La frase latina “fluctuat nec mergitur” rappresenta ormai da secoli il motto della capitale francese tanto da essere presente nello stemma della città di Parigi. Cosa significa e perché è il motto (...)
San Giovanni di Dio: storia del santo libraio che si finse pazzo

San Giovanni di Dio: storia del santo libraio che si finse pazzo

L’8 marzo si ricorda San Giovanni di Dio, patrono dei librai, degli ammalati, degli ospedali e degli infermieri, perché nella sua grande opera in vita lettura e cura del prossimo sono sempre (...)
Alleluia: significato, etimologia e perché non si dice in Quaresima

Alleluia: significato, etimologia e perché non si dice in Quaresima

Dovremo attendere la notte di Pasqua per tornare a riascoltare il canto e il termine Alleluia, parola abbandonata per tutto il periodo quaresimale. Cosa significa Alleluia? Perché non si dice in (...)
10 parole tedesche che usiamo in italiano

10 parole tedesche che usiamo in italiano

I cosiddetti prestiti linguistici entrati ormai a pieno titolo nella nostra lingua non arrivano, come spesso si immagina, solo dall’inglese ma anche dal tedesco. Scopriamo insieme 10 parole (...)
Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: storia, servizi e orari di apertura

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma: storia, servizi e orari di apertura

Conoscete la storia della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma? Quando è nata?Che tipo di servizi offre? Dove si trova e come arrivarci? Vediamolo insieme.
"Ho visto cose che voi umani": significato e origine della frase

"Ho visto cose che voi umani": significato e origine della frase

A differenza di molte altre espressioni divenute famose grazie alla letteratura, la frase “ho visto cose che voi umani” prende origine da una frase di un film. Scopriamo di più su questa curiosa (...)
Nodo gordiano: significato, origine e usi come modo di dire

Nodo gordiano: significato, origine e usi come modo di dire

Cosa significa nodo gordiano? Com’è nata quest’espressione e perché si dice così? Qual è il suo significato quando si utilizza oggi come modo di dire? Scopriamolo (...)
Capodanno cinese 2023: quando si festeggia e quanto dura

Capodanno cinese 2023: quando si festeggia e quanto dura

È appena iniziato l’anno nuovo... ma non per tutti! Quando si festeggia il Capodanno cinese 2023? Scopriamolo insieme.
Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde

Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde

Pronti per il brindisi di Capodanno? Come rispondete? Cin cin o prosit? Scopriamo insieme il significato dell’espressione latina prosit, come nasce e come si (...)
I proverbi cinesi più famosi: significato e quando si usano

I proverbi cinesi più famosi: significato e quando si usano

Ogni nazione ha i suoi proverbi: ecco alcuni dei più famosi proverbi cinesi e il loro significato.
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Alleluia: significato, etimologia e perché non si dice in Quaresima

Alleluia: significato, etimologia e perché non si dice in Quaresima

Fluctuat nec mergitur: significato e perché è il motto di Parigi

Fluctuat nec mergitur: significato e perché è il motto di Parigi

10 parole tedesche che usiamo in italiano

10 parole tedesche che usiamo in italiano

Nodo gordiano: significato, origine e usi come modo di dire

Nodo gordiano: significato, origine e usi come modo di dire

Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde

Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde

I generi più amati

Religioni

Religioni

2 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Dato non disponibile

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002