SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Antonietta

Antonietta

Amo i libri, al punto tale che non potrei mai pensare alla mia vita senza! A volte mi cimento anche nel ridare loro una vita, visto che amo il restauro di tutto quello che è cartaceo. Lettura e scrittura, le basi della mia esistenza, ora e sempre.


Gli articoli di Antonietta

  • Su SoloLibri.net dal: 09-01-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 04-06-2021
  • Totale articoli pubblicati: 13

Recensioni di libri di Antonietta

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Antonietta su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Scanderbeg. Una biografia ritrovata

Scanderbeg. Una biografia ritrovata

“Se strabilianti furono le gesta di un personaggio, il meraviglioso finì spesso col prevalere sul vero accaduto, annotava Strabone. E ciò in ogni epoca. Per tutte, basti citare le vicende di (...)
La vedova innamorata

La vedova innamorata

Il racconto si apre con il ritrovamento di un cadavere in una stanza di hotel a Tirana. Il corpo è quello di Maria Luisa, una turista italiana che si è recata in Albania, con un gruppo di primi (...)
Il nastro rosso

Il nastro rosso

"Il vero nome di Kedi era Kebarie. Ma la chiamavano così soltanto i compagni di classe e la maestra Erika. Per parenti e amici era Kedi. In romans Kedi significa leggere. Kebarie, invece, non (...)
E qualcosa rimane

E qualcosa rimane

Nicoletta Bortolotti ha una scrittura che prende, che avvolge e che travolge. Uno stile narrativo il suo, che è pura armonia, che regala una buona dose di musicalità al testo, donando al lettore un (...)
La disputa sul raki e altre storie di vendetta

La disputa sul raki e altre storie di vendetta

Fabio M. Rocchi insegna in università a Tirana, dove vive ormai da diversi anni. Un toscano che a un certo punto della sua esistenza ha deciso che la sua vita doveva essere in Albania. Ed è proprio (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Antonietta

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Antonietta su SoloLibri.net


Passaggi Festival 2021: dal 18 al 25 giugno tornano i libri a Fano

Passaggi Festival 2021: dal 18 al 25 giugno tornano i libri a Fano

Torna Passaggi Festival di Fano, l’evento librario italiano dedicato alla saggistica e diretto da Giovanni Belfiori. Tante le novità e le iniziative (...)
Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”

Intervista a Virgjil Muçi, in libreria con “La vedova innamorata”

Abbiamo intervistato Virgjil Muçi, traduttore, scrittore, giornalista e critico letterario, in libreria con La vedova innamorata (Besa Muci, 2021).
Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e altre storie di vendetta”

Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e altre storie di vendetta”

Fabio M. Rocchi ha l’aria di sapere il fatto suo e nell’intervista si racconta e ci racconta del suo libro d’esordio, La disputa sul raki e altre storie di vendetta, edito da Besa, (...)
Intervista alla scrittrice Julya Rabinowich, in libreria con “E in mezzo: io”

Intervista alla scrittrice Julya Rabinowich, in libreria con “E in mezzo: io”

Julya Rabinowich è una scrittrice, drammaturga, pittrice e traduttrice austriaca. Autrice di E in mezzo: io (Besa Muci, 2021), romanzo pluripremiato in Germania, si racconta e ci (...)

I miei articoli più letti questa settimana

Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e altre storie di vendetta”

Intervista allo scrittore Fabio M. Rocchi, in libreria con “La disputa sul raki e altre storie di vendetta”

La vedova innamorata

La vedova innamorata

Il nastro rosso

Il nastro rosso

La bellezza che uccide

La bellezza che uccide

E in mezzo: io

E in mezzo: io

I generi più amati

Raccolte di racconti

Raccolte di racconti

2 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

2 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Julya Rabinowich

2 recensioni/articoli

Virgjil Muçi

2 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002