SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Natalia Ginzburg


Tutti i libri di Natalia Ginzburg recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Natalia Ginzburg che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Natalia Ginzburg QUI.

Storia della letteratura


Il discorso sulle donne di Natalia Ginzburg e la replica di Alba de Céspedes

Il discorso sulle donne di Natalia Ginzburg e la replica di Alba de Céspedes

Alice Figini

In occasione dell’8 marzo vi proponiamo la lettura del meraviglioso “Discorso sulle donne” di Natalia Ginzburg. Fu pubblicato nel 1948 sulla rivista diretta da Alba de Céspedes. Al principio la scrittrice di “Dalla parte di lei” (1949) non intendeva pubblicarlo: il motivo? Lo spiega lei stessa in una lettera che ne fornisce il perfetto completamento e ci offre la profezia del femminismo moderno.

“Memoria” di Natalia Ginzburg: la poesia dedicata al ricordo del marito Leone

“Memoria” di Natalia Ginzburg: la poesia dedicata al ricordo del marito Leone

Alice Figini

Poche poesie sono strazianti come “Memoria”, un testo traboccante di verità e dolore. Natalia Ginzburg la scrisse in ricordo del marito Leone, morto in carcere nel febbraio del 1944 in seguito alle torture subite dai fascisti. Scopriamone testo, analisi e commento.

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Rachele Landi - Valentina Pennacchio

22

Il Premio Strega 2018 è stato vinto da una scrittrice. Quante sono le donne vincitrici del noto premio letterario dalla sua nascita ad oggi? Scopriamolo!

La famiglia Manzoni

La famiglia Manzoni di Natalia Ginzburg

Alessio Iovino

3

Einaudi, 2016 - Oltre ad essere funestata dalla dipartita prematura dei suoi più cari affetti, l’esistenza di Alessandro Manzoni fu amareggiata dai guai economici dei suoi figli maschi, Filippo ed Enrico, che non riuscì a riportare sulla retta via.

Altri articoli


Cos'è la poesia per Natalia Ginzburg
Scrivere un libro

Cos’è la poesia per Natalia Ginzburg

Alice Figini

Nella raccolta “La vita immaginaria” (1974) Natalia Ginzburg teorizza la propria idea di poesia. Ne risulta una dissertazione illuminante che va ben oltre la pura analisi letteraria. Scopriamo cos’è la poesia per Ginzburg.

Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara
Aforismi e frasi celebri

Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara

Alice Figini

65

Il 14 luglio 1916 nasceva a Palermo Natalia Levi, meglio nota con il cognome del marito “Ginzburg” che porrà come suggello delle proprie opere. Scopriamo le frasi più belle tratte dai libri della scrittrice.

Natalia Ginzburg, una voce per la nostra storia in edicola: ecco tutte le uscite
Libri in edicola

Natalia Ginzburg, una voce per la nostra storia in edicola: ecco tutte le uscite

Serena Bernardelli

4

Dal 1° ottobre possiamo trovare in edicola una nuova collana davvero imperdibile: Natalia Ginzburg, una voce per la nostra storia. Scopriamo insieme qualche info in più e tutte le date di uscita!

Le piccole virtù

Le piccole virtù di Natalia Ginzburg

Pasquale Veltri

5

Ogni saggio raccolto reca in sé verità profonde, ma lontane da ogni astrattismo: tutto è rapportato all’esistenza della gente comune immersa nel proprio quotidiano, tra memoria e ricordo.

Serena Cruz o la vera giustizia
Uno scrittore ci racconta un libro...

Serena Cruz o la vera giustizia di Natalia Ginzburg

Roberto Baldini, scrittore

1

Einaudi, 1997 - Il bene trionfa. Sempre? A raccontare la storia di Serena Cruz è la penna di Natalia Ginzburg, che esporrà i fatti chiarendo anche la propria visione.

La strada che va in città

La strada che va in città di Natalia Ginzburg

Alida Airaghi

7

Einaudi, 2018 - Il primo romanzo di Natalia Ginzburg scritto nel 1941, durante il confino in un paesino abruzzese cui era stato condannato il marito Leone.

Caro Michele di Natalia Ginzburg letto da Nanni Moretti
Audiolibri

Caro Michele di Natalia Ginzburg letto da Nanni Moretti

Alessandra Stoppini

5

Natalia Ginzburg, eminente figura della letteratura italiana del XX Secolo, torna a indagare nelle complessità e le fitte trame delle dinamiche famigliari, qui rese ancora più evidenti grazie all’intensità delle sfumature della voce di Moretti, uno dei più grandi registi del nostro Paese.

Mai devi domandarmi
Classici

Mai devi domandarmi di Natalia Ginzburg

Vincenzo Mazzaccaro

18

Einaudi, 2014 - Commenti, riflessioni, storie di una delle grandi scrittrici del Novecento italiano.

Ti ho sposato per allegria: la commedia di Natalia Ginzburg in teatro a Roma
Arte, Teatro e Spettacolo

Ti ho sposato per allegria: la commedia di Natalia Ginzburg in teatro a Roma

Alessandra Stoppini

46

La commedia Ti ho sposato per allegria sarà in teatro alla Sala Umberto di Roma dal 14 gennaio al 2 febbraio 2014 nella messinscena di Piero Maccarinelli prodotta da Roberto Toni per ErreTiTeatro30 in collaborazione con Teatro della Pergola fondazione.

Novembre 2013: nuovi audiolibri Emons nelle librerie
Audiolibri

Novembre 2013: nuovi audiolibri Emons nelle librerie

Alessandra Stoppini

3

In autunno fioriscono moltissime novità letterarie tra le quali due audiolibri Emons in uscita oggi 20 novembre:

  • Le inchieste più famose del Commissario Maigret lette da Giorgio Battiston
  • Lessico famigliare di Natalia Ginzburg letto da Margherita Buy.
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Cos'è la poesia per Natalia Ginzburg

Cos’è la poesia per Natalia Ginzburg

Il discorso sulle donne di Natalia Ginzburg e la replica di Alba de Céspedes

Il discorso sulle donne di Natalia Ginzburg e la replica di Alba de Céspedes

“Memoria” di Natalia Ginzburg: la poesia dedicata al ricordo del marito Leone

“Memoria” di Natalia Ginzburg: la poesia dedicata al ricordo del marito (...)

Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara

Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara

Mai devi domandarmi

Mai devi domandarmi

Le voci della sera

Le voci della sera

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

4 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

3 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

3 articoli

Valentina Pennacchio

Valentina Pennacchio

1 articoli

Rachele Landi

Rachele Landi

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002