SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’eredità della Priora di Carlo Alianello

L’opera dei vinti del Risorgimento, il più grande affresco storico sul brigantaggio, un libro che fa riflettere e che segna il riscatto della gente del Sud.

Alfonso Cernelli, scrittore
Alfonso Cernelli, scrittore Pubblicato il 03-12-2014

12

L'eredità della Priora

L’eredità della Priora

  • Autore: Carlo Alianello
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana

“L’eredità della Priora” (1963) è il romanzo dei vinti del Risorgimento, l’opera che dà voce a quelli che la Storia ha ridotto a mute comparse, marchiate con l’infamante qualifica di brigante. Più ancora di "Signora Ava" dello Jovine, che vive anche di sprazzi ironici e di gioconde scene di vita campestre, questo è un romanzo duro e controcorrente, che si pone quale opera storica, prima ancora che come racconto. “Non una parola, non un fatto sono inventati”, affermò l’autore in proposito.

Come ne “L’alfiere”, Alianello sceglie di intrecciare le vicende, di non lasciare spazio ad un’unica voce o ad un solo protagonista. È un romanzo corale, che ricostruisce fedelmente la società dell’epoca, dalla miseria materiale degli zappaterra a quella morale dei galantuomini, passando per i soldati di ventura ed i legittimisti alla macchia. Indiscutibile lo spessore letterario: Alianello è autore che cura attentamente le descrizioni dei luoghi e degli animi, che cesella il linguaggio, infarcendolo di espressioni dialettali, in modo da renderlo più vicino alla realtà. Niente è lasciato al caso, in un testo complesso ma coinvolgente, scabroso per il tema trattato ed impegnativo per la profondità dell’analisi storica e sociale.

Opera reazionaria, borbonica, legittimista? Molti sono gli aggettivi che sono stati usati, spesso impropriamente. Alianello sceglie solo di raccontare le vicende con gli occhi dei vinti, di cui mutua pensieri ed ideali. Pur non scevro da intenti polemici, non giudica, ma lascia che sia il lettore a farlo; si limita a spogliare la vicenda postunitaria da ogni orpello celebrativo, di ridurla a quello che fu: una sanguinosa e per nulla eroica guerra civile.

Lascia però aperta una domanda, che rode le certezze acquisite: se gli uni (i Piemontesi) e gli altri (i borbonici) furono autori allo stesso modo di stragi, devastazioni, stupri, ruberie e saccheggi, perché i primi sono acclamati come liberatori ed i secondi apostrofati come briganti? Perché Vittorio Emanuele II è considerato il padre della Patria e Ferdinando II un tiranno, quando entrambi non esitarono a calpestare i più deboli per un’oscura ragion di Stato?
Carlo Alianello sapeva che gli eventi non si mutano, ma che la storia può essere riscritta, per costruire una coscienza nazionale non artefatta da pregiudizi e mistificazioni. E al termine della lettura non si possono più volgere gli occhi da un’altra parte e dire di non sapere.

L'eredità della priora

Amazon.it: 23,75 €

25,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’eredità della Priora

  • Altri libri di Carlo Alianello
L'alfiere
L'inghippo
La conquista del Sud

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002