SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Giovannino Guareschi

Tutti i libri di Giovannino Guareschi recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Giovannino Guareschi che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Giovannino Guareschi QUI.


L'anno di don Camillo
Uno scrittore ci racconta un libro...

L’anno di don Camillo di Giovannino Guareschi

Roberto Baldini, scrittore

Un anno in buona (anzi, ottima) compagnia. Il celebre duo nato dalla penna di Giovannino Guareschi va incontro a infinite ed esilaranti avventure.

Don Camillo e don Chichì
Classici

Don Camillo e don Chichì di Giovannino Guareschi

Patrizia Falsini

2

I tempi sono cambiati, un buon parroco di campagna non teme più il comunismo, ma i preti progressisti e i capelloni.

Don Camillo. Mondo piccolo
Classici

Don Camillo. Mondo piccolo di Giovannino Guareschi

Patrizia Falsini

2

Italia anni ’50, finita la guerra si ricomincia, ma le contrapposizione rimangono e portano i nomi di Don Camillo e il sindaco Peppone.

Noi del Boscaccio
Raccolte di racconti

Noi del Boscaccio di Giovanni Guareschi

Patrizia Falsini

1

Rizzoli, 1983 - Guareschi ha creato due grandi personaggi, don Camillo e Peppone, ma in questo libro non si parla di loro, si parla della gente di Brescello e del grande fiume che raccoglie le storie degli uomini.

Il compagno Don Camillo
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il compagno Don Camillo di Giovannino Guareschi

Roberto Baldini, scrittore

7

Rizzoli, 1972 - Un prete in Russia?! Facile a dirsi e difficile a farsi, anche se Don Camillo non si arrende alle difficoltà e ai cambi d’abito e di casacca: un viaggio che farà cambiare le sue opinioni, come anche quelle del rivale Peppone.

Don Camillo e il suo gregge
Uno scrittore ci racconta un libro...

Don Camillo e il suo gregge di Giovannino Guareschi

Roberto Baldini, scrittore

4

Rizzoli, 1971 - Piccole storie di un piccolo mondo: destra contro sinistra, sezione contro campanile, idee talmente simili che a volte sembrano opposte; scazzottate furiose che, alla fine, diventano mani tese per aiutare l’altro, all’indomani del secondo Dopoguerra.

Il marito in collegio
Classici

Il marito in collegio di Giovannino Guareschi

Raffaella Attianese

1

Il marito in collegio è il terzo romanzo di Giovannino Guareschi, pubblicato nel 1944. Dal romanzo è stato tratto nel 1977 un film - con il medesimo titolo - sceneggiato da Italo Terzoli e con la regia da Maurizio Lucidi.

Diario clandestino (1943-1945)

Diario clandestino (1943-1945) di Giovanni Guareschi

Serena Gobbo

12

Per quanto potesse sembrare impossibile, Giovanni Guareschi è riuscito a scrivere un diario umoristico durante la sua permanenza nei lager nazisti, in cui è stato prigioniero due anni per aver rifiutato di aderire alle Repubblica di Salò.

Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore
Arte, Teatro e Spettacolo

Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore di Guido Conti

Serena Gobbo

1

Una buona biografia non può prescindere dall’inquadramento storico e culturale. Il cattolicesimo di Giovannino Guareschi, che in altre biografie viene sbandierato ad ogni pagina, qui rimane sullo sfondo, una presenza che informa tutta la sua opera ma non la limita.

Chi sogna nuovi gerani?
Arte, Teatro e Spettacolo

Chi sogna nuovi gerani? di Giovannino Guareschi

Serena Gobbo

4

Chiariamo subito il senso del titolo, come fa nella prefazione uno dei curatori del libro, Alberto, figlio dell’autore: “Chi sogna nuovi gerani?” è l’anagramma del nome “Giovannino Guareschi”. La raccolta amorevole e minuziosa degli scritti del padre da parte dei figli Alberto e Carlotta

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Don Camillo. Mondo piccolo

Don Camillo. Mondo piccolo

Il compagno Don Camillo

Il compagno Don Camillo

Don Camillo e don Chichì

Don Camillo e don Chichì

Don Camillo e il suo gregge

Don Camillo e il suo gregge

Noi del Boscaccio

Noi del Boscaccio

Un'ingiusta esclusione: Giovannino Guareschi

Un’ingiusta esclusione: Giovannino Guareschi

Il marito in collegio

Il marito in collegio

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Gobbo

Serena Gobbo

3 articoli

Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

3 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

3 articoli

Giacomo Bertoni, scrittore

Giacomo Bertoni, scrittore

1 articoli

Raffaella Attianese

Raffaella Attianese

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002