SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

:duepunti edizioni


:duepunti edizioni pubblica libri, cosa sempre più difficile ma necessaria, ritenendo che il ruolo dell’editore non sia quello di produrre libri materiali o digitali, ma di indirizzare il dibattito nazionale su quanto ci ha consegnato il passato, quale sia il nostro presente e come progettare il futuro.

Nello scaffale di :duepunti trovano spazio libri di narrativa, classici e contemporanea straniera, saggistica, con particolare attenzione alla critica letteraria, al visuale e alla società. La collana “a tema” ZOO|||SCRITTURE ANIMALI sonda il rapporto con il mondo animale attraverso alcune delle voci più interessanti del panorama letterario italiano.

tra autori (viventi) più noti


  • Patrik Ourednik
  • Jean-Marie Gustave Le Clézio [Nobel per la letteratura 2008]
  • Fulvio Abbate
  • Giuseppe Genna
  • Alek Popov
  • Louis-George Tin
  • Domenico Scarpa [Gadda Prize, per la saggistica “Novecento in Saggio”, 2012]
  • Nicola Lagioia
  • Koen Peeters
  • Carlo D’Amicis
  • Ignazio Licata
  • Davide Enia

e tra gli scomparsi


  • Michel Foucault
  • Aristotele
  • François Rabelais
  • Boris Vian
  • Platone
  • Marcel Schwob
  • Alfred Jarry
  • Claude Cahun
  • Natsume Sōseki

I libri :duepunti edizioni più cliccati su SoloLibri.net


Tutti i ragni
La compagnia del corpo
Europeana. Breve storia del XX secolo
Crimini letterari
Filosofia del Cane

Ultime news dalla casa editrice :duepunti edizioni


Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni

Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni

Martina Ercoli

132

Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni. "Essere scrittori, editori e lettori non significa certo scrivere, pubblicare e leggere libri di carta stampati con l’inchiostro" Questa è una delle prime affermazioni che si possono leggere sul libello "Essere editori oggi".

Tutti gli articoli e libri recensiti di :duepunti edizioni


La compagnia del corpo

La compagnia del corpo di Giorgio Falco

Alida Airaghi

1

Due punti, 2011 - Un racconto di crudeltà, idiozia e indifferenza che vede protagonisti due giovani fidanzati e una cagnolina.

Tutti i ragni

Tutti i ragni di Vanni Santoni

Alida Airaghi

4

:duepunti Edizioni, 2012 - L’ossessione per tutti i tipi di ragni, da interesse morboso a cui è connaturato un sadico divertimento nell’infanzia, dopo un incontro ravvicinato, diventa incubo e odio cieco che Vanni Santoni neutralizza con l’ironia della scrittura.

Crimini letterari

Crimini letterari di Charles Nodier

Stefano Colella

4

:duepunti, 2010 – Un saggio su vari tipi di plagi e contraffazioni che sono stati fatti nel corso dei secoli ai danni delle Letteratura e, conseguentemente, dei lettori.

Filosofia del Cane

Filosofia del Cane di Diogene di Sinope

Giovanni Basile

5

"A che ci serve un uomo che ha passato tanto tempo a fare filosofia senza dare fastidio a nessuno?" (pag. 73) - Controcorrente, caustico, indifferente al pudore e alle convenzioni sociali del tempo, Diogene di Sinope con la sua filosofia "mordeva" gli uomini per risvegliarne le coscienze.

Europeana. Breve storia del XX secolo

Europeana. Breve storia del XX secolo di Patrik Ourednik

Giovanni Basile

12

Un libro originale, rivoluzionario nello stile e nel contenuto. Una storia dell’Europa del XX secolo come mai è stata raccontata prima d’ora. Storie, eventi e fatti che mai avremmo pensato fossero stati reali. Un saggio inconsueto e, per certi versi, anomalo da leggere senza un attimo di pausa.


Gli articoli più letti


Filosofia del Cane

Filosofia del Cane

Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni

Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni

Crimini letterari

Crimini letterari

Europeana. Breve storia del XX secolo

Europeana. Breve storia del XX secolo

La compagnia del corpo

La compagnia del corpo

Tutti i ragni

Tutti i ragni

I lettori più attivi in questa sezione


Giovanni Basile

Giovanni Basile

2 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

2 articoli

Stefano Colella

Stefano Colella

1 articoli

Martina Ercoli

Martina Ercoli

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002