
A Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura 2016
8
A Bob Dylan è stato conferito il Premio Nobel per la Letteratura 2016 “per aver creato una nuova poetica espressiva all’interno della grande tradizione canora americana”.
]
Vuoi conoscere tutto sui Concorsi e premi letterari più importanti in Italia e nel mondo? Segui la nostra sezione per rimanere aggiornato sulle news su scrittori e libri finalisti e vincitori di concorsi e premi letterari.
8
A Bob Dylan è stato conferito il Premio Nobel per la Letteratura 2016 “per aver creato una nuova poetica espressiva all’interno della grande tradizione canora americana”.
12
Muore a 90 anni Dario Fo, marito di Franca Rame e premio Nobel per la letteratura nel 1997, ha segnato la scena culturale del secondo Novecento italiano, con memorabili incursioni anche nella televisione e, da ultimo, nella politica.
27
Dopo un defatigante tour per l’Italia, la manifestazione del Premio Campiello 2016, alla Fenice di Venezia, vede Simona Vinci trionfare, con una battaglia serrata, su Elisabetta Rasy.
6
Quali sono stati i libri vincitori del Premio Bancarella e Bancarellino del 2016? Scopriamolo insieme!
6
Nell’ambito del 64° Premio Bancarella, Vittorio Avanzini, fondatore della casa editrice Newton Compton, si aggiudica la Gerla d’Oro, per l’attività svolta nella divulgazione del libro.
11
Rizzoli, 2016 - Un grande romanzo di formazione: di un uomo, di una generazione, di una Capitale, dell’Italia: il ritratto delle istituzioni, della borghesia che si afferma nelle turbolenze degli anni Settanta, l’avventura di diventare grandi, anche se mai abbastanza.
4
Romana Petri, Marcello Fois, Emanuele Tonon e Serena Vitale sono gli scrittori italiani vincitori del Premio Mondello 2016; a Marilynne Robinson il riconoscimento come miglior scrittrice straniera.
4
Il Comitato direttivo del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, ha scelto i dodici libri che si contenderanno la 70° edizione, tra i ventisette presentati lo scorso 1° aprile dagli Amici della domenica.
6
I libri sono stati votati da una giuria composta da lettrici e lettori fra i 6 e i 15 anni, provenienti da cinquanta scuole primarie e secondarie in tutta Italia, ripartite equamente tra le due fasce d’età.
152
Raffaella Romagnolo da alcuni mesi è tornata nelle librerie con “La figlia sbagliata” (Frassinelli, 2015) che ha meritato la candidatura al Premio Strega 2016. Ne parliamo con lei.
Tutti i concorsi e premi letterari
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net