SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Zygmunt Bauman


Tutti i libri di Zygmunt Bauman recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Zygmunt Bauman che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione sul nostro sito (vedi: Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Zygmunt Bauman QUI.

Storia della letteratura


La brevità del tempo, da Seneca a Bauman

La brevità del tempo, da Seneca a Bauman

Isabella Fantin

Quando abbiamo un cattivo rapporto con il tempo, non ci basta mai, eppure il tempo vuoto ci fa paura. Alcune riflessioni su questo cortocircuito logico affrontato da Bauman, ma già anticipato da Seneca nel suo De brevitate vitae.

Altri articoli


Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone
Politica ed economia

Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone di Zygmunt Bauman

Lucilla Lottini

1

Un saggio che riflette (e fa riflettere) su molti e attualissimi temi, mettendo in discussione l’illusoria visione positiva della globalizzazione.

Meglio essere felici
Filosofia e Sociologia

Meglio essere felici di Zygmunt Bauman

Alida Airaghi

11

Castelvecchi, 2017 - La felicità promessa dal progresso moderno è associata a un’esistenza priva di turbamenti, di inciampi, senza sforzo. Ma siamo proprio sicuri che questa sia felicità?

In libreria “Nati liquidi”, l'ultimo libro di Zygmunt Bauman
Filosofia e Sociologia

In libreria “Nati liquidi”, l’ultimo libro di Zygmunt Bauman

Vincenzo Mazzaccaro

21

Il grande studioso polacco, morto a Leeds, in Gran Bretagna, nel 2017, risponde alle domande di un giovane giornalista italiano, Thomas Leoncini, e analizza le principali trasformazioni che stanno determinando il corso del terzo millennio.

Amore liquido
Psicologia

Amore liquido di Zygmunt Bauman

Nicoletta Stecconi

47

"La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale. In una relazione, puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio. Cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia."

Le sorgenti del male
Filosofia e Sociologia

Le sorgenti del male di Zygmunt Bauman

Serena Gobbo

24

Centro Studi Erickson, 2013 - Da dove viene il male? Bauman spinge la sua analisi alla società liquida, dove la capacità tecnologica è così elevata che ormai ha superato di gran lunga l’immaginazione emotiva e morale.

Homo consumens

Homo consumens di Zygmunt Bauman

Serena Gobbo

12

Centro Studi Erickson, 2007 - Non siamo più una comunità incentrata sulla procrastinazione della soddisfazione dei desideri, ora l’obbligo di consumare ci viene propinato come libertà e la comunità è sostituita dallo sciame: effimero, senza gerarchie, che non segue ordini superiori, ma solo la fede nel numero.

Conversazioni sull'educazione
Scuola

Conversazioni sull’educazione di Zygmunt Bauman

Serena Gobbo

5

Centro Studi Erikson, 2012 - Conversazioni sull’educazione è ciò che promette: una serie di conversazioni, avvenute per lo più tramite email ma corroborate da frequenti incontri face to face, tra il teorizzatore della modernità liquida e Riccardo Mazzeo, suo amico e curatore dell’opera.

Gli articoli più letti


Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone

Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone

Amore liquido

Amore liquido

La brevità del tempo, da Seneca a Bauman

La brevità del tempo, da Seneca a Bauman

Le sorgenti del male

Le sorgenti del male

In libreria “Nati liquidi”, l'ultimo libro di Zygmunt Bauman

In libreria “Nati liquidi”, l’ultimo libro di Zygmunt Bauman

Homo consumens

Homo consumens

Meglio essere felici

Meglio essere felici

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Gobbo

Serena Gobbo

3 articoli

Nicoletta Stecconi

Nicoletta Stecconi

1 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

1 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

1 articoli

Isabella Fantin

Isabella Fantin

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002