SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Skira


La casa editrice Skira è stata fondata a Losanna nel 1928 da Albert Skira. A quasi cento anni dalla sua fondazione (e con sede oggi a Milano), la casa editrice vanta un catalogo vastissimo, che spazia da narrativa a saggistica, con particolare attenzione all’arte, all’architettura e al design.
Con i suoi cataloghi ragionati si è dimostrata un punto di riferimento fondamentale per studi, collezionismo e mercato d’arte moderna e contemporanea.

Autori più famosi


Andrea Camilleri
Simonetta Agnello Hornby
Aldo Nove
Lucio Fontana
Le Corbusier
Paul Gauguin
Paolo Sorrentino

Titoli più famosi


La grande bellezza, Paolo Sorrentino
Egon Schiele. Diario dal carcere, Arthur Roessler
Hokusai, Hiroshige, Utamaro, Rossella Menegazzo
La creatura del desiderio, Andrea Camilleri
La Vucciria, Andrea Camilleri
Artemisia Gentileschi e il suo tempo
Alphonse Mucha

Sito ufficiale della casa editrice: Skira

I libri Skira più cliccati su SoloLibri.net


Vite di Van Loon
Il giardiniere inglese
Lo scrittore inglese
Piero. Un pittore per due nemici
Il giardino perduto
Il viaggiatore inglese

Ultime news dalla casa editrice Skira


A cosa serve la storia dell'arte? Lo spiega Luca Nannipieri

A cosa serve la storia dell’arte? Lo spiega Luca Nannipieri

Alessandra Stoppini

6

Con il suo nuovo libro, Luca Nannipieri dà sistemazione organica alle sue riflessioni sul patrimonio storico artistico, sulla persona e sulla comunità.

Alberto Sordi compie cent'anni: due libri Skira per la mostra a lui dedicata

Alberto Sordi compie cent’anni: due libri Skira per la mostra a lui dedicata

Alessandra Stoppini

6

La grande mostra romana dedicata ad Alberto Sordi in occasione del centenario della sua nascita sarà accompagnata da due volumi editi per Skira.

Raffaello a cinquecento anni dalla morte: Skira pubblica tre volumi dedicati all'artista

Raffaello a cinquecento anni dalla morte: Skira pubblica tre volumi dedicati all’artista

Alessandra Stoppini

3

Nel 2020 ricorre il cinquecentenario della morte di Raffaello e la casa editrice Skira ha deciso di celebrare il sommo artista del Cinquecento italiano pubblicando tre volumi a lui dedicati.

“Bacon e Freud. Il lato oscuro di Londra” di Costantino D'Orazio apre squarci sulla “School of London”

“Bacon e Freud. Il lato oscuro di Londra” di Costantino D’Orazio apre squarci sulla “School of London”

Alessandra Stoppini

6

Il testo nasce nasce nell’ambito della mostra romana “Bacon e Freud. La scuola di Londra”, che presenta opere della Tate Modern al Chiostro del Bramante fino al 23 febbraio 2020.

“Vathek” di William Beckford, romanzo magico ed esoterico da leggere la notte di San Silvestro

“Vathek” di William Beckford, romanzo magico ed esoterico da leggere la notte di San Silvestro

Alessandra Stoppini

9

Un grande classico della letteratura gotica viene riproposto da Skira, nella sua collana “Gotica”, il libro di William Thomas Beckford è da non perdere.

“I racconti di fantasmi di un antiquario” di Montague Rodhes James, un piccolo gioiello da leggere la Vigilia di Natale

“I racconti di fantasmi di un antiquario” di Montague Rodhes James, un piccolo gioiello da leggere la Vigilia di Natale

Alessandra Stoppini

15

Una serie di piccoli gioielli della letteratura da rileggere la Vigilia di Natale come prevedeva la tradizione vittoriana.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Skira


“Signor Sveglia Signor Sonno" di Carmela Cipriani, una favola divertente che fa del bene

“Signor Sveglia Signor Sonno" di Carmela Cipriani, una favola divertente che fa del bene

Alessandra Stoppini

6

Una fiaba allegra e divertente che narra le vicende di due personaggi molto particolari. Parte del ricavato dalla vendita del libro sarà devoluto a sostegno di LAD Cure & Care.

Novità libri: due romanzi Skira indagano su due grandi misteri dell'arte

Novità libri: due romanzi Skira indagano su due grandi misteri dell’arte

Alessandra Stoppini

5

La casa editrice Skira pubblica due libri che indagano sui grandi misteri dell’arte: “L’ultimo messaggio di Leonardo” e “L’ultimo respiro del Corvo. L’omicidio di Caravaggio”.

Harry Bellet presenta “Falsari illustri” alla Pinacoteca di Brera

Harry Bellet presenta “Falsari illustri” alla Pinacoteca di Brera

Alessandra Stoppini

4

Il 6 giugno alle 18:30 presso la Pinacoteca di Brera Harry Bellet presenterà il suo volume “Falsi illustri”, un viaggio alla scoperta dei grandi falsari e delle loro opere.

Valter Curzi presenta “Storie dell'arte per quasi principianti” alla Galleria Corsini

Valter Curzi presenta “Storie dell’arte per quasi principianti” alla Galleria Corsini

Alessandra Stoppini

5

Giovedì 30 maggio, presso la Galleria Corsini di Roma, Valter Curzi, a partire dalle ore 18:00, presenterà il suo lavoro “Storie dell’arte per principianti” edito da Skira.

Festa della mamma 2019: i libri da regalare per ogni tipo di mamma

Festa della mamma 2019: i libri da regalare per ogni tipo di mamma

Genny Di Filippo

41

Per la Festa della mamma 2019 i libri da regalare sono tanti e per l’occasione abbiamo selezionato i migliori, uno per ogni tipo di mamma.

“Gotica”: la nuova Collana Skira

“Gotica”: la nuova Collana Skira

Alessandra Stoppini

8

Nasce una nuova collana, dedicata al mondo dell’occulto, “Gotica” di Skira. La casa editrice milanese propone una serie di classici senza tempo della letteratura internazionale dedicati a magia, mistero ed esoterismo.

“Picasso”: il genio dell'arte visto dalla grande scrittrice e poetessa Gertrude Stein

“Picasso”: il genio dell’arte visto dalla grande scrittrice e poetessa Gertrude Stein

Alessandra Stoppini

11

Gertrude Stein nel suo “Picasso”, edito da Skira nel 2017, ci racconta il grande artista, mostrandone le fasi artistiche e le amicizie parigine, composte in buona parte da scrittori e poeti.

Roberto Manfredi porta alla luce il lato oscuro dello star system in “Artisti in galera”

Roberto Manfredi porta alla luce il lato oscuro dello star system in “Artisti in galera”

Alessandra Stoppini

12

Un libro che racconta gli episodi più controversi di attori, registi e musicisti, che si sono trovati per scelta o per caso, in lotta con la giustizia.

“Silenzi e stanze. Storie da Edward Hopper” Michele Mozzati torna in libreria

“Silenzi e stanze. Storie da Edward Hopper” Michele Mozzati torna in libreria

Alessandra Stoppini

3

Skira, 2018 - Mozzati racconta dodici storie, ispirate dalle luci, dagli oggetti, dalle persone dipinte da Edward Hopper, considerato uno tra i più grandi pittori americani.

Mangiarsi le parole. 101 ricette d'autore

Mangiarsi le parole. 101 ricette d’autore di Luca Clerici

Alessandra Stoppini

3

Skira, 2018 - Uno straordinario viaggio sensoriale tra arte culinaria e letteratura, che raccoglie 101 ricette di scrittori italiani del Novecento, tra cui due Nobel, Grazia Deledda e Giuseppe Ungaretti.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Lei mi parla ancora

Lei mi parla ancora

Pablo Picasso tra Cubismo e Neoclassicismo 1915-1925

Pablo Picasso tra Cubismo e Neoclassicismo 1915-1925

Il canale dei cuori

Il canale dei cuori

Il giardiniere di Versailles

Il giardiniere di Versailles

L'amorosa figura

L’amorosa figura

Raffaello a cinquecento anni dalla morte: Skira pubblica tre volumi dedicati all'artista

Raffaello a cinquecento anni dalla morte: Skira pubblica tre volumi dedicati (...)

A cosa serve la storia dell'arte? Lo spiega Luca Nannipieri

A cosa serve la storia dell’arte? Lo spiega Luca Nannipieri

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

72 recensioni/articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

4 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

2 recensioni/articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

2 recensioni/articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

1 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002