
Le 48 leggi del potere di Robert Greene
2
Pubblicato nel 1998 e riedito vent’anni dopo, "Le 48 leggi del potere" è un bestseller internazionale, che offre di 48 norme l’interpretazione fondamentale per raggiungere i propri obiettivi.
Le 48 leggi del potere di Robert Greene
2
Pubblicato nel 1998 e riedito vent’anni dopo, "Le 48 leggi del potere" è un bestseller internazionale, che offre di 48 norme l’interpretazione fondamentale per raggiungere i propri obiettivi.
Mezzogiorno in progress? Non siamo meridionalisti di Antonio Corvino e Francesco Saverio Coppola
75
Rubbettino, 2020 - Un contributo importante per il problema dell’Italia che viaggia a due velocità, per passare dalla conoscenza all’azione, con suggerimenti per realizzare un progetto nell’interesse del Sud Italia, del Nord, e dell’intero Mediterraneo.
La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto di Fabio Belli e Marco Piccinelli
50
Rogas Edizioni, 2019 - Fabio Belli e Marco Piccinelli, reduci da "Calcio e Martello. Storie e uomini del calcio socialista" (Rogas, 2017), tornano a indagare il rapporto tra calcio e politica, con "La Repubblica nel Pallone. Calcio e politici, un amore non corrisposto".
La bestia umana di Tom Wolfe
4
Mondadori, 2003 - La summa di 40 anni di lavoro di un celebre giornalista; un ritratto graffiante dell’America contemporanea.
Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri
45
Il 30 gennaio 1948, moriva Mahatma Gandhi. Scoprire il Mahatma Gandhi attraverso le frasi più belle e i suoi aforismi più celebri è un ottimo modo per cogliere la complessità di questa figura.
20 anni fa moriva Bettino Craxi: 3 libri e un film lo ricordano
16
Bettino Craxi, personalità controversa e carismatica, è stato uno degli uomini politici più rilevanti della Repubblica italiana, oltre a essere il politico italiano più importante degli anni Ottanta. A vent’anni della morte tre libri e un film lo ricordano.
Basta! Il potere delle donne contro la politica del testosterone di Lilli Gruber
18
Solferino, 2019 - L’ultimo saggio di Lilli Gruber prova ad aprire gli occhi sulla disparità di trattamento tra gli uomini e le donne nella società del XXI secolo.
Martin Luther King: vita, libri e frasi celebri nell’anniversario della nascita
54
La figura di Martin Luther King, attraverso la sua vita i suoi libri e le sue frasi più celebri, ci ricorda l’importanza della lotta per i diritti civili. Oggi Martin Luther King avrebbe compiuto 91 anni.
Chi ha ucciso Emanuele Notarbartolo? Il primo delitto politico mafioso di Enzo Ciconte
23
Salerno editrice, 2019 - Con un narrato avvincente si ricostruisce con l’apporto di nuove fonti quello che è da ritenere il primo delitto politico mafioso che ebbe come vittima Emanuele Notarbartolo, ex Direttore del Banco di Sicilia ed ex Sindaco Di Palermo.
Il muro oltre Berlino. Trent’anni dopo di Autori vari
31
La Vela, 2019 - Un saggio a più voci, che approfondisce a freddo proprio la questione del “dopo”. Che ne è stata della geopolitica europea dopo la caduta del Muro di Berlino?
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
84 articoli
Giovanni Basile
69 articoli
Gaetano Celauro
36 articoli
Francesca Ferraro
24 articoli
Alessandra Stoppini
19 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Matteo Renzi
6 recensioni/articoli
Marco Travaglio
5 recensioni/articoli
Giampaolo Pansa
4 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net