
L’arte della guerra di Niccolò Machiavelli: cosa sapere
8
Sapete qual è la prima opera politica di Machiavelli a essere pubblicata? L’arte della guerra nel 1521, mentre Il Principe e i Discorsi circolavano come manoscritti.
Tutti i libri di Niccolò Machiavelli recensiti su SoloLibri.net. Hai letto altri libri di Niccolò Machiavelli
che non trovi in questa pagina? Recensiscili e proponili per la pubblicazione
sul nostro sito (vedi:
Recensisci un libro).
Consulta l'intera bibliografia di Niccolò Machiavelli
QUI.
Storia della letteratura
L’arte della guerra di Niccolò Machiavelli: cosa sapere
8
Sapete qual è la prima opera politica di Machiavelli a essere pubblicata? L’arte della guerra nel 1521, mentre Il Principe e i Discorsi circolavano come manoscritti.
La Mandragola di Machiavelli: riassunto, analisi dei personaggi e commento
4
La Mandragola di Machiavelli, aspra satira della società italiana dell’epoca, è uno dei capolavori teatrali del Cinquecento. Di cosa parla? Chi sono i suoi protagonisti? Scopriamolo insieme.
Machiavelli: 11 curiosità che (forse) non sai su di lui
12
Il 3 maggio 1469 nasceva Niccolò Machiavelli. Uomo rinascimentale, come Leonardo da Vinci, è stato non solo il celebre autore del "Principe", ma anche politico, drammaturgo, storico... Possibile che qualcosa su di lui vi sia sfuggito? Mettetevi alla prova con queste 11 curiosità.
Machiavelli: vita, opere e pensiero
38
Vediamo insieme vita, opere e pensiero di Niccolò Machiavelli, scrittore, storico, filosofo e statista italiano.
Altri articoli
Il Principe di Machiavelli: nuova traduzione di Carmine Donzelli
21
Nel cinquecentennale della nascita del “Principe” di Niccolò Machiavelli, l’editore Donzelli pubblica una raffinata edizione del testo del grande “segretario” fiorentino con una traduzione a fronte dall’italiano del ‘500 a quello contemporaneo, realizzata da Carmine Donzelli stesso. Ecco com’è nata l’esigenza ed è stata realizzata la nuova traduzione...
A Roma la mostra Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo 1513 - 2013
13
L’opera politica e letteraria più celebrata e vilipesa, la più letta, la più tradotta e la più fraintesa degli ultimi cinquecento anni è oggetto di una documentata e interessante mostra al Salone Centrale del Complesso del Vittoriano a Roma.
Il principe di Niccolò Machiavelli
2
"Il Principe" è un complesso compendio di strategie e considerazioni su come debba essere la figura di colui chiamato a gestire il potere nell’intricata rete politica dell’Italia del XVI secolo.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Eleonora Daniel
2 articoli
Tancredi Pascucci
1 articoli
Alessandra Stoppini
1 articoli
Ilaria Roncone
1 articoli
Isabella Fantin
1 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net