
The dark side of the moon. Viaggio nell’identità dei Pink Floyd di Marco Bracci
13
Questo libro è l’omaggio ai quarant’anni di "The dark side of the moon" (1973) e l’analisi delle vicende che hanno contraddistinto la storia dei Pink Floyd.
The dark side of the moon. Viaggio nell’identità dei Pink Floyd di Marco Bracci
13
Questo libro è l’omaggio ai quarant’anni di "The dark side of the moon" (1973) e l’analisi delle vicende che hanno contraddistinto la storia dei Pink Floyd.
Storia della canzone italiana in cento voci di Guido Michelone
6
La canzone d’autore italiana: dalla tradizione melodica agli urlatori, dai cantautori della scuola genovese e milanese all’americanismo, al rock, alle posse.
I canti di Natale. Da «Jingle Bells» a Lady Gaga di Paolo Prato
12
Donzelli, 2013 - Una miniera per amanti della musica popolare, in occasione del Natale.
La voce dai riflessi rossi. Fiorella Mannoia in 100 pagine di Federica Venezia
80
Aereostella, 2013 - Un libretto di taglio agevole seppure puntualissimo, che ripercorre e rivede passo passo la parabola della cantante Fiorella Mannoia.
Re Nudo Pop & altri festival. Il sogno di Woodstock in Italia di Matteo Guarnaccia
23
Un libro sull’esperienza dei Festival in Italia negli anni ’70. Allegati al libro: il DVD con il documentario inedito di Alpe del Vicerè e intervista a Massimo Villa; il CD con brani inediti di artisti legati al movimento dei Festival e a Re Nudo.
Edith Piaf. La biografia di David Lelait-Helo
7
Lindau, 2013 - A cinquant’anni esatti dalla morte, 330 pagine come un romanzo neorealista e d’avventura, tappa per tappa - successo per successo, caduta per caduta - dell’icona musicale per eccellenza.
Pleased to meet you. Spigolature pop di Massimo Cotto
24
Vololibero, 2013 - Duecento istantanee vip, vite che altrimenti potresti soltanto immaginare, celebrities del rock viste da vicino, illuminate attraverso una nota, un aneddoto, un tic, un epitaffio, un episodio.
Il poeta con le scarpe da tennis. Enzo Jannacci in 100 pagine di Sergio d’Alesio
70
Aereostella, 2013 - Tracce sparse del mondo di Jannacci, un condensato di cantautore in “100 pagine”.
Chi se ne frega della musica? di Enrico Deregibus con Gianluca Morozzi
9
Nda Press, 2013 - Una sorta di zibaldone dentro al quale il giornalista piemontese raccoglie vent’anni di ritratti, elzeviri, sfoghi, interviste, note, riflessioni su cantanti, canzoni e dintorni molto prossimi.
Il libraio di Selinunte di Roberto Vecchioni
12
Se pensate di leggere questo romanzo come una favola non cominciatelo nemmeno. La favola è fuori di qui, la favola è nel nostro strazio quotidiano, nella nostra incapacità di far corrispondere quel che diciamo a quel che sentiamo. Selinunte è la parola...(dalla prefazione in forma di racconto).
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Mario Bonanno
171 articoli
Alice Figini
33 articoli
Giuseppe Catani
22 articoli
Teresa D’Aniello
18 articoli
Serena Di Battista
18 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Mario Bonanno
15 recensioni/articoli
Ermal Meta
6 recensioni/articoli
Franco Battiato
6 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net