
Il condominio degli amori segreti di Livia Ottomani
Newton Compton, 2017 - Il condominio come contesto sociale, spesso dipinto in modo negativo e conflittuale, assume in questo romanzo una nuova veste.
Il condominio degli amori segreti di Livia Ottomani
Newton Compton, 2017 - Il condominio come contesto sociale, spesso dipinto in modo negativo e conflittuale, assume in questo romanzo una nuova veste.
I leoni d’Europa di Tiziana Silvestrin
Scrittura & Scritture, 2009 – Il romanzo capostipite della saga di Biagio dell’Orso al tempo della Signoria dei Gonzaga a Mantova, serie di cappa e spada, movimento, azione, cortigiane e corteggiamenti.
Cambia Calabria che l’erba cresce di Filippo Veltri
Rubbettino, 2017 - Un libro che svolge interessanti riflessioni sulla società e la politica calabresi e dà conto delle tante realtà imprenditoriali e delle tante iniziative di carattere sociale che, sorte dal basso, stanno ridisegnando il volto della regione.
Tris di coppie di Pietro Verzina
Nulla Die, 2017 - Un racconto diviso in tre parti, popolato di molti personaggi assai credibili e di situazioni surreali e esilaranti.
Mentre il tempo brucia di Mary Higgins Clark
Sperling & Kupfer, 2017 - Mary Higgins Clark ci trasporta una storia che partirà in sordina, prima di esplodere in molteplici direzioni, lasciandoci in preda al disorientamento più totale.
Guerre senza limite. Psicoanalisi, Trauma e legame sociale di Autori vari a cura di Marie Helene Brousse
Rosenberg & Sellier, 2017 - Questo libro consente di cogliere, attraverso gli effetti della guerra, quello che è il mondo della soggettività presa nella situazione traumatica.
Islam e Nazifascismo di Alberto Rosselli
Mattioli 1885, 2017 – Dal 1933 e fino al 1945 fiorì un’alleanza che avrebbe potuto modificare l’assetto mediorientale. La storia degli intensi e complessi rapporti dei leader musulmani con Hitler e Mussolini.
A schema libero di Lou Palanca
Rubbettino, 2017 - Un libro che intreccia storia e finzione e che ricorda i legami tra massoneria, ‘ndrangheta, servizi segreti deviati. Utilizzando le parole chiave di un cruciverba, si legano vicende di tre protagonisti e la storia diventa un vero e proprio noir che avvince e appassiona ancora di più il lettore.
Distorted Fables di Deborah Simeone
Mondadori, 2017 - Un libro leggero, ricco di tanti messaggi, che ci porta a pensare che nella testa di tutti noi potrebbe esistere una Crimilde che decide di far pace con se stessa.
I morti non raccontano storie di Ernest William Hornung
Mattioli 1885, 2017 – Ottimo romanzo ottocentesco d’avventura e disavventure, anche in mare, di un romanziere britannico, cognato di Arthur Conan Doyle, ma acerrimo rivale del papà di Sherlock Holmes.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
170 articoli
Elisabetta Bolondi
121 articoli
Alessandra Stoppini
105 articoli
Ornella Donna
96 articoli
Mario Bonanno
86 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Guido Fabrizi
6 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
5 recensioni/articoli
Jennifer Armentrout
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net