
Ora mi vedi di Maria Venturi
Rizzoli, 2017 - La bella Emi nasconde un passato davvero difficile da cancellare. Un libro che come un flipper che ingloberà il nostro cuore e la nostra mente e non ci abbandonerà nemmeno dopo l’epilogo.
Ora mi vedi di Maria Venturi
Rizzoli, 2017 - La bella Emi nasconde un passato davvero difficile da cancellare. Un libro che come un flipper che ingloberà il nostro cuore e la nostra mente e non ci abbandonerà nemmeno dopo l’epilogo.
Le case di Jane Austen di Mara Barbuni
Flower-ed, 2017 - "Le case di Jane Austen" è un saggio che unisce all’analisi di uno specifico argomento, l’importanza dell’ambiente domestico nelle opere austeniane, un intento prettamente biografico, dimostrando o confermando, che tali scritti sono tutto tranne che romanzi d’amore sic et simpliciter.
Il cuore nella tasca di Raffaele Saba
Gse Edizioni, 2017 - Una raccolta di poesie che narra le vicende quotidiane, esperienze che vengono raccontate con un lirismo fuori dal comune.
La confessione di Tommaso di Aniello Milo
Giovane Holden Edizioni, 2017 - Maria e Francesco si incontrano e si amano nei luoghi suggestivi della costiera amalfitana, ma, a fare da cornice nera a questo amore, è il ventennio fascista che già manifesta il suo volto più feroce.
Il tramonto di un sogno. La fine dell’ideologia giacobina in Canavese (1800-1802) di Adriano Collini
Editrice Tipografia Baima & Ronchetti, 2017 – Seconda parte dell’articolata ricerca di uno studioso di storia locale ed ex insegnante, che ha per tema il periodo giacobino tra il 1796 e il 1802, in particolare in provincia di Ivrea.
Le fragilità del cuore di Susan Elizabeth Phillips
Leggereditore, 2017 - Diversamente dagli altri suoi romanzi, la Phillips colloca la nostra protagonista, Annie Hewitt, in un’atmosfera più cupa, invernale e carica di mistero, avvicinandosi più a uno stile gotico.
La mia ciclotimia ha la coda rossa di Lou Lubie
Comicout, 2017 - Lou Loubie ci racconta della sua amicizia con la parte più problematica di se stessa e di come ha imparato a convivere con il disturbo ciclotimico.
Anima divina di Jennifer L. Armentrout
HarperCollins, 2017 - Con Anima divina i colpi di scena sono dietro l’angolo. Non manca l’emozione suscitata dai primi amori, la paura del cambiamento, nuovi misteri e soprattutto i contatti con gli dèi, entità precedentemente solo accennate. Cosa riserverà il futuro? Non resta che seguire Alex, Aiden e Seth.
Islam e pluralismo. La coabitazione religiosa nell’Impero ottomano di Federico Donelli
Mondadori Education, 2017 - Islam e intolleranza sono legati inscindibilmente? No, la storia ci dice altro. Vi sono stati secoli in cui era piuttosto la religione cattolica a essere vista come intollerante, e in cui un impero come quello ottomano costituiva un modello di coabitazione.
La battaglia della Bainsizza e la crisi dell’autunno 1917 di Roberto Bencivenga
Gaspari Editore, 2017 – Il successo dell’XI battaglia dell’Isonzo e le nubi di Caporetto in un bel volume-album della collana “La storia raccontata e illustrata”, con la magistrale prefazione di Piero Pieri e un contributo di Luciano Zani.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
170 articoli
Elisabetta Bolondi
121 articoli
Alessandra Stoppini
105 articoli
Ornella Donna
96 articoli
Mario Bonanno
86 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Guido Fabrizi
6 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
5 recensioni/articoli
Jennifer Armentrout
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net