
Un piccolo infinito addio di Emily Pigozzi
Una storia che ci fa riflettere e sognare, ma che ci conduce anche per mano lungo i sentieri di una nostalgica atmosfera.
Un piccolo infinito addio di Emily Pigozzi
Una storia che ci fa riflettere e sognare, ma che ci conduce anche per mano lungo i sentieri di una nostalgica atmosfera.
Al di là del deserto di Igor Sibaldi
Salani, 2017 - In questo saggio, Sibaldi offre davvero una chiave di lettura originale della metafisica, lontana da quello che abbiamo imparato all’università.
Sotto la cenere di Francesca Sartori
Capponi Editore, 2017 - L’autrice del libro ci racconta qualcosa in più sul suo testo, pubblicato qualche anno fa e con un intreccio molto particolare.
Hitler e le battaglie fatali di Autori vari
PGreco, 2017 - Sbagliò fatalmente sei volte e fu sconfitto sei volte: nella campagna aerea d’Inghilterra, nell’avanzata fino a Mosca, a El Alamein, a Stalingrado, nella battaglia di Francia del 1944 e nelle Ardenne.
Partigiani australiani nel Biellese di Lynette Oates e Ian Sproule
Editrice Tipografia Baima & Ronchetti, 2017 - La storia vera, d’amore e di guerra, di un piccolo gruppo di soldati australiani prima prigionieri che continuarono la guerra contro i tedeschi sulle Alpi italiane occidentali.
Tre ragazzi immaginari di Enrico Brizzi
Mondadori, 2017 - Non ce ne accorgiamo, ma tutto cambia. Cambiamo anche noi. Lo racconta Enrico Brizzi nel sequel del celebre “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.
La fede e il terremoto di Domenico Pompili
EDB, 2017 - Come la fede può suggerire una risposta davanti a tragici eventi naturali nelle parole di un Vescovo.
Quasi un consuntivo di Remo Paganelli
Donzelli, 2017 - Un’importante antologia raccoglie le poesie dell’autore marchigiano prematuramente scomparso nel 1987, un poeta dell’interiorità, la cui produzione era condizionata in maniera stringente dalla sua riflessione filosofica.
La libreria della rue Charras di Kaouther Adimi
L’Orma Editore, 2018 - Tra le viuzze di Algeri baciate dal sole si arriva alla rue Hamani, chiamata un tempo rue Charras dove una scritta sulla porta racconterà la storia di un uomo: Edmond Charlot. Un editore conosciuto in tutta Europa.
Apocrifo doppio cerchio di Paola Insui
Rudis Edizioni, 2017 - Il desiderio di guardarsi dentro, per Egle, non nasce solo dalla necessità di distanziarsi da tanti subbugli e da tanti fermenti interiori, vuole comprendere i fili rossi che fanno cogliere il vero senso dell’esistenza e degli eventi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Felice Laudadio
170 articoli
Elisabetta Bolondi
121 articoli
Alessandra Stoppini
105 articoli
Ornella Donna
96 articoli
Mario Bonanno
86 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Guido Fabrizi
6 recensioni/articoli
Roberto Recchioni
5 recensioni/articoli
Jennifer Armentrout
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net