SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

La Nave di Teseo


La Nave di Teseo: ultime novità e libri 2019


Le bugie uccidono
L'istante presente
La maledizione del numero 55
Gelosia
Sentinella della pioggia
Mattino e sera

I libri La Nave di Teseo più cliccati su SoloLibri.net


Amore non Amore. Cento poesie
Mattino e sera
Sentinella della pioggia
Più lontano di così
Gli amori degli altri. Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare
Una gratitudine senza debiti

Ultime news dalla casa editrice La Nave di Teseo

Libri in Nizza 2019: il festival letterario torna il 9 e 10 novembre con la nuova edizione

Libri in Nizza 2019: il festival letterario torna il 9 e 10 novembre con la nuova edizione

Chiara Ridolfi 8

A Nizza Monferrato torna il festival dedicato agli amanti della lettura, Libri in Nizza, arrivato ormai alla sua ottava edizione. Tanti gli ospiti e gli eventi organizzati per il 9 e 10 novembre.


Consigli di lettura: 5 libri perfetti da leggere quando piove

Consigli di lettura: 5 libri perfetti da leggere quando piove

Serena Di Battista 50

Arriva l’autunno e il tempo si incupisce. C’è chi la pioggia la ama e chi la odia. Ecco allora alcuni libri perfetti da leggere quando piove.


Le novità letterarie su Il Venerdì di Repubblica

Le novità letterarie su Il Venerdì di Repubblica

Elisabetta Bolondi 2

Arriva in edicola il nuovo numero di Il Venerdì di Repubblica con tantissimi consigli di lettura! Scopriamo qualche bella novità in libreria insieme.


Premio Campiello 2019: sabato 14 settembre la finale. Chi vincerà?

Premio Campiello 2019: sabato 14 settembre la finale. Chi vincerà?

Ilaria Roncone 34

La cinquina finale del Premio Campiello è stata selezionata e sabato 14 settembre scopriremo finalmente chi si aggiudicherà il titolo. Di seguito vediamo tutte le info e la cinquina dei finalisti di quest’anno.


Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Chiara Ridolfi 35

Chi dovrebbe vincere il Premio Strega 2019? In attesa di conoscere il vincitore ufficiale di questa edizione votate il vostro preferito sul nostro sondaggio.


Nureyev - The White Crow: trama e trailer del film al cinema

Nureyev - The White Crow: trama e trailer del film al cinema

Serena Di Battista 11

Arriva al cinema dal 27 giugno Nureyev - The White Crow: ecco trama e trailer del film tratto dalla biografia di Julie Kavanagh.


Tutti gli articoli e libri recensiti di La Nave di Teseo

Le bugie uccidono

«Le bugie uccidono » di Vanessa Incontrada, Alicia Soler Noguera

Martina Testa 6

La Nave di Teseo, 2019 - Victoria è una giovane e affermata fotografa, che ogni giorno lotta per riuscire a vivere un’esistenza tranquilla. Ogni suo sforzo di tranquillità però andrà in frantumi con la morte della sua amica Bibiana.


L'istante presente

«L’istante presente » di Guillaume Musso

Elisabetta Bolondi 20

La nave di Teseo, 2019 - Un giovane medico di Boston riceve in eredità da suo padre un faro, ma quel faro contiene una maledizione, legata al numero 24, che cambierà la vita del giovane medico.


La maledizione del numero 55

«La maledizione del numero 55 » di Massimo Tedeschi

Elisabetta Bolondi 4

La Nave di Teseo, 2019 - Il protagonista della storia è un commissario di polizia, Sartori, noto per l’acutezza delle sue indagini, che ora si trova alle prese con tre delicati casi.


Gelosia

«Gelosia » di Camilla Baresani

Vincenzo Mazzaccaro 18

La nave di Teseo, 2019 - Un uomo piacente, sposato con una bella donna, si incampriccia della sua segretaria assai bruttina. Scatterà la gelosia.


La ragazza e la notte

«La ragazza e la notte » di Guillaume Musso

Roberto Baldini, scrittore 3

La Nave Di Teseo, 2018 - Tre amici, un terribile segreto, un segreto che però sta per tornare alla luce e sta per essere rivelato se i tre non correranno immediatamente ai ripari.


Sentinella della pioggia

«Sentinella della pioggia » di Tatiana De Rosnay

Elisabetta Bolondi 7

La nave di Teseo, 2019 - Un romanzo emozionante, pieno di spunti di riflessione su temi del nostro quotidiano, nei quali è facile identificarsi. Scritto con ritmo incalzante è un libro che non si dimentica per l’abilità della scrittrice nell’evocare i fantasmi che tutti noi ci portiamo dentro.


Mattino e sera

«Mattino e sera » di Jon Fosse

Alida Airaghi 4

La Nave di Teseo, 2019 - Una poeticissima novella del più grande narratore norvegese vivente.


Più lontano di così

«Più lontano di così » di Lucrezia Lerro

Alessandra Piras 60

La Nave di Teseo, 2019 - Leda emigra negli anni Novanta per sfuggire alla povertà e a un’infanzia difficile e dolorosa portando con sé la foto dello zio Luigi, caporale dell’esercito di stanza a Roma, ucciso da una donna nel 1951. La memoria diventa elemento imprescindibile. Un viaggio-metafora della nostra mente.


Venne alla spiaggia un assassino

«Venne alla spiaggia un assassino » di Elena Stancanelli

Vincenzo Mazzaccaro 17

La nave di Teseo, 2019 - Un diario di bordo, una testimonianza contro l’insignificanza del genere umano che non aiuta chi è nato nel posto sbagliato. Questo è il resoconto dei porti chiusi e dei migranti morti.


Il tempo dell'ipocrisia

«Il tempo dell’ipocrisia » di Petros Markaris

Elisabetta Bolondi 3

La Nave di Teseo, 2019 - Il commissario della polizia ateniese Kostas Charitos racconta in prima persona le sue avventure professionali, in questo caso una serie di delitti apparentemente non legati l’uno all’altro, che vengono rivendicati in modo del tutto originale.


1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti

  • L’istante presente
  • Premio Pulitzer: tutti i vincitori del 2019. Per la narrativa trionfa Richard Powers
  • Serotonina
  • Le bugie uccidono
  • L’università del crimine
  • Il Venerdì: consigli di lettura nell’imperdibile supplemento settimanale di Repubblica
  • Il sussurro del mondo

I lettori più attivi in questa sezione

Elisabetta Bolondi

15 recensioni/articoli

Milena Privitera

10 recensioni/articoli

Serena Di Battista

8 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

8 recensioni/articoli

Vincenzo Mazzaccaro

8 recensioni/articoli


Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità