SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri


Il Medioevo in giallo nella narrativa di Ellis Peters
Ti presento i miei... libri

Il Medioevo in giallo nella narrativa di Ellis Peters di Chiara Albertini

Chiara Albertini

Kimerik, 2011 - Un’approfondita analisi critica di una scrittrice inglese del ’900, Ellis Peters (pseudonimo di Edith Mary Pargeter), la quale, attraverso la sua produzione letteraria, ha riscosso un enorme successo nel campo del poliziesco, precisamente nel filone del “giallo storico”. La scrittrice ci presenta il libro.

Leggere

Leggere di Corrado Augias

Emmabi

9

Mondadori, 2007- Un libro stimolante, e per molti versi sorprendente, sul piacere insostituibile della lettura, sulla sua capacità di aiutarci a conoscere noi stessi e il mondo che ci circonda, a crescere, a diventare più liberi e, perchè no, più allegri. (seconda di copertina).

Cosa ti perdi se spariscono i librai?

Cosa ti perdi se spariscono i librai?

Rachele Landi

14

Un gruppo di scrittori sardi (tra cui Michela Murgia e Milena Agus) si riuniranno venerdì 28 ottobre alle 21 nella sala Sassu del Conservatorio di Sassari per una serata di condivisione della lettura, una vera e propria “orgia di lettura solidale” della durata di 90 minuti. Scoprite dalle parole di Michela Murgia cosa vi perdete se spariscono i librai...

Come si scrive la recensione di un libro?
Scrivere un libro

Come si scrive la recensione di un libro?

Rachele Landi

28

SoloLibri.net nasce come sito di recensioni di libri. La nostra community di lettori forti è aumentata, ma ancora ci capitano lettori occasionali che ci domandano: Come si scrive una buona recensione?. Alcuni suggerimenti...

Toccare i libri

Toccare i libri di Jesùs Marchamalo

Emmabi

8

Ponte alle grazie, 2011 - “Toccare i libri” propone una difesa appassionata, complice e ironica, a volte umoristica, del libro e della lettura: racconta del suono della carta, delle orecchie sugli angoli, degli appunti sui margini, delle dediche...

Rientro in classe? Proposte di lettura sulla scuola

Rientro in classe? Proposte di lettura sulla scuola

Elisabetta Bolondi

1

Primo giorno di scuola, per chi suona la campanella? La lettura a scuola è sempre più una pratica trascurata o ignorata. Suggerimenti per docenti e ragazzi: oltre ai classici libri di insegnanti, vi diamo un consiglio di lettura di libri desueti, ma non per questo meno significativi, dedicati al mondo della scuola.

Scrittrici in giardino
Ti presento i miei... libri

Scrittrici in giardino di Adele Cavalli

Adele Cavalli

9

Adele Cavalli ci presenta il suo libro, molto particolare, pubblicato su epubblica.
Dieci scrittrici, donne meravigliose conosciute negli anni attraverso la lettura delle loro opere più famose e, scoperte ora, nei loro giardini, accomunate dall’amore e dall’’incanto’ per la natura.

L'arte di leggere. Aforismi sulla lettura
Aforismi e frasi celebri

L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura

Clizia

1

Da Dante a Gramsci, da Machiavelli a Sciascia, da Platone a Tabucchi, la lettura viene esaltata, criticata, sottoposta ad ironia, ricordata come esperienza formativa, esplorata, insomma, in tutte le possibili sfaccettature.

Libri PDF gratis: dove trovarli?
Ebook ed ereader

Libri PDF gratis: dove trovarli?

Rachele Landi

142

Sono migliaia i libri liberi da diritti d’autore che possono ormai essere letti direttamente on line o addirittura che possono essere scaricati a titolo gratuito sul proprio computer per essere letti in qualsiasi momento sia dal computer stesso che dagli appositi e-reader.

Ecco un elenco di siti internet sui quali è possibile trovare libri gratis da leggere e/o da scaricare.

Memorie di una lettrice notturna
Storie vere

Memorie di una lettrice notturna di Elisabetta Rasy

Serena Gobbo

3

Questo libro è un viaggio tra le autrici del Novecento. Poche pagine dedicate ad ogni autrice, ma sufficienti per instillare in chi legge la curiosità non solo per le scrittrici, ma per le donne che hanno scelto il mestiere dello scrivere: Magda Szabò, Monique Witty, Mary McCarthy, Zhang Ailing, Agota Kristof, Flannery O’Connor, Muriel Spark...

1 | ... | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Pieghi di libri: la tariffa economica di Poste Italiane per spedire libri

Pieghi di libri: la tariffa economica di Poste Italiane per spedire (...)

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in (...)

I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

Librerie Ikea: i migliori modelli per i nostri libri

Librerie Ikea: i migliori modelli per i nostri libri

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

Libri PDF gratis: dove trovarli?

Libri PDF gratis: dove trovarli?

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

205 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

71 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

51 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

47 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

41 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002