SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Annie Ernaux

Storia della letteratura


Perché il Nobel ad Annie Ernaux è un segnale importante

Perché il Nobel ad Annie Ernaux è un segnale importante

Alice Figini

905

La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2022. Scopriamo per quale motivo questo premio assume un significato profondo e necessario dal punto di vista sociale e, in particolar modo, politico. Vi proponiamo una lettura critica dell’opera dell’autrice e delle principali tematiche trattate nei suoi romanzi.

Altri articoli


Gli anni
Storie vere

Gli anni di Annie Ernaux

Annalisa Ortolani

1

L’orma, 2016 - Il racconto di un’intera generazione attraverso i ricordi di un unico individuo.

L'evento

L’evento di Annie Ernaux

Elisabetta Bolondi

8

L’Orma, 2019 - La protagonista, Annie studentessa di lettere a Rouen nel 1963, dopo uno sbadato rapporto sessuale si accorse di essere incinta. Vengono qui raccontate le peripezie per riuscire a liberarsi del bambino.

La vergogna

La vergogna di Annie Ernaux

Elisabetta Bolondi

9

L’Orma, 2018 - La narrazione parte da un episodio che sconvolse Annie Ernaux nel profondo: suo padre in uno scatto d’ira tentò di uccidere sua madre con una roncola. Da qui si dipana la narrazione di quell’anno, della sua istruzione religiosa e della vergogna provata per il suo stato di povertà.

Una donna
Storie vere

Una donna di Annie Ernaux

Elisabetta Bolondi

13

L’orma Editore, 2018 - Le parole di Annie Ernaux ci trascinano, facendoci sentire sorelle nella perdita indicibile di chi ci ha generato, di chi a modo suo certamente ci ha amato, che in varie fasi della esistenza non abbiamo capito, accettato, voluto.

Memoria di ragazza
Storie vere

Memoria di ragazza di Annie Ernaux

Elisabetta Bolondi

5

L’Orma Editore, 2017 - Un documento sugli anni Cinquanta, inquietante ed impietoso, che l’autrice compie su la se stessa di allora con la chiarezza della psicologa, la determinazione della scienziata, la comprensione della filosofa, da grande narratrice.

L'altra figlia

L’altra figlia di Annie Ernaux

Elisabetta Bolondi

23

L’Orma Editore, 2016 - E se la nostra vita fosse un unico, prolungato, meccanismo riparativo? Se la nostra esistenza e le nostre azioni fossero solo un simulacro, costruito per ricordare l’altra figlia, la sorella morta precocemente, la cui esistenza è stata sempre taciuta dai genitori?

Il posto
Storie vere

Il posto di Annie Ernaux

Elisabetta Bolondi

14

Poco più di cento pagine nelle quali la scrittrice francese Annie Ernaux riesce a condensare una serie di temi, emozioni, ricordi che descrivono la vita di suo padre, colta dalla giovinezza dell’uomo fino al giorno della sua morte, da cui il testo prende l’avvio.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“La storia di un Romanzo”: Annie Ernaux premiata a Pordenonelegge

“La storia di un Romanzo”: Annie Ernaux premiata a Pordenonelegge

Le più belle frasi di Annie Ernaux

Le più belle frasi di Annie Ernaux

L'evento

L’evento

Il posto

Il posto

“Il ragazzo”, l'ultimo libro di Annie Ernaux da oggi in libreria

“Il ragazzo”, l’ultimo libro di Annie Ernaux da oggi in libreria

Perché il Nobel ad Annie Ernaux è un segnale importante

Perché il Nobel ad Annie Ernaux è un segnale importante

Annie Ernaux: un percorso di lettura alla scoperta della vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2022

Annie Ernaux: un percorso di lettura alla scoperta della vincitrice del Premio Nobel (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

9 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

7 articoli

Annalisa Ortolani

Annalisa Ortolani

1 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

1 articoli

Marzia Perini

Marzia Perini

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002