
Nadia Iezzi

Questo autore non ha ancora inserito una sua descrizione su SoloLibri.net. Leggi i Suoi articoli!
Gli articoli di Nadia Iezzi
- Su SoloLibri.net dal: 28-08-2019
- Ultimo articolo pubblicato: 07-01-2021
- Totale articoli pubblicati: 13
Recensioni di libri di Nadia Iezzi
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Nadia Iezzi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:

La lezione di Enea di Andrea Marcolongo (GLF Editori Laterza, settembre 2020) è un saggio letterario laborioso, nel quale confluiscono riflessioni complesse tra storia antica, letteratura greca e (...)

L’ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio
È in libreria da poche settimane L’ultimo giorno di Roma. Viaggio nella città di Nerone poco prima del grande incendio, il primo volume di Alberto Angela sul grande incendio di Roma del 64 d.C. (...)

L’appello
L’appello è l’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia (Mondadori, 2020).
L’autore, ricercatore in Lettere classiche e docente, ha al suo attivo la pubblicazione di diversi romanzi, noti ai più, come: (...)

Medioevo sul naso. Occhiali, bottoni e altre invenzioni medievali
L’autrice di questo particolarissimo saggio storico che ripercorre la quotidianità del Medioevo è Chiara Frugoni, docente universitaria e autrice di numerosi saggi e di testi di storia adottati (...)

Dante
Dante (Laterza, 2020), l’ultimo saggio del professor Alessandro Barbero, atteso dal vasto pubblico è da un paio di settimane in libreria ed è frutto di una ricerca documentaria ampia e rigorosa. Lo (...)
Commenti di Nadia Iezzi
Nadia Iezzi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Premio Campiello 2020: il vincitore è Remo Rapino
Un romanzo molto particolare non solo per la scelta del soggetto ma, soprattutto, per la forma narrativa adottata. Il protagonista è un cocciamatte”, un escluso dalla società, segnato fin dalla nascita da quelli che lui, Liborio Bonfiglio (...)
Premio Campiello 2020: il vincitore è Remo Rapino
Un romanzo molto particolare non solo per la scelta del soggetto ma, soprattutto, per la forma narrativa adottata. Il protagonista è un cocciamatte”, un escluso dalla società, segnato fin dalla nascita da quelli che lui, Liborio Bonfiglio (...)
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia
Aldo Cazzullo, editorialista per il Corriere della Sera e autore di numerosi saggi storici come “La guerra dei nostri nonni”, “Giuro che non avrò più fame” e moltissimi altri ancora, propone un nuovo lavoro, nel quale coniuga la letteratura delle (...)
I miei articoli più letti questa settimana
I miei articoli più condivisi
I generi più amati

Romanzi e saggi storici
6 recensioni/articoli

Storie vere
2 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati

Alessandro Barbero
2 recensioni/articoli

Edgarda Ferri
2 recensioni/articoli