Lidia Gualdoni
Cuggionese, insegnante, amo leggere e conoscere autori.
Per anni, sono stata responsabile della sezione "Libri/Autori" di un importante portale italiano.
Curo le iniziative di un’associazione culturale, "equiLIBRI", organizzando eventi, presentazioni e manifestazioni che legano musica e letteratura.
Gli articoli di Lidia Gualdoni
- Su SoloLibri.net dal: 21-02-2014
- Ultimo articolo pubblicato: 22-01-2025
- Totale articoli pubblicati: 194
- Sito web: http://www.equi-libri.it/index.htm
Recensioni di libri di Lidia Gualdoni
Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Lidia Gualdoni su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:
Michael McDowell non solo è stato un prolifico romanziere statunitense che, dopo anni di oblio, è stato riscoperto all’estero, ma è anche l’autore di alcune sceneggiature e testi di successo per (…)
La torre d’avorio
Ci sono molti modi per fare del male a se stessi e agli altri, ma qual è il confine fra normalità e patologia? Esiste un legame di causalità tra malattia mentale, violenza e crimine e tra (…)
L’alba di Cesare. Il romanzo del De bello gallico
In questo romanzo ho voluto seguire le straordinarie avventure di Cesare e delle sue legioni nelle guerre di conquista della Gallia come lui stesso le ha riportate nei suoi commentari, (…)
Il nostro regno
Linda Ferri vive tra Roma e Parigi. Laureata in Scienze Politiche a Parigi e in Filosofia a Firenze, ha esordito nella narrativa nel 1997 con il romanzo Incantesimi, vincitore del Premio Fiesole (…)
Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi
Maurizio de Giovanni aveva dichiarato finito il ciclo del commissario Ricciardi diversi anni fa, con una conclusione drammatica, ma due anni fa la sua vena creativa si è ridestata dando origine a (…)
Articoli di Lidia Gualdoni
Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Lidia Gualdoni su SoloLibri.net
Intervista a Jessica Fellowes, autrice di “L’assassinio di Florence Nightingale Shore”
In quest’intervista Jessica Fellowes ci presenta il suo ultimo libro, un giallo a sfondo storico che mette in luce le difficili condizioni dell’Inghilterra di inizio Novecento e il (…)
Intervista a Jane Harris, in libreria con “Sugar Money”
In quest’intervista Jane Harris analizza i motivi e le tematiche che si intrecciano nel suo nuovo libro: una storia di schiavitù e di liberazione ambientata nel Settecento, tra l’isola (…)
Intervista a Remo Bassetti, editore, notaio e write blogger
In quest’intervista Remo Bassetti racconta il suo innovativo progetto di editoria non convenzionale: mettere gratuitamente a disposizione della rete un libro a puntate che lettori e non (…)
Intervista a Francesco Formaggi, autore de “Il cortile di pietra”
Francesco Formaggi racconta in quest’intervista i primi passi della sua carriera letteraria e i passaggi che, dopo “Il casale”, lo hanno condotto alla maturazione stilistica e al mutamento (…)
Cosimo Argentina presenta in un’intervista “Le tre resurrezioni di Sisifo Re”
In quest’intervista Cosimo Argentina racconta come l’intento più vero del suo ultimo romanzo fantascientifico sia quello di parlare del nostro presente, della strada che abbiamo (…)
Franck Bouysse si racconta in un’intervista
Vincitore del prestigioso Prix Michel-Lebrun con “Ingrossare le schiere celesti” nel 2015, Franck Bouysse racconta in quest’intervista i motivi e i personaggi di un “noir luminoso” che (…)
Intervista a Novita Amadei, scrittrice di ricordi e di ritorni
In quest’intervista Novita Amadei racconta com’è nato il suo ultimo romanzo, quali sono i principali temi che lo caratterizzano e come sono stati trasposti nella narrazione, come sono (…)
Graham Swift racconta in un’intervista “Un giorno di festa. Una storia d’amore”
In occasione della pubblicazione del suo ultimo libro “Un giorno di festa. Una storia d’amore” Graham Swift racconta la sua approssimazione al mondo della scrittura e le intenzioni e i (…)
Intervista a Costanza Durante e Giovanni Di Giamberardino, in libreria con “Giallo banana”
Lidia Gualdoni ha intervistato Costanza Durante, autrice e consulente presso il portale web di RaiFiction e Giovanni Di Giamberardino, sceneggiatore, autore televisivo e critico per la rivista (…)
Anthony Capella presenta il suo libro “L’ufficiale dei matrimoni”
Anthony Capella, apprezzato autore di romanzi di successo come “Il profumo del caffè” e “Il pasticciere del re”, è di nuovo in libreria con “L’ufficiale dei matrimoni”, una vicenda in cui amore e (…)
Commenti di Lidia Gualdoni
Lidia Gualdoni ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:
Le signore in nero
Mi spiace se ha trovato la recensione troppo lunga: in effetti ci sono tante citazioni, che però ho inserito per dare un’idea precisa della scrittura di Madeleine St. John. L’importante è averla incuriosita.
Articolo 353 del codice penale
Quella dell’intima convinzione è una norma che non conoscevo.
Essa permette di affrontare un reato e il suo conseguente giudizio con un atteggiamento diverso da quello cui siamo abituati.
Ed è sicuramente un racconto potente quello di Tanguy (…)
I nomi che diamo alle cose - Beatrice Masini
Credo siamo in tanti a sentire questa "alchimia"...
Al prossimo romanzo, con la certezza che saprà rinnovarsi.
Finché notte non sia più - Novita Amadei
Sono d’accordo con lei.
Ho "scoperto" anch’io Novita Amadei ed ho apprezzato non solo la storia, e quindi i luoghi, i personaggi, i temi trattati, ma anche la scrittura.
Ritroverà certamente questa "magia" anche nel suo primo romanzo, (…)
I miei articoli più letti questa settimana
I generi più amati
Gialli, Noir, Thriller
83 recensioni/articoli
Romanzi e saggi storici
19 recensioni/articoli
Romanzi d’amore
6 recensioni/articoli
Gli scrittori più trattati
Jeffery Deaver
9 recensioni/articoli
Maurizio de Giovanni
9 recensioni/articoli
Jessica Fellowes
6 recensioni/articoli