SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La signora delle camelie di Alexandre Dumas

Opera maggiore di Alexandre Dumas figlio, il romanzo è interessante per partecipazione e coinvolgimento emotivi e caratterizzazione dei personaggi. Il romanzo prende spunto da una situazione reale e dà l’ispirazione a Verdi per la sua “La Traviata”.

Stefano Colella
Stefano Colella Pubblicato il 19-10-2011

18

La signora delle camelie

La signora delle camelie

  • Autore: Alexandre Dumas
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

“La Signora delle camelie”, l’opera più famosa e importante di Alexandre Dumas figlio e che ha ispirato “La Traviata” di Verdi, prende spunto da una vicenda realmente accaduta. Il personaggio di Marguerite Gautier è identificabile nella bella cortigiana Marie Duplessis, una donna nata in una famiglia disagiata e povera che cerca fortuna a Parigi diventando, dopo dei modesti lavori, una “lorette”. Grazie alla sua bellezza e alla sua arguzia si fa strada nella società parigina richiesta dai più ricchi e importanti personaggi dell’epoca.

La signora delle camelie diventa così un’acida signora interessata solo alla mondanità e al denaro che cerca di sfruttare uomini e situazioni sempre a proprio vantaggio, incurante dei sentimenti che può ispirare. Finché non incontra Armand, che se ne innamora ma soprattutto la fa innamorare. Ecco che il romanzo vive la parte più bella da un punto di vista sentimentale, mentre la parte più alta a mio parere l’abbiamo quando entra in scena il padre di lui con la conseguente decisione/scelta da parte di lei, che in un certo senso può rappresentare la possibile apoteosi del sentimento “amore”.

L’autore è bravo a romanzare il personaggio di Marie Duplessis e la vicenda regalando una storia a tratti struggente e ricca di pathos (basti pensare alle pagine scritte da Marguerite nella parte finale del romanzo). Una storia d’amore che manifesta la potenza di questo sentimento da un lato nell’abbattere barriere imposte dallo stesso uomo, dall’altro nel far cambiare nell’intimo un essere umano (o meglio nel far uscire la parte migliore di sé che è sepolta da qualche parte) e infine nel nobilitare un atto importante quanto estremamente difficile quale la rinuncia. Il sacrificio, che redime anche le persone più abiette, non può non muovere a compassione in questo caso e non può lasciare indifferente il lettore.

“La signora delle camelie” di Alexandre Dumas si fregia infine di alcune descrizioni particolareggiate e ben fatte che risentono di un inevitabile coinvolgimento personale dell’autore. Infatti Dumas fu amante di Marie Duplessis e trascorsero un periodo della loro relazione in campagna.

La signora delle camelie

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La signora delle camelie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Goodbye, Columbus
Tornare dal bosco
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002