Apologetico
- Autore: Tertulliano
- Genere: Classici
- Categoria: Saggistica
Cosa succede quando la parola si fa arma e decide di reagire nei confronti del potere? Apologetico di Tertulliano è stato scritto nel 197 d.C., quando i cristiani venivano perseguitati all’interno dell’Impero Romano e non potevano professare liberamente la loro fede. L’opera nasce come difesa dei cristiani, ma diventa molto di più: Tertulliano vuole dimostrare l’insensatezza delle accuse rivolte ai credenti e l’ingiustizia delle pratiche giuridiche romane.
Questo libro non appartiene solo all’antichità: parla con il linguaggio universale della giustizia e della libertà ed è per questo che resta così attuale. Le ingiustizie e le violenze non sono finite e quest’opera riesce a comunicare efficacemente tutto ciò. Infatti questo testo non è fatto per coloro che cercano devozione o conforto tramite la letteratura cristiana, ma per chi non intende voltare lo sguardo di fronte a un mondo dove ancora oggi le minoranze vengono denigrate.
Chi è abituato a una letteratura apologetica pacata e accondiscendente si sorprenderà di trovare nell’Apologetico uno stile polemico ricco e veemente. I ragionamenti di Tertulliano sono vari e vanno ben oltre il credo cristiano, ma poggiano le loro basi su ragionamenti stringenti e conoscenze giuridiche. Tertulliano non riesce a considerare la difesa se non come un’offesa. L’ignoranza viene imputata come responsabile dell’odio contro il credo cristiano, divenendo, in questo modo, il fondamento per ragionamenti che ancora oggi possono avere un valore autonomo. Quante volte, ancora oggi, qualcosa viene odiato solo per ignoranza?
L’Apologetico non deve essere inquadrato solo come un’opera della letteratura cristiana, ma come una denuncia, senza tempo, di odi e di torture che continuano a verificarsi e a mutare di forma. Per questo raccomando di non fermarsi alle apparenze, ma lasciarsi guidare da un’opera e da uno stile così travolgente e impetuoso, che ci può far vedere la contemporaneità con uno sguardo differente. Uno sguardo capace di accogliere ciò che ci appare distante o scomodo.
Opere apologetiche. Ai martiri-Apologetico-Ai pagani-Testimonianza dell'anima-Polemica con gli ebrei-A Scapula (Vol. 1)
Amazon.it: 81,80 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Apologetico


Lascia il tuo commento