
Punto di fuga di Mikhail Shishkin
21lettere, 2022 - Shishkin è considerato uno dei migliori scrittori della sua generazione: questo romanzo è una delle opere più rappresentative di tutta la sua (...)
Punto di fuga di Mikhail Shishkin
21lettere, 2022 - Shishkin è considerato uno dei migliori scrittori della sua generazione: questo romanzo è una delle opere più rappresentative di tutta la sua (...)
Fiordicotone di Paolo Casadio
Manni, 2022 - Casadio ha il merito di riportare alla luce una realtà poco conosciuta: la creazione dei lagerbordell, concepiti dal capo delle SS Heinrich Himmler come incentivo per aumentare la (...)
La libreria delle seconde possibilità di Jackie Fraser
Newton Compton, 2022 - Una lettura godibile, che scorre con piacere grazie a una prosa accattivante e a un pizzico di umorismo. La storia della simpatica protagonista induce a credere fermamente (...)
Ci protegge la luna di Agata Bazzi
Mondadori, 2022 - In una Sicilia rurale arcaica, piena di magia e di atmosfere di altri tempi, i protagonisti del romanzo sono circondati da una natura sempre vigile e (...)
Sette brevi lezioni sull’epicureismo di John Sellars
Einaudi, 2022 - Come vivere felici secondo Epicuro. Sellars illustra con intento divulgativo il pensiero epicureo, oggetto di molti travisamenti e interpretazioni superficiali nel corso di (...)
Guarda le luci, amore mio di Annie Ernaux
L’orma editore, 2022 - Dal 7 marzo 2022 è in libreria “Guarda le luci, amore mio” di Annie Ernaux, un vibrante diario che diventa campo di indagine sociologica e politica. Una riflessione sul (...)
Caro Pier Paolo di Dacia Maraini
Neri Pozza, 2022 - Un fiume di ricordi e pensieri scaturiscono nelle pagine di questo libro, che contiene una serie di lettere che l’autrice scrive al suo amico scomparso, un autore scomodo che (...)
Lo shtetl perduto di Max Gross
e/o, 2022 - Esordio sfavillante per lo scrittore newyorkese. Una storia che ha dell’incredibile, raccontata con ironia tutta yiddish.
Pollyanna diventa grande di Eleanor H. Porter
Gallucci, 2022 - Con maestria la scrittrice americana dipinge il ritratto di una coraggiosa ragazzina dal cuore d’oro, che di fronte alle avversità non si arrende e combatte senza perdere il suo (...)
La scultrice. Vita di Camille Claudel di Pia Rosenberger
Beat, 2022 - È riduttivo citare Camille Claudel solo in relazione al suo rapporto complicato con Auguste Rodin: per una donna a quell’epoca non era facile essere un’artista, figuriamoci una (...)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net