
Rachele Landi
Coordinatrice del progetto dal 2007, conosce ogni angolo di Sololibri come le sue tasche. Sempre di corsa per essere al pari con le ultime novità del web, si occupa di community management e social media.
48 recensioni/articoli
Arianna e Selena Mannella sono autrici di due romanzi, “Tra di noi, il mare” e “Il gioco beffardo del destino” che hanno ottenuto vari riconoscimenti, pubblicati senza (...)48 recensioni/articoli
Autrice del romanzo “La leggenda delle Ahmni” - disponibile su Amazon. Credo che un bel libro riesca a farti dimenticare, nell’istante in cui lo leggi, tutto il mondo (...)48 recensioni/articoli
La catanese Eva Luna Mascolino, 26 anni, si è specializzata in Traduzione alla Scuola per Traduttori e Interpreti di Trieste nel 2018, concludendo gli studi con il (...)46 recensioni/articoli
Mi interesso di vari generi letterari, di filosofia, di bellezza, di talento e di percorsi personali. Ho curato (dal 2011 a luglio 2015) il blog letterario (...)42 recensioni/articoli
“Astronomo, Filosofo eccellente, Musico Spadaccino, Rimatore, del Ciel Viaggiatore. .Amante - non per sè - molto eloquente, che, in vita sua, fu tutto e non fu (...)41 recensioni/articoli
Sono nata a Pisa il 6 ottobre 1981. Ho studiato lettere classiche presso l’ateneo della mia città. Mi occupo di scrittura con attività legate a fogli e riviste (...)41 recensioni/articoli
Io sono spaccata, io sono nel passato prossimo, io sono sempre cinque minuti fa, il mio dire è fallimentare, io non sono mai tutta, mai tutta, io appartengo (...)40 recensioni/articoli
Sono da sempre un’appassionata lettrice. Ho cominciato da giovanissima con i romanzi, i classici, per poi partire alla scoperta della letteratura contemporanea. (...)38 recensioni/articoli
Laureato in Lettere e Filosofia con indirizzo storico e docente, coltiva la passione per i romanzi di Salgari, la scrittura creativa, il giornalismo, l’incontro con (...)SoloLibri.net è un sito letterario nato nel 2005 dal desiderio del suo ideatore di dare a chiunque volesse uno spazio in cui discutere e recensire i libri letti.
In un panorama che non offriva spazio al parere del lettore qualsiasi e in anticipo rispetto all’avvento dei social network, Sololibri è stato la prima realtà culturale in Italia a coinvolgere come autori “lettori comuni”, uniti dall’amore per i libri, con un modello di giornalismo partecipativo.
Su SoloLibri i lettori sono i protagonisti e i critici dei libri da loro letti.
Tutti i contenuti proposti dai lettori sono pubblicati solo dopo revisione e approvazione della Redazione.
Con una community di più di 360 lettori forti, un database di oltre 20.000 libri recensiti in costante aggiornamento e profili social seguiti da decine di migliaia di persone, dal 2019 Sololibri si attesta come uno dei siti dedicati ai libri più visitati in Italia, con oltre un milione di utenti unici al mese.
Coordinatrice del progetto dal 2007, conosce ogni angolo di Sololibri come le sue tasche. Sempre di corsa per essere al pari con le ultime novità del web, si occupa di community management e social media.
Laureata in Lettere Moderne e specializzata in Editoria, scrive approfondimenti di storia della letteratura, news e curiosità dal mondo dei libri.
Laureata in Lettere Moderne e specializzata in Editoria, si occupa della revisione dei contenuti della community.
Laureata in Lettere e specializzata in editoria, è amante del Giappone e del mondo dei fumetti. Su Sololibri scrive articoli di news e approfondimenti di storia della letteratura.
Dimitri Stagnitto, founder di numerosi progetti editoriali digitali di successo, è l'ideatore del Progetto SoloLibri.net, nato nel 2005 per raccogliere recensioni di libri.
Siete una casa editrice? No, siamo un'agenzia web, ossia per lavoro realizziamo siti internet e gestiamo portali di contenuti come Sololibri.net, di nostra proprietà o di nostri clienti.
Posso promuovere il mio libro su SoloLibri? Il nostro sito ospita una sezione dedicata a interviste e presentazioni degli autori. Segui le informazioni e gli esempi qui. Visto il gran numero di proposte che ci arrivano ogni giorno, saranno considerate solo le presentazioni di libri originali e ritenute interessanti a nostro insindacabile giudizio. In particolare, saranno scartate segnalazioni di libri autopubblicati o pubblicati con case editrici a pagamento, così come testi di presentazioni non originali e già presenti online.
Sono un lettore: posso pubblicare mie recensioni sul Vs sito? Certo, sei il benvenuto! Proponi le tue prime recensioni tramite questo modulo: se ritenute valide, saranno pubblicate e ti sarà proposto di entrare a far parte del gruppo dei nostri collaboratori ufficiali. Ricorda di proporre recensioni non pubblicate altrove e di libri non ancora recensiti da altri sul nostro sito.
Lavoro in una casa editrice: possiamo inviarvi nostri libri per recensione? Contatta la redazione (redazione@sololibri.net) per informazioni. Nessun servizio di SoloLibri.net è a pagamento (ad esclusione delle campagne banner), ma ci riserviamo di scegliere i libri da recensire e di recensirli esprimendo il nostro sincero parere a riguardo.
New Com Web srls / Web Agency Roma
Via di Vigna Fabbri, 5 - 00179 Roma
P.IVA: 13586351002
E-mail: redazione@sololibri.net
13 recensioni/articoli
10 recensioni/articoli
10 recensioni/articoli
9 recensioni/articoli
8 recensioni/articoli
12 recensioni/articoli
7 recensioni/articoli
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net