SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrittori

Romana Petri

Storia della letteratura


Quella febbre sotto le parole

Quella febbre sotto le parole

Vincenzo Mazzaccaro

10

Iacobelli Editore, 2016 - Maria Rosa Cutrufelli mostra come dodici scrittrici affrontano la pagina bianca: atti per scrivere con armonia, anche se non mancano le ipocondrie, i momenti di vuoto, la voglia di smettere, le paranoie e il terrore di non essere capite.

Altri articoli


In libreria “Il mio cane del Klondike” di Romana Petri: la storia di un gigante buono
Amanti degli animali

In libreria “Il mio cane del Klondike” di Romana Petri: la storia di un gigante buono

Alessandra Stoppini

3

Osac, il cane, dopo essere stato buttato in strada è riverso a terra contro il marciapiede, più morto che vivo. Lei, la donna, sta per salire in macchina, ma quando lo nota, si ferma e decide di prenderlo con sé.

Romana Petri e i valori della Resistenza: un'intervista su “Alle Case Venie”
Ti presento i miei... libri

Romana Petri e i valori della Resistenza: un’intervista su “Alle Case Venie”

Alessandra Stoppini

4

Forse si può dire che tutto quel che oggi abbiamo lo dobbiamo proprio a quei coraggiosissimi patrioti che hanno salvato il nostro presente quando era ancora futuro.

Alle Case Venie
Romanzi e saggi storici

Alle Case Venie di Romana Petri

Alessandra Stoppini

5

BEAT, 2017 - In quella guerra di puro impazzimento, Alcina, Spaltero e Aliseo erano per la libertà, quella che ora non esisteva, i ragazzi avevano scelto di passare il tempo lungo dell’attesa collaborando con la Resistenza, diventando partigiani.

Le serenate del Ciclone
Arte, Teatro e Spettacolo

Le serenate del Ciclone di Romana Petri

Felice Laudadio

4

Neri Pozza, 2015 - Grande grosso e sensibile, cuore di cristallo non d’acciaio: Mario Petri, cantante lirico, attore, uomo bellissimo, raccontato dalla figlia scrittrice, in un libro speciale, romanzo, memoir familiare, ritratto dell’Italia.

Le serenate del ciclone: intervista alla scrittrice Romana Petri
Ti presento i miei... libri

Le serenate del ciclone: intervista alla scrittrice Romana Petri

Alessandra Stoppini

81

Nell’ultimo romanzo, Romana Petri rievoca la figura del padre Mario Petri, pseudonimo di Mario Pezzetta (Perugia, 21 gennaio 1922 – Città della Pieve, 26 gennaio 1985), basso-baritono e attore.

“Ti spiego”: Romana Petri racconta il suo ultimo libro

“Ti spiego”: Romana Petri racconta il suo ultimo libro

Alessandra Stoppini

62

Esce oggi per Beat il nuovo romanzo di Romana Petri, veritiera e convincente ricostruzione della storia di un matrimonio fallito. Alessandra Stoppini ha intervistato l’autrice.

Giorni di spasimato amore: intervista a Romana Petri
Ti presento i miei... libri

Giorni di spasimato amore: intervista a Romana Petri

Alessandra Stoppini

74

È da poco nelle librerie Giorni di spasimato amore (Longanesi 2014), delicato racconto di un amore senza fine e del sogno impossibile di un uomo che “stava un po’ più verso il cielo che attaccato alla terra”. Romana Petri ce lo presenta.

Figli dello stesso padre

Figli dello stesso padre di Romana Petri

Giovanna Giraudi

43

Longanesi, 2013 - Finalista al premio Strega, una toccante storia con un profondo coinvolgimento emotivo

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

Romana Petri ricorda Antonio Tabucchi

Alessandra Stoppini

10

Romana Petri è una critica letteraria, scrittrice e traduttrice dal francese, dallo spagnolo e dal portoghese, che vive tra Roma e Lisbona. Legata, come il grande scrittore Antonio Tabucchi, da un profondo amore per il Portogallo, ricorda l’intellettuale, l’amico e il letterato, coscienza critica del nostro Paese.

Ovunque io sia

Ovunque io sia di Romana Petri

Alessandra Stoppini

4

Romana Petri, che vive tra Roma e Lisbona, rende omaggio alla sua città di adozione adagiata sulla riva Nord del fiume Tago che “splendeva di tante fosforescenze”, alla storia portoghese antico impero coloniale oppresso per molti anni dalla dittatura di Antonio de Oliveira Salazar, terminato con il fiorire della rivoluzione dei Garofani del 1974.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tetra Edizioni: una lettura della seconda Quartina

Tetra Edizioni: una lettura della seconda Quartina

Premio Letterario Nazionale I Sassi: la prima edizione è tinta di rosa

Premio Letterario Nazionale I Sassi: la prima edizione è tinta di rosa

Romana Petri e i valori della Resistenza: un'intervista su “Alle Case Venie”

Romana Petri e i valori della Resistenza: un’intervista su “Alle Case (...)

Alle Case Venie

Alle Case Venie

Pranzi di famiglia

Pranzi di famiglia

La rappresentazione

La rappresentazione

Figlio del lupo

Figlio del lupo

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

12 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

3 articoli

Alice Figini

Alice Figini

2 articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

1 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

1 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002